| inviato il 20 Gennaio 2023 ore 17:07
Per il B/N (solo jpeg, per forza di cose) utilizzo Hipstamatic con la “pellicola” Rockstar. Deve piacere la resa, ovviamente. |
| inviato il 20 Gennaio 2023 ore 17:13
Per il BN, solo heic o jpg, Firstlight Filmic AMMAZZA tutti. Perche? Ha l emulazione delle pellicole che EMULA la grana prendendola dal rumore... diciamo che son dei mostri ad averci pensato. 50 iso
 800 iso
 |
| inviato il 20 Gennaio 2023 ore 17:24
“ Per il BN, solo heic o jpg, Firstlight Filmic AMMAZZA tutti. Perche? Ha l emulazione delle pellicole che EMULA la grana prendendola dal rumore... diciamo che son dei mostri ad averci pensato. 50 iso „ perchè no raw per il bn? cmq molto bella la granella sotto, anche se a sinistra si vede parecchia posterizzazione a mio parere che tradisce l'origine digitale io cmq preferisco mettergli la grana da LR |
| inviato il 21 Gennaio 2023 ore 11:33
Mi raccomando facciamolo ripartire… |
| inviato il 21 Gennaio 2023 ore 15:25
Salve raga, ecco qui alcuni raw del pixel 7 pro, purtroppo non ho tempo per scattare essendo un periodo molto intenso. Nella cartella ci sono i dng di tutte e tre le camere, completi del relativo jpg elaborato da gcam. In più c'è anche un dng scattato attraverso Lightroom. www.dropbox.com/sh/hofo3tcy69lv9r2/AAACSCy-uRbJdmX5ohndVSVSa?dl=0 Sono scatti punta e scatta, ma spero possano esservi utili per capire un po' come si comporta il telefono. |
| inviato il 21 Gennaio 2023 ore 18:34
Io pero ho provato tutti gli interessanti programmi suggeriti, ma per fare foto al buio non c'è nulla che possa competere a mano libera con le foto che fa FOTOCAMERA nativa di IOS !!! Con buio intendo -2,5 EV che a 100 ISO corrispondono a F 2.0 e 20'' di esposizione, che il mio iphone 14 pro max espone in circa un paio di sec. e poi aggiusta con AI. Il confronto con tutti gli altri programmi a mano libera è a dir poco impietoso. |
| inviato il 21 Gennaio 2023 ore 19:10
“ Qui il JPEG … dedicato a tutti quelli che … la compatta con sensore da 1” … „ ">www.juzaphoto.com/galleria.php?t=4433650&l=it „ Perdonami, Ivan, ma in quella foto c'è una tonnellata di rumore cromatico visibile senza zoom e su monitor piccolo nonostante i bassi ISO e nonostante anche il dettaglio venga mangiato. Ho 3 compatte da 1'' e mi pare si comportino tutte meglio. |
| inviato il 21 Gennaio 2023 ore 19:15
“ Salve raga, ecco qui alcuni raw del pixel 7 pro, purtroppo non ho tempo per scattare essendo un periodo molto intenso. Nella cartella ci sono i dng di tutte e tre le camere, completi del relativo jpg elaborato da gcam. In più c'è anche un dng scattato attraverso Lightroom. www.dropbox.com/sh/hofo3tcy69lv9r2/AAACSCy-uRbJdmX5ohndVSVSa?dl=0 Sono scatti punta e scatta, ma spero possano esservi utili per capire un po' come si comporta il telefono. „ Si MAGNA l'iphone, che sia 13 o 14... Su C1 sul mio schermo 32 pollici 4 k godo. |
| inviato il 21 Gennaio 2023 ore 23:42
Federico non se fotografi in quelle condizioni di luce, in ogni caso se voglio la qualità mi porto la FF, se voglio la praticità mi porto lo Smartphone, mi sta diventando di troppo anche la GR le mezze misure non mi servono anzi mi urtano perché sono soldi in più e preferisco con quei soldi comprare un obiettivo in più per la FF … direi anche che il mercato mi da ragione, le compatte da 1” stanno sparendo dal mercato |
| inviato il 21 Gennaio 2023 ore 23:50
Per carità è una scelta che rispetto. Ma la mia Rx100m3 usata è costata 200€ quindi non è un problema economico. Una mezza misura tra qualità top e qualità molto bassa a me pare interessante, però comprendo chi ama girare superleggero, ovvero col solo smartphone rinunciando alla qualità delle compatte da 1''. Il mercato... non è per forza un indicatore di qualità, a volte i parametri che spingono in una direzione sono differenti (praticità, moda, funzioni extra...). |
| inviato il 22 Gennaio 2023 ore 9:26
Il discorso compatte e compattine, per quanto mi riguarda, non mi fa venire voglia di girare con quello che in ogni caso è comunque con un impiccio in più (in tasca dei pantaloni non entra, a meno che uno non porti sempre pantaloni cargo di una misura in più, stile boscaiolo anni 80). Oltretutto è ulteriormente scomodo, perché devi comunque passare le foto su pc, quindi richiede tempo extra quando torni a casa, rispetto al cellulare che hai sempre con te e lo puoi usare e sfruttare molto di più con un risultato che ormai, spesso, non è semplicemente raggiugibile nemmeno con una compatta premium come le Sony rx100. Puoi non solo scattare con molta più flessibilità, ma iniziare a sistemare le foto in giro (magari in treno, o nei tempi di attesa…) per poi riprendere comodamente se vuoi a casa. Se poi vuoi fare lunghe esposizioni, con una qualunque compatta, ti servono filtri, cavalletto…e a quel punto si torna al discorso iniziale: porto la FF con tutto l'occorrente, ma devo pensarlo e volerlo prima. Se mi capita mentre sono in giro per lavoro, famiglia o amici e non ho previsto foto, ciao. Per non parlare poi dei video… Da 2-3 anni a questa parte, infatti, il mercato delle compatte premium é in caduta libera, nessuno sforna nuovi prodotti e chi ne ha presa nuova un paio di anni fa, se volesse rivenderla oggi, deve rassegnarsi all'idea di regalarla o quasi. Questa la mia idea e, credo, sempre più condivisa anche dai fotoamatori incalliti che fino a poco fa “il telefonino lo uso solo per chiamare i soccorsi sull'Everest”, piuttosto investo in uno sherpa… P.s.: per il discorso del piacere d'uso, sono in buona sostanza d'accordo, ma non del piacere d'uso di usare una saponetta con mirino lillipuziano, che sta in mano peggio di un telefonino, bensi quello di usare una vera fotocamera con grip, comandi ergonomici, un file di alto livello nonché un mirino degno di questo nome…per cui si torna a FF e tutti i crismi. |
| inviato il 22 Gennaio 2023 ore 10:01
“ le mezze misure non mi servono anzi mi urtano perché sono soldi in più e preferisco con quei soldi comprare un obiettivo in più per la FF …” Sembra in effetti il punto logico d arrivo |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |