| inviato il 25 Settembre 2022 ore 9:22
Il tema è avvincente , credo sia il fulcro della mia odissea fotografica |
| inviato il 25 Settembre 2022 ore 10:03
"Con la compatta potevo solo scattare di treppiede di notte o a soggetti fermi"...Dipende dalla compatta che si utilizza è come la si utilizza. |
| inviato il 25 Settembre 2022 ore 10:24
Vincenzo ok la tua difesa ad oltranza ma una compatta con sensore più piccolo di un pollice e ottica non troppo luminosa con il software di una volta miracoli non ne fa. Certo la mia lx100 va meglio della vecchia ixus canon |
| inviato il 25 Settembre 2022 ore 10:25
Il 3D volge al termine. Il prossimo capitolo lo intitolerei "PP si, PP no?" oppure "Jpg VS Raw" per mantenere una certa continuità di freschezza tematica |
| inviato il 25 Settembre 2022 ore 10:28
Chi ha problemi alla prostata di PP ne fa tanta |
| inviato il 25 Settembre 2022 ore 10:29
Caneca uno di quelli freschi freschi è già stato trattato da poco. |
| inviato il 25 Settembre 2022 ore 10:49
Proporrei un gemellaggio con quell'altra discussione attualmente in corso, sulla nitidezza |
| inviato il 25 Settembre 2022 ore 11:02
“ Cmq una cosa devo ammetterla, quando avevo la compatta da 1,2/3" le foto agli eventi notturni che ho fatto con la gx9 me le sognavo, uno dei motivi x cui ho preso una ml con sensore più grande. Con la compatta potevo solo scattare di treppiede di notte o a soggetti fermi. E se tanto mi dà tanto salendo ancora di formato non oso pensare a quante cose in più e meglio posso fare „ E allora prenditela una fufu... se ci metti una sola ottica riesci a stare in un costo a tre cifre, e così la usi un po' giusto per capire come ti va, la prendi usata così se poi non ti piace la rivendi senza rimetterci, e se invece ti piace hai fatto un passo avanti. |
| inviato il 25 Settembre 2022 ore 11:05
costasserro poco usate, ma la vedo dura trovarne una nel mondo ml, nel mondo reflex ho trovato una 1d mark iii a 400 euro ma temo sia più scarsa della mia gx9 a alti iso, e poi è un mattone inenarrabile! |
| inviato il 25 Settembre 2022 ore 11:20
parte 3: “Scattare a ISO alti? Si, e' grana per tutti!” |
| inviato il 25 Settembre 2022 ore 11:24
“ costasserro poco usate, ma la vedo dura trovarne una nel mondo ml, nel mondo reflex ho trovato una 1d mark iii a 400 euro ma temo sia più scarsa della mia gx9 a alti iso „ Ad alti ISO (diciamo sopra i 2000) la 6D, che è una fotocamera di dieci anni fa, va ancora molto meglio della gx9, per i miei gusti. E forse non solo ad alti ISO. Ovviamente se parliamo di esperienza d'uso, autofocus, qualità del display posteriore, pesi e ingombri eccetera i sei anni di differenza nelle date di nascita delle due fotocamere si fanno sentire, ma per quel che riguarda la qualità del file quella direi che c'è e si vede. Una 6d usata ormai la trovi sotto i 500€. Chiaro che poi prendersi un 600mm FF poi sono dolori, mentre un 300mm M4/3 è ancora abbordabile come prezzo, oltre al fatto che non hai un tubo da stufa da portarti appresso... Per quanto riguarda le ML non saprei, ma non mi viene troppa voglia di averne una, in fondo il mirino reflex mi piace parecchio ed è vero che le ML sono un po' più piccole e leggere, ma se poi inizi a montarci teleobiettivi quelli sono lo stesso grossi e non saranno quei pochi grammi in meno di fotocamera a fare la differenza. |
| inviato il 25 Settembre 2022 ore 11:56
parte 2: “Scattare a ISO alti? Si, e' grana per tutti!” |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |