RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

fuji sospende gli ordini di x-t5 e x-s20


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » fuji sospende gli ordini di x-t5 e x-s20





avatarsupporter
inviato il 01 Novembre 2023 ore 22:15

Non li conosco tutti ovviamente, ne ho usati alcuni, ma erano veramente troppo grandi. A me basta un tasto in verticale, non chiedo tanto. Sarebbero interessanti anche le ghiere, ma quello sicuramente richiede un corpo macchina più generoso.

Questo, avuto, è veramente scomodo…




Le batterie di scorta, se mai dovessero servire, stanno in tasca…

Anche il battery grip della X-T4 era piuttosto discutibile…




avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2023 ore 7:29

Grandi entrambi, ma quello della X-T4, in proporzione alle dimensioni del corpo, è davvero esagerato.

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2023 ore 7:35

Quando uno compra una xt per il design per poi metterci questo obbrobrio, vi meritate una Canon r3CoolMrGreen

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2023 ore 8:07

La X-T1 con il suo piccolo battery grip mantiene dimensioni contenute ed estetica intatta se non addirittura migliorata, parere personale ovviamente.

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2023 ore 8:23

Neanche io lo monterei mai, ma ritengo che una macchina dichiaratamente dedicata ai fotografi dovrebbe avere questa opzione.
Per quanto mi riguarda, a livello personale, la cosa che più mi infastidisce, è non avere lo stesso mirino della XH.
Questa cosi che mi avrebbe fatto piacere!

avatarsupporter
inviato il 02 Novembre 2023 ore 9:11

Sull'opzionalità del battery grip siamo assolutamente d'accordo, ognuno sceglie sulla base delle preferenze.

Sul discorso mirino mi preoccuperei meno, le ho avute entrambe (X-H2 e X-T5) ed il mirino della X-H2 è migliore, ma quello della X-T5 non sfigura affatto, è comunque un mirino molto piacevole. La minor risoluzione si nota ovviamente nel minor dettaglio e durante i forti ingrandimenti, ad esempio per le macro.

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2023 ore 9:28

sono previste promo per il B.F.?

il mio negozio le vende ancora a prezzo di lisitino, e ha fatto sparire gli altri modelli più economici


avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2023 ore 9:29

ricordo che:
Sulla D90 il BG era sempre attaccato, era meglio impugnabile, regalata a mia figlia lo ha subito tolto (avendo le mani più piccole).
Sulla D700 e D800 lo montavo raramente, diventavano dei macigni.
Sulla A7rII sono tentato di lasciarlo sempre attaccato, ma la leggerezza è comunque un valore, quindi tendo a non montarlo salvo situazioni mirate.

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2023 ore 9:31

Secondo me ancora anche in questo contesto stiamo esprimendo pareri che all'utilizzo pratico trovano riscontro zero.

Dal punto di vista dell'autonomia la Xt5 è una bestia, quindi avere una batteria di scorta nella saccoccia è certamente meglio che doverne scarrozzare 3 + il peso del battery per tutto il giorno, pertanto è uno strumento perfettamente inutile nel 99,9% dei casi nell'ambito di utilizzo medio della Xt5 se non per lo scatto in verticale ambito che si può affrontare tranquillamente senza BG, anzi io l'ho sempre comprato e poi alla fine ho sempre preferito l'assetto più snello senza (con la xt5 ci puoi anche piazzare dei bomboloni ma non venitemi a dire che è studiata per quello... per quello esiste la serie xh).

Perciò capisco che uno su un miliardo possa preferire un formato con... però la maggioranza si è espressa manifestando il gradimento per questo format anche senza quell'opzione, quindi direi che si va a cercare sempre il pelo nell'uovo quando si analizza questo gioiello. Si cerca sempre quello 0,0001% di eventuale mancanza senza dare il giusto rilievo al 99,999% delle qualità positive.

Come dice giustamente Pierino anche con il mirino certamente la differenza ci sarà ma è talmente già di alto livello quello che ha in dotazione che per la maggior parte delle persone è più che sufficiente "a quel prezzo" l'armamentario che hanno scelto di metterci.

Seriamente, io consiglio di provarla e poi vedrete che tutti i dubbi spariranno.

Piuttosto da utilizzatore la domanda che farei a Pierino, che ha provato entrambe è... il joistick della serie Xh? Quello si che in termini di usabilità secondo me sarebbe una bella differenza, ma magari come per i dubbi degli altri... sono più ipotesi che altro.

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2023 ore 9:32

<<e ha fatto sparire gli altri modelli più economici>> che ormai non compra più nessuno :)

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2023 ore 9:48

A parte meMrGreen

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2023 ore 9:50

Beh suppongo tu ti riferisca a t200 , t30 etc.. no?

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2023 ore 9:51

Xt30 ii o xs10, le uniche che mi interessavano in quella fascia, in alternativa stavo appunto valutando nikon apsc z50 o zfc. Giusto x entrare nei due sistemi e vedere come mi ci trovavo, e poi fare il passaggio a un modello di fascia piu alta o cambiare e passare al ff.

Il problema è che sono spariti tutti i modelli e le promo che mi interessavano

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2023 ore 10:09

Mi sembra tu non abbia molta urgenza.
Aspetta un cash back e non appena lo fanno prenditi una bella Z50 o una bella ZFc.
Macchine eccellenti;-) e problema risolto.

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2023 ore 10:10

Allora è un negozio piccolo per forza. Come fatturato o come "nome"...

Io sto pensando di cambiare da reflex a (tornare) mirrorless.
Dopo aver sperimentato un po' ora ho chiaro cosa mi serve per le mie necessità di breve/medio termine.
E la s10 le incarna tutte. (Col grosso compromesso dell EVF...ma qualcosa dovrò pur pagarla se lascio la d7500)

E non posso fare altro che confermare la massima che molti veterani di fotografia dicono "cambierai più volte prima di capire cosa fa per te".

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me