RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony FE 70-200mm f/4 Macro G OSS II Parte II°


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Sony FE 70-200mm f/4 Macro G OSS II Parte II°





avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2023 ore 9:43

Io ho messo in preordine su Amazon, con il millino che risparmio dal modello f2,8 oss ii , capisco che è un'altra storia , compro il frigo nuovo .;-)

avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2023 ore 9:53

Io prenderò il modello f4 perché non mi serve un f2.8, mi piace la funzionalità macro e preferisco la maggiore compattezza e leggerezza oltre che il minor prezzo.

avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2023 ore 10:11

Hanno fatto una mossa molto furba, ad inserire una modalità macro (non per tuttiMrGreen), in questa lente.
Così, non si riduce ad essere la scelta povera rispetto al 2.8

avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2023 ore 10:19

.... Così, non si riduce ad essere la scelta povera rispetto al 2.8


Considerazione intelligente a cui non avevo pensato.

avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2023 ore 10:21

www.lenstip.com/index.php?test=obiektywu&test_ob=651

avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2023 ore 10:35

Beh direi che a livello di render punti luce ci sta un bell'abisso con il 2.8ii

avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2023 ore 10:50

io sono molto tentato, ma se dovessi scegliere, forse andrei sul 2.8, perchè con il moltiplicatore per foto sportive o in interni guadagni uno stop.
Non è un macro, ma ha una distanza ravvicinata anche quello, se non sbaglio 40 cm a 200mm, ci si può stare.

Ho il 70-200 f4 G oss, e se non fosse che non è moltiplicabile, non ci penserei a cambiarlo, (e forse non lo farò..) af una scheggia e gran nitidezza.

Però è vero che a un millino in più rispetto all'f4 (che ora è moltiplicabile)...
Non mi piacciono le lenti che estendono, anche se sembra ben costruito.

avatarsupporter
inviato il 21 Luglio 2023 ore 11:43







avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2023 ore 12:11

Non è un macro, ma ha una distanza ravvicinata


Ancora con sta storia... non sarà un vero macro perché non sarà corretto fino ai bordi e non è ottimizzato al rapporto 1:10 come i veri macro, non certo perché non mette a fuoco sufficientemente da vicino.
1:2 è tantissimo, molti veri macro non ci arrivano.
Il mio Zeiss 120mm f5.6 S-Planar HFT (MACRO) raggiunge a mala pena 1:4

avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2023 ore 12:24

Se non fosse per il millino che balla non ci sarebbe storia.
Sony è maestra nel segmentare oculatamente i suoi prodotti.

avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2023 ore 12:30

Leone ma lassa perdere, l'incapacità di ragionare è evidente quando si perde tempo ad entusiasmarsi per una lente specialistica che per funzionare (su slitta micrometrica) deve essere assemblata con un altra lente aggiuntiva per la maf (ultimo laowa).
Mentre si critica un ottica che è assolutamente in grado di riprodurre 1:1 con il 2x (cosa non possibile su le lenti macro in circolazione) mantenendo per altro af e automatismi.

Non solo si insiste su un concetto sbagliato visto che non esiste nessuno standard tale da definire l'ingrandimento minimo, ma l'ignoranza fa perdere di vista la semplice evidenza che l'ottica è assolutamente in grado di riprodurre 1:1, e come altre lenti anche più usando dei tubi di prolunga …ma in quel caso si perderebbe la messa a fuoco verso l'infinito.

avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2023 ore 12:36

Dopo quanto sopra, vi è la conferma che i primi pezzi saranno nei negozi a fine settimana prossima e pure le prime spedizioni di quelli prenotati.

avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2023 ore 12:45

Ancora con sta storia... non sarà un vero macro perché non sarà corretto fino ai bordi e non è ottimizzato al rapporto 1:10 come i veri macro, non certo perché non mette a fuoco sufficientemente da vicino.
1:2 è tantissimo, molti veri macro non ci arrivano.
Il mio Zeiss 120mm f5.6 S-Planar HFT (MACRO) raggiunge a mala pena 1:4


mi riferivo al 70-200 f/2.8 II che non è dato come macro ma che ha un ottimo rapporto di ingrandimento.
Quindi era un commento positivo, per quanto mi riguarda anche sulla distanza minima di messa a fuoco

Leone ma lassa perdere, l'incapacità di ragionare è evidente quando si perde tempo ad entusiasmarsi per una lente specialistica che per funzionare (su slitta micrometrica) deve essere assemblata con un altra lente aggiuntiva per la maf (ultimo laowa).
Mentre si critica un ottica che è assolutamente in grado di riprodurre 1:1 con il 2x (cosa non possibile su le lenti macro in circolazione) mantenendo per altro af e automatismi.


anche la capacità di leggere, stavo parlando del f/2.8 esaltandone (parlandone bene) le caratteristiche.
Non è dato da macro, ma per me ha un'ottimo rapporto di ingrandimento anche lui.

io sono molto tentato, ma se dovessi scegliere, forse andrei sul 2.8, perchè con il moltiplicatore per foto sportive o in interni guadagni uno stop.
Non è un macro, ma ha una distanza ravvicinata anche quello, se non sbaglio 40 cm a 200mm, ci si può stare.


avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2023 ore 12:57

Lorenzo scusa non avevo letto l'intervento ma solo quello di Leone, pensavo fosse riuscito il molestatore fotografico.

avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2023 ore 12:59

se posso dire la mia, 2000 euro per uno zoom esterno f4 (non gm), mi spingono (anche se ancora non posso) verso il 70-200 f2.8 gm ii che si trova attualmente a 2500, tra le due lenti ci sono più di 500 euro di differenza



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me