“ Ancora con sta storia... non sarà un vero macro perché non sarà corretto fino ai bordi e non è ottimizzato al rapporto 1:10 come i veri macro, non certo perché non mette a fuoco sufficientemente da vicino.
1:2 è tantissimo, molti veri macro non ci arrivano.
Il mio Zeiss 120mm f5.6 S-Planar HFT (MACRO) raggiunge a mala pena 1:4 „
mi riferivo al 70-200 f/2.8 II che non è dato come macro ma che ha un ottimo rapporto di ingrandimento.
Quindi era un commento positivo, per quanto mi riguarda anche sulla distanza minima di messa a fuoco
“ Leone ma lassa perdere, l'incapacità di ragionare è evidente quando si perde tempo ad entusiasmarsi per una lente specialistica che per funzionare (su slitta micrometrica) deve essere assemblata con un altra lente aggiuntiva per la maf (ultimo laowa).
Mentre si critica un ottica che è assolutamente in grado di riprodurre 1:1 con il 2x (cosa non possibile su le lenti macro in circolazione) mantenendo per altro af e automatismi. „
anche la capacità di leggere, stavo parlando del f/2.8 esaltandone (parlandone bene) le caratteristiche.
Non è dato da macro, ma per me ha un'ottimo rapporto di ingrandimento anche lui.
“ io sono molto tentato, ma se dovessi scegliere, forse andrei sul 2.8, perchè con il moltiplicatore per foto sportive o in interni guadagni uno stop.
Non è un macro, ma ha una distanza ravvicinata anche quello, se non sbaglio 40 cm a 200mm, ci si può stare. „