JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ Scusate ma altrove hanno i 500/600/800 a sconto? Dove che compro? „
Non certo a sconto, ma il Nikon 600 f/6.3 ed il 400 f/4.5 Canon non li ha. E son nuovi a 5500 e 3500 E ora, e caleranno immagino nei prossimi anni. Non l'ho provato ovviamente, ho solo letto alcune recensioni online, ma il 600 pare molto, molto vicino al 600 f/4 come nitidezza. Ottimo come autofocus, come bokeh ovviamente è più chiuso, ma sarebbe da confrontare con il f/4 chiuso a 6.3. Ditemi tranquillamente, sbaglio o mi pare una lente molto più centrata e con un focus ben definito? Anche perchè, parlando della mia esperienza con il 100-500, la versatilità dello zoom l'apprezzo molto di meno di quanto pensassi. A parte le escursioni itineranti in montagna (camosci, stambecchi), la maggior parte delle volte che mi piazzo in appostamento rimane fissa a 500 o 700 se moltiplicata.
Sto iniziando a guardare le review : la QI è davvero buona e superiore a quel che immaginavo, dategli un'occhiata, ci sono paragoni sia con il 100-500 che con il 200-600
@Axl a me sembra davvero impressionante per un 800 mm a quel prezzo….sarà che sono abituato alle ottiche EF ma mi sembra davvero che su queste RF si stia facendo un lavoro pazzesco
Che dire... Un cuggino dice che Canon sta lanciando questa lunga serie di obiettivi bui perchè è in trattativa per acquisire OM System e così facendo pensa di rilanciare alla grande il formato Micro4/3!
Modalità serio = ON Sicuramente i markettari di Canon alla fine avranno ragione, ma io tutti questi "nuovi" obiettivi così bui a prescindere dal marchio non riesco proprio a farmeli piacere. Forse perchè mi ricordano tanto il "digiscoping" termine coniato per descrivere l'uso di certi strani ibridi che si ottenevano unendo fotocamere a degli spottingScope o a telescopi APO ...
“ Sto iniziando a guardare le review : la QI è davvero buona e superiore a quel che immaginavo, dategli un'occhiata, ci sono paragoni sia con il 100-500 che con il 200-600 „
Non potevano toppare sotto quell'aspetto, l'avevamo assolutamente detto tutti!
@Bigstefano non è per fare il “markettaro” e anch io non amo queste aperture “buiotte” visto che per lavoro utilizzo solo fissi 1.2 e 1.4… ma a quelle focali non è che storicamente ci siano queste ottiche tanto più luminose e se il risultato a livello qualitativo è oggi soddisfacente non vedo il motivo per non prenderle in considerazione
“ Vabbè ma un 600 6.3 fisso a 6k… quanto meglio di un 200-600 6.3 da farmi sborsare quei soldi?
Boh. Con lenti fresnel… mmm. „
Parlo per quello che ho letto, per cui tutto da prendere con le pinze. La logica che ha seguito Nikon per fare sia il 180-600, sia il 600 6/3 fisso sembrerebbe essere, oltre al prezzo differente, la differente qualità di immagine e la velocità di autofocus. Nello zoom sembra che la qualità sia alta al centro, ma meno ai bordi, mentre nel fisso è alta su tutta l'immagine. Tanto che il recensore si sbilancia a definirlo il fratello minore (= più leggero) della versione f/4. E la velocità dell'autofocus sembra, dai video, nettamente più elevata nel fisso (l'acquisizione). Uno più generalista e versatile, con qualche compromesso, l'altro più specialistico, ma con minori compromessi.
“ In italia chi campa di fotografia naturalistica (e solo di quella) si conta sulle dita di, massimo, 2 mani „
Un conto chi e' davvero pro, un conto chi pensa di esserlo. Come dice Lorenzo, vivere di fotografia naturalistica e' difficile, ormai tanto organizzano eventi, viaggi guidati per fare soldi, di proprie fotografie difficile vivere.
Big, ripeti con me la lezione, ripassando un'attimo l'abc della fotografia!
800 mm : f9 = ???
NON è un'ottica buia!!! In che lingua bisogna spiegarlo?
Per avere UN SOLO stop in più, ci vogliono i 20k del 800 f5,6; cosa non è chiaro? Oppure i 15k del 600 f4 + TC!
Ad eccezione dei SOLI BIANCONI, da 300mm a salire, e minimo 10k, questa è l'ottica PIU' LUMINOSA del catalogo Canon (e dei competitor, SOTTOLINEAMOLO in rosso)!
Perchè già i vari 70-200 f2,8, 300 f4, 100-400 f5,6, 50 f1,4, 100/200 f2,8, ecc. ecc. sono TUTTI meno luminosi di questo!
Forse non è chiaro che arriva ad 800 mm (ed è un 4x)!
Per confronto, lato luminosità, un 70-200 mm f2,8 (ottica ritenuta "quasi luminosa" ) ad 800 mm sarebbe un f 11!
Idem un 50 f1,4 ad 800 mm, sarebbe un f 22!
Meglio di questa, in casa Canon, si sono solo le seguenti, lato luminosità: 200 f2; 300 f2,8; 400 f4; 400 f2,8; 500 f4; 600 f4 e 800 f5,6.
Purtroppo vedo e leggo che i parametri di distanza ottimale dal soggetto sono molto soggettivi, come anche le condizioni di luce, a parte alcuni casi mai passeriformi oltre 6 metri e mi considero già al limite, ardeidi tra 15 e 20 metri, mammiferi tipo cervi, che se non sono illuminati almeno da una luce radente, nemmeno prendo in considerazione, penso una quarantina di metri al massimo, oltre li considero semplici documenti, perlomeno dal lato tecnico, per altri aspetti và bene tutto. Sempre il MIO modo di fotografare eh...
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!