| inviato il 01 Febbraio 2023 ore 15:14
Io comunque, sicuramente anche perchè la tecnologia si evolve, al crescere dei pixel e del formato del sensore, ho sempre visto miglioramenti. - da D90 a D700, 12mp per entrambe, ho visto un miglioramento notevole nell'uso dei vintage e negli alti ISO - da D700 a D800 (da 12 a 36) ho visto il balzo più grande in tutto, dettaglio, gamma dinamica ed alti ISO - da D800 a A7rII (da 36 a 42) visivamente ho visto poco o nulla di diverso, sicuramente più gamma dinamica che non guasta, i vantaggi sono stati altri (sensore stabilizzato, minor ingombro e peso, possibilità di montare di tutto e di più, messa a fuoco assolutamente migliore soprattutto quella manuale) Penso che la A7rII mi farà compagnia per parecchio, la mia sensazione è che la tecnologia ormai sia decisamente matura e ulteriori miglioramenti sono sempre meno percettibili |
| inviato il 01 Febbraio 2023 ore 15:30
si è ovvio... infatti la d700 ha altri aspetti interessanti come il prezzo principalmente rispetto al'ergonomia e all'affidabilità... |
| inviato il 01 Febbraio 2023 ore 15:31
“ Penso che la A7rII mi farà compagnia per parecchio, la mia sensazione è che la tecnologia ormai sia decisamente matura e ulteriori miglioramenti sono sempre meno percettibili „ A livello di sensore sì, siamo oramai al limite, le nuove fotocamere introducono le maggiori novità lato AF, sensori stacked per dove servono, AI, funzioni accessorie, come già tu stesso hai fatto notare anche in passato, piuttosto che su nuova attrezzatura, meglio investire in sw di pp e corsi per imparare a usarli al meglio! |
| inviato il 01 Febbraio 2023 ore 15:36
“ Giancarlo una sola domanda se posso: ti sei abituato senza problemi al mirino elettronico ? „ assolutamente.... poi è anche comodo quello sullo schermo, che si attiva automaticamente se stacchi l'occhio dal mirino. Poi con la maf manuale è inconfrontabile con quello delle reflex più recenti E' meno "naturale" questo è vero, ma come mero strumento lo vedo superiore |
| inviato il 01 Febbraio 2023 ore 15:37
“ Finalmente ! A pag 15 un'esperienza che riassume bene il tutto e non teorie balzane. „ Sono sempre esperienze personali e sono relative, non valgono per tutti. Personalmente ero già arrivato alle conclusioni di Gian Carlo anche se ho avuto molte meno fotocamere (e obiettivi) di quanti ne abbia lui … e onestamente fino a pochi anni fa il problema del miglioramento al cambio dell'attrezzatura non me lo ponevo neanche e non stavo lì a far prove, davo per scontato che c'era e basta! |
| inviato il 01 Febbraio 2023 ore 15:38
“ .....meglio investire in sw di pp e corsi per imparare a usarli al meglio! „ assolutamente! Poi ci si diverte molto di più. Lì poi, anno dopo anno, i miglioramenti ci sono! |
| inviato il 01 Febbraio 2023 ore 15:56
Si c sono miglioramenti il dibattito era a parità di annata su corpi nati per cose diverse alla fine. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |