RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

zoom vs fisso test qualità ottica 200-600 vs 600 f4


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » zoom vs fisso test qualità ottica 200-600 vs 600 f4





avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2023 ore 11:31

Maserc, mi permetto di non essere d'accordo con “tutti a f 8”. Perché vogliamo capire se il fisso vale la differenza di prezzo quindi dobbiamo vedere di ogni lente cosa può offrire di più rispetto all'altra, non dove possono essere uguali. Tipo lo zoom può darmi questo per 2 milla euro e il fisso mi da questo per 10 milla euro.

avatarjunior
inviato il 27 Settembre 2023 ore 11:53

Ciao,
effettivamente, parlando delle esperienze che riportate con i cervi, sono situazioni estreme, quasi limite, dove lenti luminose (e lasciamo perdere al momento l'aggancio ML vs reflex per semplicità) possono funzionare. Sono però situazioni molto particolari anche come resa complessiva dell'immagine. Mi spiego meglio... buio, ad andar bene ombre piuttosto fredde, immagini abbastanza appiattite. Almeno nella maggior parte delle situazioni (magari escludiamo i controluce contro un bel cielo post tramonto). Son curioso, a parte la soddisfazione del successo tecnico (autofocus, iso "bassi", assenza di micromosso) poi le immagini riescono ad aver fascino? Ne val la pena? Parlando della mia esperienza, alla fine poi in una giornata è vero che quando c'è l'ombra le occasioni si moltiplicano significativamente, ma poi le foto più belle sono quelle in quei momenti, molto più rari, in cui l'animale è uscito illuminato dalla prima o ultima luce del sole.
E lì, alla fine, anche col 100-500 te la cavi dignitosamente.

avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2023 ore 12:22

Mattia sono a lavoro, stasera metto un raw, ovviamente su 10 foto ne esce una buona quando va bene, non è una costante.
Stavo rientrando da un appostamento, erano le 8 circa e c'era il cervo nel prato, ho provato comunque a scattare, mi sono seduto e ho poggiato il 600 sulle ginocchia, credo fosse a circa 30 metri da me.

avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2023 ore 13:06

Ho aggiunto un pezzo al messaggio sopra, fidati, meglio il raw MrGreen
Sono una capra in post produzione, (limite che prima o poi dovrò risolvere come si deve) forse anche per questo preferisco macchine come la d5 rispetto alla z8

Edit, qualcuno potrebbe aprire la seconda parte? Cool

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me