| inviato il 29 Ottobre 2023 ore 9:08
Parlare si etica e fotografia mi sembra un'esagerazione ma io mi riscontro con quanto scritto da Ale Z. Se io frequento, leggo, seguo un ambiente per vedere della fotografia mi aspetto i vedere risultati ottenuti sul campo e leggeri aggiustamenti in post. Altrimenti tanto vale darsi al 3D, oppure creare tutto tramite AI, comprare una foto da una banca dati e rielaborrla come più ci aggrada oppure andare in vacanza e inserire nell'album foto spettacolari degli stessi luoghi ma prese dal web, senza nemmeno farle con il proprio cellulare se non quelle con le persone. Insomma, io rimango dell'idea che ognuno in questo settore possa fare quelle che vuole per ottenere l'immagine che desidera, ma se la fotografia è solo il background di partenza, allora parliamo di elaborazione grafica, non di fotografia. Io per lavoro creo immagini di prodotti che non esistono da fotografie di prototipi, e vi assicuro che sono indistinguibili dai futuri prodotti reali, ma non è fotografia, siamo semplicemete partiti da una fotogafia. Questo per me, poi ognuno può pensarla come meglio crede, ci mancherebbe. |
| inviato il 03 Dicembre 2023 ore 0:11
Seguo, nonostante stiamo alla quindicesima pagina |
| inviato il 03 Dicembre 2023 ore 6:57
“ come dei moderni Savonarola „ Triste realtà che si riscontra in tantissimi settori. |
| inviato il 10 Dicembre 2023 ore 6:25
“ Ancora ne dobbiamo vedere di belle con questa Ai Sulle tendine di PS si arriverà a scegliere se vogliamo lo sfocato di quella o quell'altra lente con marca modello e diaframma. „ Infatti, io vorrei scegliere il Gorlitz Trioplan per Canon, quello con le bolle top |
| inviato il 10 Dicembre 2023 ore 17:53
Elaborazione grafica...Conte Oliver ha centrato il punto. |
| inviato il 10 Dicembre 2023 ore 17:58
“ Altrimenti tanto vale darsi al 3D... „ E infatti... “ ...oppure creare tutto tramite AI... „ Se sta bene ai Signori che siedono a Bruxelles e a quegli Altri al Palazzo di Vetro, con saio o meno. * * * Nel merito concordo col Conte, non chiamiamola fotografia e magggicamente tutto tornerà a posto e troverà, secondo l'ordine naturale, la propria collocazione. Foto con foto, elaborazioni grafiche (o fotoillustrazioni ovvero addirittura pittografie come aveva proposto qualcuno qui) con elaborazioni grafiche e così via. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |