RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fuji x-t5. Parte 6.


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Fuji x-t5. Parte 6.





avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2023 ore 9:28

Credo che anche la pulizia sensore prima e/o dopo li spegnimento sia fonte di consumo, specie se si spegne dopo ogni utilizzo.

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2023 ore 9:30

Massimo, il monitor spento fa poco e nulla mentre af continuo e tracciamento fissi (magari anche con lo stabilizzatore continuo) giustificano tranquillamente quel genere di risultato, se poi ci aggiungi che non spegni la macchina e magari ci fai anche un pò di review...

Diciamo che non è proprio lo stesso contesto e metodo di utilizzo che mi riguarda.

Non so come altro spiegarmi, il numero degli scatti è solo il risultato finale della durata della batteria ma non è l'equivalente della sua capacità di funzionamento.

La batteria, ragazzi, si scarica anche solo lasciando accesa la macchina oppure facendo dei tracking oppure smanettando nei menu o facendo delle review.

Quando l'avete configurata l'avrete visto come scalda e consuma girando nei menu?!?! Eppure siamo a numero scatti zero! Ma se scalda è più che evidente che sta assorbendo e trasformando una quantità enorme di energia.

Tant'è che le prime volte ci si spaventa credendo di avere la macchina difettosa.

Se volete sapere quanti scatti è in grado di fare al massimo la prendete, la accendete solo quando vi serve per fare lo stretto necessario e poi la spegnete all'istante.

Poi, in base al proprio stile (scatto singolo, scatti multipli, scatti in raffica) ognuno potrà fare più o meno scatti.

Magari Mauro, se fai avifauna... ti potrà anche capitare, immagino di fare un tracciamento e poi non riuscire nemmeno a scattare giusto? Beh, in quel caso secondo te ha consumato meno o di più che fare un singolo scatto, magari in elettronico...?

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2023 ore 9:42

Sinceramente non ho mai capito come mai l'EVF che è molto più piccolo dell'LCD consuma molto di più, però è una cosa che leggo un po' su tutti i brand.

Io la stabilizzazione la tengo sempre attiva perché uso spesso ottiche molto lunghe come il 100-400 a volte anche con TC e a mano libera aiuta molte ad inquadrare, solo che poi non modifico l'impostazione se esco con lunghezze “normali”

Devo verificare se è una di quelle opzioni salvate nei custom

avatarsupporter
inviato il 06 Marzo 2023 ore 9:51

Risoluzione mirino maggiore

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2023 ore 9:54

Nemmeno io, però ho verificato di persona che anche spegnendo l'LCD (molto più grande) l'assorbimento rimane praticamente inalterato. L'evf non è disattivabile, quindi sinceramente non so se sia quello ad assorbire oppure semplicemente i processi in background.

Comunque se le funzioni servono non è che puoi disabilitarle, al massimo ti compri una batteria in più e te la porti dietro tanto sono piccole.

Se facessi caccia anch'io lo stabilizzatore le lascerei sempre abilitato in modalità continua.

Secondo me anche in quei casi l'unico sistema per farla durare per più ore (non per farla durare di più) è lo spegnimento, ci sono poche alternative, l'energia quella è.



avatarsupporter
inviato il 06 Marzo 2023 ore 10:03

Il mirino ha più risoluzione è un refresh maggiore. Ha una scheda che richiede maggior calcolo e consuma di più. Le dimensioni su schermo led influiscono di meno.

Ma scusate 500 scatti che possono diventare 700 con una batteria, non bastano?

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2023 ore 10:11

E poi effettivamente un altro elemento fondamentale è il gruppo di lenti che vai a muovere...

Io uso tutte lenti mini immagino che l'energia necessaria per gestire l'af di un 35 sia un tantino differente rispetto a quella di un 100-400.

Secondo me AI hai poco da ballare nel manico. L'unica soluzione è l'aggiunta di batterie.

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2023 ore 10:25

Concordo con quanto detto finora da Istoria.
La modalità standby su qualsiasi dispositivo assorbe energia, meno di quando è completamente accesa chiaramente ma l'elettronica rimane alimentata per avere una ripresa più rapida del dispositivo.
Io lascio spesso in standby per avere quel poco di reattività in più nel caso passi un animale improvvisamente ed avere qualche istante in più per scattare.
Su fuji tuttavia la ripresa dalla modalità standby è un aspetto su cui devono lavorarci ancora un po' rispetto ad altri brand, mi riferisco alle nuove uscite XH2 e XH2S

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2023 ore 10:40

Ho visto che per l'otto marzo hanno riproposto uno sconto del 15% per donne e utenti privati.

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2023 ore 10:42

In che senso l'evf non è disattivabile? Io lo imposto che si accenda solo quando avvicino l'occhio e si può anche lasciare il monitor spento sempre, lasciandolo che si accenda solo in play/review. Certo non è istantaneo ma quasi.

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2023 ore 12:19

@Paolo: Bastano eccome, 700 scatti. Sorriso

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me