| inviato il 03 Aprile 2023 ore 20:51
In bassa luce (non in controluce con silhouette, quella è altra cosa) mi sa che l'unico af decente sulle ML lo hanno le Canon con il DPAF. Che pure non è infallibile (e si perde in altre situazioni, dove altri fanno meglio). |
| inviato il 03 Aprile 2023 ore 21:05
“Di sto passo in molti torneranno alle reflex” Qualcuno pure al dagherrotipo “quanti di voi hanno scattato a un capriolo, per esempio a 10.000 iso f/2.8 1/8 o 1/15?!!” Se provi con i caprioli di marmo magari vengono tutte nitide non 1/10 e credo che col vivo per quella nitida ci vuole pure un bel culo |
| inviato il 03 Aprile 2023 ore 21:11
Io torno al vino…. Per non sbagliare. |
| inviato il 03 Aprile 2023 ore 21:50
@Dionigi io questi problemi li riscontro su Z6 ma quando ne parlavo mi davano dell' incompetente o di uno che non aveva capito il sistema af della serie Z. Mo tu te ne esci che ci sono anche su z9 qualcuno imploderà mi sa Comunque @otto ti confermo che prima di Z6 ho avuto Canon, e in low light, nebbia, contesti in cui c'era poco contrasto, il dual pixel faceva decisamente meglio, compreso ML. |
| inviato il 03 Aprile 2023 ore 21:51
Io non ho z9 ne d850, ho una Z6II e una d750 e il confronto è imbarazzante a favore delle d750 sull'af in situazioni buie |
| inviato il 03 Aprile 2023 ore 21:59
Non ho detto che la Z9 fa caga.re, quanti di voi hanno scattato a un capriolo, per esempio a 10.000 iso f/2.8 1/8 o 1/15?!! Con questa luce la Z9 non è così affidabile poi se volete capire ciò che vi fa comodo è un altro discorso… però provate nello stesso momento D6 e Z9 poi fatemi sapere. Se la Z9 facesse schifo l'avrei già venduta |
user206375 | inviato il 03 Aprile 2023 ore 22:18
Ehhh Ivo, io ste cose le scrivevo due anni fa, le scrissi pure sulla recensione. Ma la mia galleria è quello che è. Mica pure le pippe ora possono passare per esperti eh. |
| inviato il 03 Aprile 2023 ore 22:19
Voglio solo sperare che come Dionigi ce siano altri, se uno vuole fare tutte le foto che gli garbano non sta li a tirarsi le mene su cosa o non fa il suo brand, si attrezza di conseguenza nel modo in cui la resa è certa, qualsiasi corpo nikon diciamo da D800/810 e le varie ammiraglie riescono a coprire gran parte delle esigenze, le attuali ML/Z fanno il resto, fine, per alcuni alle Z manca sempre qualche cosa? Bene, il mercato offre tanto di altro. |
| inviato il 03 Aprile 2023 ore 22:21
Be si può dire oppure è uno sfregio alla Costituzione? |
user206375 | inviato il 03 Aprile 2023 ore 22:22
Ti sei dimenticato di dire che a chi non sta bene passasse a sony. E poi chiudiamo il forum. Ma del mancato aggiornamento delle zii ne vogliamo parlare o stiamo tutti muti? |
| inviato il 03 Aprile 2023 ore 22:24
Meglio se mi taccio |
user206375 | inviato il 03 Aprile 2023 ore 22:24
Si, che Fiorella già ci sta ripensando |
| inviato il 03 Aprile 2023 ore 22:38
Riccà le Zii sono state una presa per il cu.lo punto…e le ho per cui mi ci metto anch'io Ivo io è da quando sono uscite le Z6/7 che ad ogni intervento in discussioni in merito prendo dell'incapace, non so usare/impostare le macchine, non so fare foto ecc ecc |
| inviato il 03 Aprile 2023 ore 22:54
@Dionigi Colombo Grazie, mi terro' stretta pure la D850. Avevo notato questa cosa anche io nei safari, con luce scarsa o molto piatta e situazioni ingarbugliate, con la A1. Dopo le prime foto in AF non mi fido e uso il fuoco semi-manuale, utilissimo (metti a fuoco con l'AF a mirino, ruoti la ghiera del fuoco manuale e automaticamente vedi ingrandito al 100% a mirino). |
| inviato il 03 Aprile 2023 ore 23:00
“ Be si può dire oppure è uno sfregio alla Costituzione? MrGreen „ “ Ti sei dimenticato di dire che a chi non sta bene passasse a sony. „ Ahahahah, grandi. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |