RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Liberati del superfluo ;/) L. Ghirri


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Liberati del superfluo ;/) L. Ghirri





avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2023 ore 15:53

continuiamo ad andare ot ...


Ma solo fino ad un certo punto. Perché sminuendo il valore del fotografo si finisce per dare poca importanza anche ai suoi studi ed alla sua poetica. Del resto che la tecnologia debba essere considerata una liberazione (rispetto ai limiti dello strumento fotografico) e non come una costrizione (a seguire schemi preconfezionati) è un'affermazione tanto ovvia e scontata che da sola non potrebbe mai giustificare una discussione lunga 15 pagine. Un sensore digitale rispetto alla pellicola ha sue caratteristiche che devono essere conosciute per poterle mettere al servizio della creatività; allo stesso modo la pellicola o qualsiasi altra tecnica alternativa risalente nel tempo pretendono studio e conoscenza per poter poi essere dominate e sfruttate secondo i propri intenti.
Siccome in questo Forum si parla al 90% di tecnica, di macchine, di ottiche voglio ottimisticamente presumere che tutto ciò sia soltanto il preludio ad un successivo utilizzo più consapevole della tecnologia, finalizzato alla liberazione della creatività.

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2023 ore 15:54

"Liberarsi del superfluo"... quando un fotografo sa cosa vuole ottenere usa solo l'attrezzatura che gli permette di ottenere quel risultato, se invece non ha la minima idea di cosa fotografare e come farlo si carica di attrezzatura fino all'inverosimile convinto che con tutto quel popò di roba riesce nel suo intento.

avatarsupporter
inviato il 10 Gennaio 2023 ore 15:55

figuriamoci cosa penso di chi si scanna su un forum per fare test e confronti tra una Leica M vattelapesca e una Sony Pincopalla

...dai che ti diverti ad entrare nei topic Leica MrGreen

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2023 ore 15:58

Bisogna semplificare la strumentazione. Ormai si parla più della fotocamera che della fotografia. Dobbiamo utilizzare la tecnologia come liberazione, non come costrizione. Spesso in fotografia accade esattamente l'opposto


ma davvero il messaggio che passa dall'opera di Ghirri per voi e' quello di ridurre l'attrezzatura?...
State davvero dicendo questo?...

il superfluo e' la fotocamera?

Chiedo per un amico...

Questa affermazione, invece, non la considero neppure, tanto è insulsa, offensiva ed indegna di considerazione.

E' purtroppo evidente che non hai capito il senso della frase...

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2023 ore 16:03

Superfluo:
1) Eccedente i limiti della necessità.
2) Quanto costituisce un di più rispetto al fabbisogno.
3) Inutile, non giustificato.

Ad ora, 15 pagine di
DATI SUPERFLUI:
Informazioni che non servono per risolvere il dilemma.




avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2023 ore 16:17

Less is More...
Ludwig Mies van der Rohe

avatarsupporter
inviato il 10 Gennaio 2023 ore 16:25

Io credo che il “liberarsi del superfluo” che intende Ghirri,e che traspare inequivocabilmente, trasudando, dalla sua opera sia relativo alla sua visione fotografica….la fotocamera, scusate, ma non c'entra un bel nulla.

avatarsupporter
inviato il 10 Gennaio 2023 ore 16:32

““ Penso ad alcune immagini di ingresso di villette anni 60 per esempio.
Oggi se prendiamo FB, immagini simili, le troviamo abitualmente nelle offerte di subentro affitto ?


Questa affermazione, invece, non la considero neppure, tanto è insulsa, offensiva ed indegna di considerazione.”

Invece oggi, in un mondo dove la gente, come si diceva nello speciale, è abitudinaria nel vedere 500 immagini al giorno, non si rischia, ma è sicuro che quelle foto di Ghirri vengano confuse con gli annunci di affitto.
Non lo devi vedere come offensivo, capisco che tu ami l'autore in oggetto, ma se fai una analisi cinica arrivi li.
Quelle immagini se non vengono contestualizzate e spiegate …..non parlano da sole.

avatarsupporter
inviato il 10 Gennaio 2023 ore 16:37

Anche io penso, come @Arci che il superfluo sia nello sguardo dell'autore, nel suo bagaglio di conoscenze e forse di aspettative. Non credo che si riferisca alla attrezzatura. Io credo che un artista veda nella attrezzatura solo uno strumento per raggiungere l'obiettivo che si è prefisso. L'attrezzatura è un mezzo e non un fine. Credo che se Ghirri si fosse reso conto che con una macchina fotografica ipertecnologica avrebbe potuto esprimersi in modo più coerente col suo messaggio artistico, l'avrebbe usata e basta. Come è normale che sia ...

avatarsupporter
inviato il 10 Gennaio 2023 ore 16:41

Infatti da metà carriera usa delle medio formato che a quei tempi non erano macchinette da 2 soldi, anzi.
Ma credo lo fa anche per necessità commerciali in quanto raggiunto il successo aveva bisogno di produrre grandi stampe per esposizione e non perché utili alla sua visione fotografica per la quale sarebbe bastata una qualunque fotocamera con un 35 mm equivalente

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2023 ore 16:45

Quelle immagini se non vengono contestualizzate e spiegate …..non parlano da sole

Questo è un problema del pubblico, si fa sempre un'osservazione molto superficiale e si vuole la risposta immediata, semplice e diretta.
Partendo da questa alcuni autori hanno iniziato una ricerca in tal senso, ossia un'estetica "gridata" in modo da catturare l'attenzione dell'osservatore distratto e convincerlo in qualche modo a soffermarsi.
L'estetica di Ghirri è migliore? non sto affermando questo, ma è una precisa scelta.
Vi giro il link di un'editore interessante che lega molto la propria attività al territorio e ai suoi cambiamenti
www.urbanautica.com/

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2023 ore 16:46

@Arci
in quanto raggiunto il successo aveva bisogno di produrre grandi stampe per esposizione


temo che tu non abbia mai visto delle mostre / esposizioni di Ghirri .

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2023 ore 16:59

Beh... Se l'intento di thread era quello di incentrarsi e monopolizzare ogni post sull'affair atrezzatura... allora era decisamente meglio aprire il topic nella famigerata sezione più di successo del sito ad essa dedicata.

Se per fortuna si è andati anche su altro ed in particolare sul fotografo in questione, è stato solo un bene a dispetto delle eventuali intenzioni dell'autore 3D.



Personalmente credo di aver risposto dissentendo in maniera pacata ed educata. Argomentando, senza delegittimare il tuo pensiero.


Ineccepibile, ed infatti non eri tu compreso nel paio di commentatori a cui facevo indirettamente riferimento. ;-)

Ecco perché penso che sia stato un maestro.


Certamente è ritenuto tale da una miriade di appassionati, anche se sarei curioso di poter arrivare a sapere se abbia subito l'influenza, ispirazione, o il terreno aperto da parte di qualche ben noto autore d'oltreoceano che lo ha preceduto in termini di tempo e risultati pubblicati, appartenente più o meno a quella stessa linea stilistica.


Comunque a testimoniare sul docu-film a lui dedicato sembra che sia poi solo uno colui che lo ha visionato parlandone qui, e costui mi comprenderà se faccio riferimento alla parte finale dove si parla del periodo di uscite giornaliere di ore e mesi, solo per ritrarre le nuvole del cielo.
Semplici riproduzioni, interpretazione pressochè assente, di una sterminata collezione raggiunta con ossessione a soggetto le nuvole, di ogni tipo.

Ottimo lavoro per un abecedario o prontuario visivo dell'argomento, mera documentazione, ma che lascia abbastanza perplessi, e nonostante tutto in tanti riusciranno a vederci o leggerci reconditi messaggi metafisici ed esistenziali da eleggere ad opera magistrale.


EDIT - Beh che si fa, la parte 2 non l'apre più nessuno? Sorriso MrGreen

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2023 ore 17:06

Minkkkia qualkuno ha parlato male di Ghirri, non ha studddiato scenze kulturalih e non ha mai fotogggrafato Berlinguer. Amici è bello divertirsi a far foto e se si studia ìl divertimento aumenta, ma non confondiamo la scienza con la scenzah, col mercato dell'arte o con varie porcherie imposte a noi poveri Europei da 78 anni. Ormai è roba vecchia, da boomer.
È roba da basso impero, come un asino che raglia "ignorante" allo stalliere. LOL

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2023 ore 17:20

Gente che va fiera e vanta di essere ignorante.... alcuni credono davvero sia un pregio

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me