RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon RF 10-20mm f/4L IS STM, la prima recensione


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Canon RF 10-20mm f/4L IS STM, la prima recensione





avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2023 ore 13:39

Sign

"tengo il vecchio" (cit)

"brao"

MrGreen

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2023 ore 13:40

MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsupporter
inviato il 23 Ottobre 2023 ore 13:45

MrGreenMrGreenMrGreenPiglia il " novo "MrGreen
brau

avatarsupporter
inviato il 23 Ottobre 2023 ore 13:48

Chissà come sarà la resistenza al flare... l'11-24 era un disastro!

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2023 ore 13:49

Ma si, si scherza, ma non venitemi a dire che gli angoli "ottici" del "vecchio", siano buoni ad 11 mm, nemmeno chiudendo di uno stop! Eeeek!!!

Oh poi magari questo farà pure peggio.... MrGreen

Per poco Zeppo, dovrà essere migliore, visto l'elemento frontale, ben meno estremo, speriamo. ;-)

avatarjunior
inviato il 23 Ottobre 2023 ore 17:28

Scusate, è una mia impressione o il barilotto del "RF 14-35" e di questo "RF 10-20" sono identici fino alla linea rossa?
camerasize.com/compact/#851.995,851.1122,ha,t

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2023 ore 17:40

Per fortuna non ho comprato l'RF 24mm STM, altrimenti avrei rischiato di metterlo in borsa al posto dell'RF 35mm STM.
E anche l'RF 16mm, al buio, può essere confuso con l'RF 50mm STM.


Se uno è un genio come me, gli può capitare anche di trovare nello zaino
1) una volta l'RF 85mm F/2: ero convinto di averci messo l'RF 24-105 F4;
2) un'altra volta l'EF 135mm F2 + adattatore: ero convinto di aver messo il Sigma 50mm 1.4 Art con l'altro adattatore.

Se Canon mi volesse bene, smetterebbe di fare lenti uguali... ma basta che siano nere per confondermi.

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2023 ore 17:42

Comunque pare che ci sia mezzo millimetro di differenza in larghezza, e che il 10-20mm sia più lungo di oltre un centimetro.

avatarjunior
inviato il 23 Ottobre 2023 ore 18:37

Grazie Ignatius di aver verificato le dimensioni. Secondo te il mezzo millimetro di larghezza ed il cm di lunghezza potrebbero stare tutti nella parte dopo la linea rossa? Perché ad occhio sembra proprio lo stesso barilotto.
Io per non confondere 50 e 16, lascio attaccato il paraluce (non originale) al 16 MrGreen

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2023 ore 19:35

Avevo dubbi se tenere o meno l' EF 11-24/4 ma adesso so che me lo tengo !



Lo farei anche io, se ce l'avessi.....troppo alto il deprezzamento dal suo costo iniziale, dopo l'uscita del 10-20mm...

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2023 ore 19:40

Rigel MrGreen

avatarsupporter
inviato il 23 Ottobre 2023 ore 20:18

troppo alto il deprezzamento dal suo costo iniziale, dopo l'uscita del 10-20mm

Ne sei certo? Non penso proprio, essendo fuori produzione si era già deprezzato del 50% e come i grossi tele EF farà percorso contrario, si rivaluterà. Questo ovviamente è il mio parere .

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2023 ore 20:22

Il 10-20 sembra essere veramente un ottimo obiettivo, 10mm su FF sono veramente tanta roba.
Però, visti anche i costi, non mi sorprenderei se chi ha già il 11-24 non sia propenso a cambiarlo.

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2023 ore 20:48

e come i grossi tele EF farà percorso contrario, si rivaluterà.


Non so dove hai visto i vecchi bianconi rivalutarsi........consideriamo che stiamo appena uscendo da una situazione mondiale (covid) che ha letteralmente paralizzato le aziende lato produttivo (io ho comprato una emtb a metà del 2021 e me l'hanno consegnata un anno e mezzo dopo....idem sulle auto con conseguente rivitalizzazione del mercato dell'usato).....stessa cosa sul mercato fotografico, con l'ovvio ridimensionamento dovuto alla relativa futilità del settore....per altro io vedo molti che rinunciano all'acquisto di vecchie lenti per la questione della mancata reperibilità di pezzi di ricambio....ma se non succedono altri ribaltoni mondiali, questa mancanza di disponibilità del nuovo andrà a ridimensionarsi.....se invece succederanno per motivi tipo le guerre, allora penso che il valore delle lenti diventerà di secondaria importanza.

avatarsupporter
inviato il 23 Ottobre 2023 ore 21:10

Guarda i prezzi dell'usato dei 500 e 600 4 IS 2 sono più alti di 1.000 € rispetto a 3-4 anni fa.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me