| inviato il 14 Luglio 2023 ore 10:01
Ora potrebbe toccare al 24-105 che meriterebbe una versione II. Probabile ma sicuramente uscirà il 16 35 gm ii 85 f.1.2 o 1.4 e mi auguro un rinnovo del 100 400 gm stile 70 200 a livello motori peso e qi e i tc .. |
| inviato il 14 Luglio 2023 ore 10:12
Ma voi il paraluce lo usate ? Il 24-105 non sno sicuro lo aggiornino, il 20-70 è semplicemente fenomenale |
| inviato il 14 Luglio 2023 ore 10:12
Sarebbe una gran cosa Kelly, in tutti gli altri zoom sono state raggiunte prestazioni straordinarie, quello che soffre un po' (in tutti i marchi) è proprio il 24-105. Che vedo molto bene accoppiato a un 100-500. Mentre con un 200-600 la morte sua è proprio un 70-200 come questo. Magari anche Nikon lo farà. Per ora ha messo una pezza col 70-180, interessante anche lui, 2.8, macro, moltiplicabile. I due Canon sono bellissimi e prestanti, e per me possono andar bene, sono forse le uniche ottiche, insieme al 100-500, ad essere interessanti, in tutto il sistema. Della moltiplicazione di un 70-200 mi interessa nulla. Ci avevo già provato 30 anni fa con 70-200/2.8. Molto deludente, almeno per i miei standard in analogico, le dia erano molto cupe, e non ci provai mai più. www.the-digital-picture.com/Reviews/ISO-12233-Sample-Crops.aspx?Lens=6 Molto meglio un bel pompone, già al tempo. Oggi la resa di un 100-400 è troppo distante, per pensare a duplicare un 70-200. Sì lo sappiamo, ormai il professionista impigrito e sazio vuole viaggiare leggero ed è costretto a usare l'is3, ma se il risultato è questo e la differenza di qualità è tale www.the-digital-picture.com/Reviews/ISO-12233-Sample-Crops.aspx?Lens=6 , o quello del 100-500 www.the-digital-picture.com/Reviews/ISO-12233-Sample-Crops.aspx?Lens=6 allora, effettivamente, meglio qualunque 70-200 liscio, e 100-400 o 100-500 |
| inviato il 14 Luglio 2023 ore 10:17
“ Ma voi il paraluce lo usate ? „ #sempre |
| inviato il 14 Luglio 2023 ore 10:18
“ mi auguro un rinnovo del 100 400 gm „ Sarà un 100-500 vedrai, i 100-400 non hanno più alcun senso |
| inviato il 14 Luglio 2023 ore 10:22
Io spero solo che Zeppo si sia tranquillizzato. |
| inviato il 14 Luglio 2023 ore 10:22
Rendetevi conto che con un 70 200 come questo e il teleconverter 2x avete uno zoom compatto f8 400mm eccezzionale come il nikon 70 180 un po meno versatile e di cui nessuno parla 360mm f5.6!!! |
| inviato il 14 Luglio 2023 ore 10:22
Mac, 85/1.2 senz'altro una bella mossa, anche a livello commerciale, vista la concorrenza.. Ma preferirei un 1.4 piccolo, leggero e super prestante, come Sony ha dimostrato di saper fare bene, ovviamente per i miei scopi, che non sono unicamente il ritratto. Ho parecchi f1.2, e anche un f1.0. Effettivamente a f1.0 vedo differenze con l'1.4. Ma tra f1.2 e f1.4 la differenza è veramente difficile da vedere, e a mio avviso, quando c'è, dipende più dal particolare schema ottico che dalla differenza di diaframma. Per cui mi auguro senz'altro un f1.4 stellare. Se poi vogliono ben strafare come coi due gioielli 50/1.4 e 50/1.2, ben venga |
| inviato il 14 Luglio 2023 ore 10:24
Axl il paraluce sui tele lo trovi utile? |
| inviato il 14 Luglio 2023 ore 10:40
“ Axl il paraluce sui tele lo trovi utile? „ Sisi, determinante, anche a protezione della lente Maurizio e, soprattutto, per evitare fastidiosi luci parassite che possono, anche, generare flar e |
| inviato il 14 Luglio 2023 ore 11:11
Mctwin Drachetto Grazie ho visto il paraluce grande anche questo. Ormai nei viaggi non lo porto più. Due a7IV con 16-35 +70-200 sono un giusto ingombro. |
| inviato il 14 Luglio 2023 ore 12:14
Ragazzi il paraluce evita giusto delle perdite di contrasto ma non è indispensabile se non si scatta jpg da consegnare. Certo in alcune situazioni la perdita contrasto potrebbe essere forte ma sono rare. In ogni caso esistono paraluce alternativi leggeri e poco ingombranti… |
| inviato il 14 Luglio 2023 ore 12:21
Servono per proteggere la parte anteriore dell'obiettivo. Preferisco quelli che un filtro come fanno molti. |
| inviato il 14 Luglio 2023 ore 20:47
Informate fuji, che il suo gf120, non è un vero macro... |
| inviato il 14 Luglio 2023 ore 20:48
Paraluce sempre a protezione della lente frontale … palle da baseball permettendo! |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |