JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Restano poche ore per il salvataggio del sottomarino Titan, scomparso vicino al relitto del Titanic ormai più di quattro giorni fa.
Le scorte di ossigeno saranno disponibili fino a circa le 11 (ora italiana). Le autorità canadesi e americane stanno cercando il sommergibile in un'area più estesa della Sicilia e la sfida di localizzare e recuperare il sommergibile appare sempre più ardua.
teoricamente manco se ne accorgeranno....si satura tutto di anidride carbonica, quindi di fondo dovrebbero solo addormentarsi Certo che sai che da quel sonno non ti svegli
Magari verso la fine ma se si sono fatti prendere dal panico avranno vissuto un'inferno. Questa storia mi fa ricordare quando anni fa decisi di andare per il secondo bicchierino. Nemmeno il tempo di coricarmi che provai un forte malessere. Non riuscivo più a respirare e mi sembrava di dover morire da un momento all'altro. Iniziarono a cantare e battere il tamburo. Ogni colpo di tamburo era una botta di terrore, ansie che salivano e la fame d'ossigeno che aumentava. Dovevo abbandonarmi alla morte, alle ansie e lasciarmi andare ma non ci riuscì Un' incubo durato 12 ore. Questi hanno vissuto un'incubo di 3gg e pagato 200k. :-/
mi pare di aver letto che un GPS sott'acqua non funziona, non riesce a far arrivare il segnale in superficie. In ogni caso il Titan non lo aveva
user206375
inviato il 22 Giugno 2023 ore 10:54
"Il sistema di navigazione GPS però non funziona sott'acqua, dato che le onde radio si degradano rapidamente nei liquidi. Per tracciare gli oggetti sottomarini, dai droni e alle balene, i ricercatori hanno sviluppato negli anni sistemi di segnalazione acustica, che presentano un grosso limite."
user198779
inviato il 22 Giugno 2023 ore 11:02
C'è il sonar ma non so se arriva a quelle profondità.
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!