| inviato il 10 Novembre 2023 ore 11:40
“ beh, se mi parlate di innovazione togliere l'otturatore io alzo le mani „ Di nuovo... guarda che a vantarsi dell'innovazione di aver tolto l'otturatore (a prescindere dalla sua importanza), attribuendola a Sony, è stato Gian Carlo. Ripeto: a volte mi chiedo se vi rileggete. E a questo punto aggiungo, mi chiedo se sapete leggere, comprendere e attribuire la corretta sequenza temporale ai post che vengono scritti. PS: comunque oggi ho scoperto le "Innovazioni di Schrödinger": quelle che sono allo stesso tempo "importantissime" (quando si pensa che le abbia introdotte il proprio marchio del cuore) e "presunte e di scarsa importanza" (quando si realizza che non è così). |
| inviato il 10 Novembre 2023 ore 11:42
La verità fa male vero? Per quanto concerne il mirino penso che ne vedremo delle belle. È lo stesso della a7rv, a 240hz cala di risoluzione. Inoltre, "È interessante notare che il mirino e lo schermo posteriore si aggiornano ancora progressivamente, quindi in condizioni estreme può sembrare che la fotocamera stia utilizzando una tapparella." No dual stream? No party |
| inviato il 10 Novembre 2023 ore 11:48
Io, da non acquirente... Apprezzo la continua evoluzione e per me l'aspetto migliore è l'eventuale calo di prezzo di macchine più "vecchie"... Eventualmente di tutti i brand... Al momento son con la D200 per aver venduto tutto il corredo (dovevo comprare l'automobile...non potevo fare diversamente)... Dopodomani proverò una D800E di un amico.... E vedrò se investire 1000€ su quella + ottica (,faccio in primis passaggio/architettura o animali in posa...o comunque roba lenta)... O buttarmi nuovamente su Sony o Nikon Z.... Ma tutte le uscite e le novità..come questa...spero giovino al mercato dell'usato (anche se dubito visto il prezzo e la nicchia di persone alla quale è rivolta)... |
| inviato il 10 Novembre 2023 ore 11:49
Sempre in tema di riduzione dello sfarfallio segnalo questo dalla scheda prodotto "Viene rilevato solo lo sfarfallio a 100 Hz e 120 Hz. La velocità di scatto continuo può ridursi. L'acquisizione senza sfarfallio non è disponibile durante l'esposizione con posa prolungata, gli scatti pre-acquisizione o le riprese video." |
| inviato il 10 Novembre 2023 ore 11:53
“ Ripeto: a volte mi chiedo se vi rileggete. E a questo punto aggiungo, mi chiedo se sapete leggere, comprendere e attribuire la corretta sequenza temporale ai post che vengono scritti. „ Ok, prometto che leggerò e mi rileggerò meglio. Inoltre mi inchino a Nikon per essere stata la prima a distruggere il mercato togliendo l'otturatore. Contento così? Tornando in topic ho visto un video (che ora non trovo più) che diceva che in raw compresso fa (vado a memoria) 250 scatti, quindi appena più di 2 secondi a 120 fps. (mi pare dicesse che poi svuota il buffers in 11 secondi con le type a) Quindi si potrebbe ipotizzare che fa 4/4,5 secondi a 60 fps in raw compresso. Corretto? Secondo voi può essere sufficiente, considerando anche l'implementazione della funzione di personalizzazione di un tasto che di da più fps solo quando ti servono? |
| inviato il 10 Novembre 2023 ore 11:58
'E mai possibile arrivare a pagina 15 di una discussione su un corpo macchina rivoluzionario ma già sottoposto a critiche che potranno esser meglio valutate solo quando se ne potrà avere diretta esperienza? Sicuri che alla Sony, dopo una preparazione di anni, sia sfuggito quanto in questo forum appare di solare evidenza? Scoraggiante. |
| inviato il 10 Novembre 2023 ore 12:03
Di sicuro gli è “sfuggito” di dotarla dell'ultima versione delle CF… ma per quello una ragione c'è, chi acquisterebbe poi la Mark IV? |
| inviato il 10 Novembre 2023 ore 12:13
Quella è sicuramente una grave mancanza difficilmente spiegabile dal momento che fa parte del consorzio cfexpress ed era chiaramente a conoscenza del nuovo standard 4.0. Curioso di vedere quanti secondi impiegherà x rendere nuovamente disponibile il buffer. Secondo me viaggeremo a circa 5-6 secondi. Che è 1 enormità. Per avere un paragone la z9 impiega poco meno di un secondo. Vedremo |
| inviato il 10 Novembre 2023 ore 12:22
“ Vedo che anche oggi il copione si ripete tristemente. Ma chi usa altri brand con soddisfazione e che quindi non é interessato a questo prodotto, ma perché continua ad intervenire ? Capisco che tutti possano dire la loro ma se usi altro, e dici anche che é il meglio, lo fai con uno, due, tre post dopodiché dovresti aver spiegato compiutamente il tuo pensiero. Ma poi basta ! Qui siamo arrivati a disquisire su chi ha tolto per primo l'otturatore meccanico ! Ma ci si rende conto ? Come ha detto Juza : "roba da asilo" (classe dei "piccoli"). @ Juza mi permetto di fare questa domanda: sei sicuro che tutto ciò giovi al tuo Forum ? Siccome ho una certa età ho già visto un Forum ridurre del 90% il numero dei partecipanti "attivi" in sette anni per motivi analoghi. E anche qui ho già visto "andare via" diverse persone competenti, disponibili e garbate. „ +1 |
| inviato il 10 Novembre 2023 ore 12:34
“ Sicuri che alla Sony, dopo una preparazione di anni, sia sfuggito quanto in questo forum appare di solare evidenza? Scoraggiante. „ Appunto c è da chiedersi le ragioni alla base del l'annuncio così anticipato di un prodotto che molti stanno definendo un “prototipo” |
| inviato il 10 Novembre 2023 ore 12:39
Le ragioni secondo me sono quelle di cui parla Thom Hogan ossia paura di perdite di quote sul mercato (già in atto), lancio di z9 e Z8, prossimo lancio di R1, lancio di "molte ottiche interessanti" da parte di canikon www.bythom.com/newsviews/whats-really-happening-with.html Leggetelo che è 1 disamina molto lucida e se non vi piace non prendetevela con me. Lo dice lui non Zanzi |
| inviato il 10 Novembre 2023 ore 12:43
Puo' essere... è solo un modo per ricordare ai propri utilizzatori che ancora ci sono, prima che questi migrino verso altri lidi, visto che è dalla A1 che non rilasciano qualcosa di buono, ma riciclavano soltanto vecchia tecnologia Più che Canon di sti tempi è Nikon quella più appetibile, visto che oltre ai due corpi Z8/Z9 ha anche una line-up di ottiche veramente completa ed invidiabile! |
| inviato il 10 Novembre 2023 ore 12:44
“ Più che verso Canon di sti tempi è Nikon quella più appetibile, visto che oltre ai due corpi Z8/Z9 ha anche una line-up di ottiche veramente completa ed invidiabile! „ Questo lo diranno i dati di vendita. |
| inviato il 10 Novembre 2023 ore 12:45
Non saprei però credo che la sua analisi sia a 360 gradi e tocchi in effetti tutti gli aspetti da lui citati. Ma se fra tutti quelli indicati dovessi proprio sceglierne uno indicherei senza dubbio la prossima uscita della R1. Che a qs punto son sicuro che avrà il gs |
| inviato il 10 Novembre 2023 ore 12:46
“ Questo lo diranno i dati di vendita. „ Certo, ma attualmente non si può non ammettere che quella messa meglio è Nikon |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |