| inviato il 27 Marzo 2024 ore 21:49
Un gioco in cui si anela ai RAW delle 6D2. E ho detto tutto!!! |
| inviato il 27 Marzo 2024 ore 21:49
Ps Se poi ci riesci a passare gli orf con WeTransfer vediamo anche noi il file grezzo com'è. |
| inviato il 28 Marzo 2024 ore 12:35
jmp.sh/WGteR4Gv Jumpshare, cartella con i 3 ORF Ieri ho scaricato anche Topaz. Pareri? |
| inviato il 28 Marzo 2024 ore 12:36
Topaz è il diavolo…. No dai, scherzo…. |
| inviato il 28 Marzo 2024 ore 12:39
“ Jumpshare, cartella con i 3 ORF „ Più tardi scarico. Hai qualche richiesta particolare? |
| inviato il 28 Marzo 2024 ore 13:02
No, a parte capire quale software riesce meglio a risolvere alcuni "problemi" dovuti vuoi al sottoscritto, vuoi alle lenti, vuoi al sistema. Nel particolare mi sto avvicinando all'avifauna... ma l'avifauna scappa Scherzi a parte, il motivo principale del perchè sto iniziando a valutare la post è la resa grafica delle foto degli animali... mi basterebbe avere anche solo 1 o 2 belle foto di un piccione o di una nutria. La Garzetta nelle foto... le sono stato dietro 1 ora, era relativamente vicina e relativamente ferma. 100-400, con e senza moltiplicatore x2, a 400mm, a 200mm, a 100mm... F6.3 poi F8 poi f11, poi F5. Scatto normale ed elettronico, P, A,S, M.... Insomma tutte le ho provate, ma di 200 foto forse ce ne sono 5-6 di belle belle e anche quelle, pixelpeepando, le trovo poco incisive. E' l'attrezzatura troppo pipposa rispetto ai fullframoni con obiettivi da 20000 euri o la post fa tanto la differenza? Dato che le micro4/3 perdono in risoluzione (20mpx la Om-1) e "rumore" (circa, discorso a parte), ho pensato che i nuovi software fossero la soluzione al mio problema, senza andare oltre alla spesa per il 100-400 che per me è stato gia un investimento importante (dopo il 12-100) Se mi dici qualche richiesta, guarda, ti allego una delle foto più belle sempre in ORF... trasformala in uno scatto da a7r con teleobiettivo 400 f2 in platino e lente di diamante jmp.sh/psw5q9nV |
| inviato il 28 Marzo 2024 ore 13:05
Dunque mi pareva micromosso ma in realtà è la messa a fuoco che è cascata più avanti del dovuto, sia sulla garzetta che nel caso del cavallo... Per il resto non vedo problemi, al di fuori dei difetti dell'ottica che vengono corretti dal profilo: ciò che alla fine è risultato a fuoco, è ok - sto usando Photolab. Cavallo - intero: postimg.cc/kBHFkJYx Cavallo - crini: postimg.cc/GThx1H1j Garzetta - intera: postimg.cc/qzqxbhwJ Garzetta - terreno: postimg.cc/c6sm3588 Garzetta - coda: postimg.cc/8Jbm3Lx5 Soffione - intero: postimg.cc/xqtP3yKp |
| inviato il 28 Marzo 2024 ore 13:33
Sorpresa TOPAZ. La DEMO, che però non permette di salvare (ho fatto screen), ha aperto la foto, riconosciuto la fotocamera, l obiettivo, il soggetto, ha applicato le modifiche e TAC... senza che dovessi fare nulla... DA COSI'
 A COSI'
 Colpito. (QUELLI CHE VEDETE SONO SCREENSHOT DEI FILE, NON LI FA SALVARE) |
| inviato il 28 Marzo 2024 ore 13:42
SENZA PAROLE
 domanda: ma posso raggiungere simili risultati anche con LRc (se fossi piu capace)? O Topaz ha qualcosa di particolare per cui lavora così bene e in fretta? Purtroppo ha pochissimi comandi, non so se sia la demo in sè... qui ho esagerato con sharpening e upscale forse, ma sembra una di quelle foto in galleria adesso |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |