RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nessuno ha preso la ZF?







avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2023 ore 11:54

Allora...
Intanto io mi riferivo ad un eventuale adattatore,quindi non ho mai detto che il motorino dovesse essere riferito alla lente...
secondo:quano ho affermato che il risultato sarebb improponibile immaginavo proprio un accrocchio come il Sony.
Terzo: fare morire gli Afd su una Df è gloria.

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2023 ore 11:57

Lenti "de fero" con ghiera e serigrafie non se ne vedranno secondo me, almeno non da Nikon.
Ci si può aspettare qualcosa da Voigtlander (manual focus) o da Viltrox e TTartisan che già hanno lenti Z in catalogo.
Nikon si limiterà ad un paio di fissi stile 28 e 40 SE come completamento di gamma.

avatarjunior
inviato il 24 Ottobre 2023 ore 12:01

Lenti "de fero" con ghiera e serigrafie non se ne vedranno secondo me, almeno non da Nikon.
Ci si può aspettare qualcosa da Voigtlander (manual focus) o da Viltrox e TTartisan che già hanno lenti Z in catalogo.
Nikon si limiterà ad un paio di fissi stile 28 e 40 SE come completamento di gamma.

E in fondo va bene così...

Ho una domanda per gli utenti Zf: come viene ingaggiato l'AF? Il pulsante filettato continua ad avere la 'doppia posizione' nella sua corsa? Oppure si ingaggia solo tramite apposito tasto AF?

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2023 ore 12:03

Infatti Anam72...sono d'accordo con te...
A meno che Nikon non faccia una profondissima analisi di marketing, abbia più o meno la certezza che un tot le venderà, abbia più o meno la certezza che il tot di acquirenti sarebbero disposti a sborsare bei soldini.
Molto più semplice, come dici tu, fare un paio di fissi "vestiti" come il 40 SE (senza ghiera diaframmi) e bon!!!

avatarjunior
inviato il 24 Ottobre 2023 ore 12:07

Con entrambe, normalement l'af si attiva con il pulsante di scatto, ma si può escludere e attribuirlo al tasto af-l/ae-l, o con entrambi i tasti.

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2023 ore 12:17

La ghiera programmabile è il minore dei problemi, cambi vestito a 35, 50 e 85 f1.8 S e sei a posto:
E' l'idea del corpo in metallo con le serigrafie e tutto il resto, magari pure a buon prezzo, che vedo poco realizzabile.

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2023 ore 12:29

La cosa che forse nessuno riesce ad afferrare che comunque i tempi sono passati e la ZF è solo un prodotto moderno mascherato in forma nostalgica... per i nostalgici ci sono corpi macchina e lenti usate per ogni gusto


Per i nostalgici c'è la Df. Parafrasandoti, la cosa che nessuno riesce ad afferrare è che il forum è un mondo a parte. La maggior parte degli acquirenti della Zf non andrà oltre l'ottica da kit, alcuni affiancheranno un tele, ma di certo non costruiranno un corredo.

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2023 ore 12:34

La ghiera programmabile è il minore dei problemi, cambi vestito a 35, 50 e 85 f1.8 S e sei a posto:
E' l'idea del corpo in metallo con le serigrafie e tutto il resto, magari pure a buon prezzo, che vedo poco realizzabile.


Mah...potrebbe essere anche una serie 2.0 (al limite 2.8)...più compatta, più "in linea". Come detto...d'accordo sulla seconda parte del tuo mex.
In confidenza...non ho nessun problema a mettere un'ottica Z moderna su Zf...ma proprio nessuno...

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2023 ore 12:42

Fuji deve il successo alla funzionalità e qualità dell'intero sistema, ha creduto nel fatto che uno stile classico, oltre a trasmettere piacevolezza nell'utilizzo, fosse anche pratico e funzionale.....percui ha creato anche un sistema di ottiche adeguato! Fuji non ha certamente copiato Nikon, perchè Nikon non ha inventato quel tipo di fotocamere...... semplicemente è uno stile adottato da tutti i brand molti anni fa, e non per caso!
Questa Zf è bellissima, se Nikon tirasse fuori un 35, un 50, e un 85, dedicati alla Zf......costruiti alla vecchia maniera......per intenderci non un barattolino di plastica similvintage, troverebbe tanti tanti acquirenti, io per primo.


+ 1

avatarsupporter
inviato il 24 Ottobre 2023 ore 12:43

Poi secondo me, chi qui chiede lenti “de fero” con le ghiere, la ghiera dei diaframmi, le serigrafie….all'atto di cacciare i denari troverebbero altre scuseMrGreen
Nikon lo sa questo è giustamente se ne fotte, ora ha un 28 un 40 simil retro' senza ghiera dei diaframmi, fa uscire un 85 o un 105 simil retro' e chiude la pratica per i nostalgici integralisti.
Io sulla ZF ci monterei le mie lenti Z senza farmi il minimo problema.
Le Fuji non possono confrontarsi secondo me con la Zf, sono apsc e hanno le rogne loro, io ne ho avute un po' di Fuji è stanno bene nei ricordi, trovo meglio abbinabile al mio corredo Z come apsc la ZFC con i suoi plasticotti che possiedo.

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2023 ore 12:47

Robinik e Dados1...con tutta probabilità Nikon potrebbe farlo...ma a che prezzo per l'utente finale?
Ghiera diaframmi, magari tanto uso di metallo e vetro, numeri di produzione ovviamente molto minori rispetto alle ottiche standard Z in relazione ad un bacino d'utenza ristretto.
Quanto costerebbero? Eh già...perchè poi ovviamente l'utente si lamenterebbe senza dubbio del prezzo alto...


Se nikon facesse un esame di coscienza e iniziasse a produrre di nuovo con materiali più nobili e non solo ad alzare il prezzo indiscriminatamente su i suoi obiettivi plasticosi, allora si che abrebbe una supremazia invidiabile. Gli utili non si fanno solo alzando i prezzi ma anche allargando il proprio market share.

Come fa viltrox a produrre obiettivi come il 75 mm o il 13 mm al prezzo a cui li vende?

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2023 ore 12:47

...all'atto di cacciare i denari troverebbero altre scuseMrGreen

Quello è il vero problema, perché poi ti fai i conti e vedi quanto di costa fare il cambio sistema.

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2023 ore 13:05

Come fa viltrox a produrre obiettivi come il 75 mm o il 13 mm al prezzo a cui li vende?

Perchè non si chiama Nikon o Canon o Sony o (peggio di tutti lato prezzo) Leica, ecc. Semplice!!! Già Voigtlaender (nome peraltro storicissimo e di elevata qualità) non te li tirano dietro...

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2023 ore 13:28

Eh insomma samyang non è al top, oneste ma qualità costruttiva minora, insomma quello vale

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2023 ore 13:35

A questo punto comprare una Z6II sarebbe la cosa giustaMrGreen
Moderna equilibrata e in simbiosi con le ottiche di nuova generazione e spendi anche meno!!



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me