| inviato il 21 Settembre 2023 ore 7:27
Bellissima e, con le colorate, anche esteticamente innovativa. Caratteristiche ottime, doppio slot, uno perfino compatibile coi cellulari, display che scompare pur essendo orientabile, sensore ottimo, elettronica ultimo strillo, pixel shift possibile, anche se esterno, prestazioni elettroniche di eccellenza, addirittura con nuovo primato sulla sensibilità ev. Il prezzo a mio avviso, nel contesto delle carissime ML, è in linea con le altre Nikon, bisogna analizzare che cosa si compra e con questa, come con le altre compri del valore, compri di più che con le altre marche. La Nikon, di nuovo, ha fatto un'ottima fotocamera. Con questa a 2500 euro, ma calerà un po' col tempo, la vedo molto dura per le Fuji, che costano pochissimo meno e che rispetto ad un FF hanno il sensore piccolino, e dunque castrato, di più già ad ISO medi. Fuji XT5 vs Nikon Z 6II
 |
| inviato il 21 Settembre 2023 ore 7:29
La ZF non è un giocattolino, nemmeno una presa in giro. è quel che avrebbe potuto essere Z6 III a inizio anno in un corpo old style che varie persone desiderano Questo mi fa ben sperare per cosa sarà la prossima z6III, magari con un sensore nuovo più veloce e con maggior risoluzione Il problema delle ottiche mi sembra una scusa tanto per trovare qualche critica Se volete una leica o una fuji compratevi quelle, non vedo il problema. Chi ha già Nikon, tanta roba Nikon e magari voleva un corpo retrò è stato accontentato |
| inviato il 21 Settembre 2023 ore 7:45
la Zf non é solo una linea classica, il sensore da 24 BSI é ancora oggi il migliore per tenuta iso e probabile che Nikon ne abbia ulteriormente migliorato le prestazioni, poi vediamo le review il riconoscimento occhi volto dovrebbe essere a livello di R6ii e 7IV e forse migliore le Fuji apsc in confronto giocano in serie B, chi punta a Canon o Sony FF con la Zf hanno un'alternativa concreta non solo una linea bellissima |
| inviato il 21 Settembre 2023 ore 7:46
@Lomography: hai il Techart 2 ????? Saranno 6 mesi che l'aspetto !!!! Ora almeno so' che materialmente esiste. Ottima notizia, continuo ad aspettare fiducioso. |
| inviato il 21 Settembre 2023 ore 7:50
Klaudium si preso direttamente da techart appena uscito |
| inviato il 21 Settembre 2023 ore 8:02
Chi dice che la X-T5 è inferiore a una macchina FF non ne ha mai provata una, il fattore di crop permette di avere lenti piccole. Comunque riflettendoci la soluzione, se funziona, potrebbe essere l'adattatore Sony E -> Nikon Z O magari Sigma porta i serie C su Nikon |
| inviato il 21 Settembre 2023 ore 8:06
Leggere i messaggi di Haran al mattino dopo 1 bella dormita non ha prezzo @Roberto M "la distrugge in pratica. Una roba che manco Lespauly" Mi hai fatto morire |
| inviato il 21 Settembre 2023 ore 8:21
“ Una roba che manco Lespauly „ Vabbè magari è lui. O un suo parente. |
| inviato il 21 Settembre 2023 ore 8:22
“ Alla mia obiezione bella macchina cosa ci monto non mi pare qualcuno sia stato in grado di dare una risposta „ Tutti gli obiettivi Z ed F e, grazie al riconoscimento soggetti presente in modalità manual focus, usi anche i vecchi AF-D. Volendo, ma sconsiglio, anche tutti quegli degli altri brand. Bastano? |
| inviato il 21 Settembre 2023 ore 8:26
Solo gli rf non si possono montare: what else? |
| inviato il 21 Settembre 2023 ore 8:28
"Chi dice che la X-T5 è inferiore a una macchina FF non ne ha mai provata una.." Se uno non crede alle misure tecniche, ......mi dispiace per lui, Madre Natura non con tutti è stata prodiga di doni. A 1600 ISO, c'è 1,5 Stop in più di Gamma Dinamica su un po' meno di 7 Stop, è il 23% , quasi 1/4, di GD in più: in fotografia si vede benissimo, non bene, ma benissimo. |
| inviato il 21 Settembre 2023 ore 8:51
Se non ci fosse un certo tipo di “sudditanza” rispetto a Fuji, questa non verrebbe nemmeno nominata. Invece…. |
| inviato il 21 Settembre 2023 ore 8:56
qualcuno ha capito se ha l'AF della Z8 o ancora quello della Z6II? grazie |
| inviato il 21 Settembre 2023 ore 8:59
Ancora nessuno l'ha testata nel bif se è qs la tua domanda. X quanto concerne le varie modalità af e riconoscimento soggetto è tutto mutuato dalla Z8, compreso riconoscimento a parte degli aerei. Quello che cambia sono le modalità C1 e C2: 77 diverse combinazioni contro le 20 delle Z8/z9 |
| inviato il 21 Settembre 2023 ore 9:01
Il processore e gli algoritmi sono quelli di Z8 il sensore è quello di Z6II quindi aspettati risultati simili a Z8 anche se non identici visto che la lettura sensore è più lenta Per questo ho detto che questa combo avrebbe potuto essere la nuova Z6 III qualche mese fa, cosa che avrebbe fatto felici tanti “ Ancora nessuno l'ha testata nel bif se è qs la tua domanda. „ E spero vivamente che nessuno lo faccia mai!! Ci manca solo che qualcuno si lamenti che questa macchina non è adatta al BIF |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |