| inviato il 21 Settembre 2023 ore 13:25
Non si può vedere molto dagli esempi postati, si dovrebbe guardare le stampe. Purtroppo, nel postarlo in questo modo si perde moltissimo la qualità ed è difficile dare un parere. Io vedo nella tua simpatica foto notevole carenza di definizione, ma, ne sono sicuro tutto dipende da come è stata messa qui su Juza. Mi esprimo solo sul lato tecnico, la foto è carina |
| inviato il 21 Settembre 2023 ore 16:31
“ Purtroppo, nel postarlo in questo modo si perde moltissimo la qualità ed è difficile dare un parere. Io vedo nella tua simpatica foto notevole carenza di definizione, ma, ne sono sicuro tutto dipende da come è stata messa qui su Juza. Mi esprimo solo sul lato tecnico, la foto è carina „ Ho caricato la foto esempio nella mia galleria su Juza, almeno si può valutare meglio la definizione. |
| inviato il 21 Settembre 2023 ore 16:54
La foto mi pare abbia una buona definizione (guardate le righine sul costume di uno dei ragazzi) considerando che si tratta di un negativo colore; forse, a mio avviso, c'è un'eccesivo sharpening che ha enfatizzato la grana e anche il rumore (era un po' sottoesposta la foto?). |
| inviato il 21 Settembre 2023 ore 16:55
“ La foto mi pare abbia una buona definizione (guardate le righine sul costume di uno dei ragazzi) considerando che si tratta di un negativo colore; forse, a mio avviso, c'è un'eccesivo sharpening che ha enfatizzato la grana e anche il rumore (era un po' sottoesposta la foto?). „ Si esatto era leggermente sottoesposta |
| inviato il 21 Settembre 2023 ore 17:52
“ Si esatto era leggermente sottoesposta „ Come sospettavo, ecco perché tutto quel rumore che sembra grana, soprattutto sulle persone e oggetti sul molo. |
| inviato il 21 Settembre 2023 ore 19:28
Scusami, ricapitoliamo: che pellicola colore hai usato? Eri in controluce.Poi, come hai fatto la scansione? Con che mezzi esattamente? Hai applicato qualcosa per la riduzione del rumore? Aperto le ombre? |
| inviato il 22 Settembre 2023 ore 0:40
“ Scusami, ricapitoliamo: che pellicola colore hai usato? Eri in controluce.Poi, come hai fatto la scansione? Con che mezzi esattamente? Hai applicato qualcosa per la riduzione del rumore? Aperto le ombre? „ La pellicola come ho detto è la Kodak Vision 3, per la scansione se ne sono occupati loro con uno scanner autoprogettato, o almeno così hanno scritto sul sito , una volta ricevuto il file l'ho editato su ps. |
| inviato il 22 Settembre 2023 ore 7:02
@MattiStyle, perché non scansioni da solo, una digitale l'hai?. Magari su certi negativi fai un intervento di PP più mirato e meno invasivo. |
| inviato il 22 Settembre 2023 ore 9:27
leggo "scanner autoprogettato" e mi parte l'allarme super×la (edit: che purtroppo il filtro delle sorelle orsoline del forum non permette di leggere interamente, ma ci siamo capiti) |
| inviato il 22 Settembre 2023 ore 9:35
“ @MattiStyle, perché non scansioni da solo, una digitale l'hai?. Magari su certi negativi fai un intervento di PP più mirato e meno invasivo. „ Si come dicevo prima ho acquistato il kit da Negative Supply, quindi mi sono attrezzato per potermi scansionare da solo i negativi. Ho una Sony a7RIV e un 105mm Sigma Macro |
| inviato il 22 Settembre 2023 ore 11:10
Scusami Matti, sono duro di comprendonio: che significa " per la scansione se ne sono occupati loro?" Loro chi? E i loro hanno seguito tue i indicazioni? O hanno fatto come gli pareva? E con quali mezzi? Letta così, sembra un po' un negativo gettato lo sbaraglio e non vedo il senso di usare la pellicola.. Ma posso sbagliarmi E poi la pellicola rinominata e la scansione fatta senza controllo. Boh! Altro discorso usare la ML con ottica macro, anche se qualcuno non è rimasto soddisfatto nemmeno di questo metodo , come AdrianoGattoni che lo ha fatto. |
| inviato il 22 Settembre 2023 ore 11:45
“ Scusami Matti, sono duro di comprendonio: che significa " per la scansione se ne sono occupati loro?" Loro chi? E i loro hanno seguito tue i indicazioni? O hanno fatto come gli pareva? E con quali mezzi? Letta così, sembra un po' un negativo gettato lo sbaraglio e non vedo il senso di usare la pellicola.. Ma posso sbagliarmi Altro discorso usare la ML con ottica macro, anche se qualcuno non è rimasto soddisfatto nemmeno di questo metodo , come AdrianoGattoni che lo ha fatto. „ Scusami tu Claudio ma avevo già spiegato tutto nel mio primo messaggio che riporto: “ Io sinceramente sono del 96, la mia esperienza con il rullino si può riassumere in qualche foto scattata da bambino con varie usa e getta datemi dai miei genitori. Negli ultimi due anni affascinato dal look per me incredibile che solo la pellicola poteva restituire ho acquistato prima una compattina canon e successivamente una Bessa RM2 insieme al Voigtländer 50 f1.2 Ovviamente sto facendo il tutto a piccoli step e dopo i primi rullini in bianco e nero mi sono affidato ai ragazzi Tedeschi di Silbersalz, che grazie ad un pacchetto abbastanza conveniente ti forniscono 4 rullini Kodak Vision 3 + sviluppo ed eventualmente scansione. Devo dire che i risultati sono ottimi e nonostante non abbia seguito il processo dalla A alla Z sono molto soddisfatto. Adesso ho acquistato un kit composto da luce, stativo e obiettivo macro per potermi scansionare da solo i futuri negativi con la mia Sony a7RIV. Leggendo in rete dovrei riuscire ad avvicinarmi alla qualità dei leggendari scanner a tamburo. Secondo stiamo parlando di risultati già superiori di normali foto scattate in digitale, anche solo per look e stile. „ Se hai altri dubbi chiedi pure, è stata la mia prima esperienza con la pellicola per quanto possa essermi informato prima potrei aver fatto qualche errore o non essermi preparato a sufficenza. Ora come ora sto aspettando la consegna di 6 rullini tra bianco e nero e colore per poter testare l'accoppiata mirrorless + macro per la scansione. Progetto in futuro di svilupparmi da solo le pellicole. Per ora non posso far altro che servirmi di laboratori |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |