RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Non è colpa degli smartphone.


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Non è colpa degli smartphone.





avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2022 ore 12:50

www.juzaphoto.com/me.php?pg=311777&l=it

comunque qui trovate alcune fotografie che ho fatto con il cellulare...
sono foto di prova fatte con un cellulare pagato 150 euro , alcune toppate alla grande...
Ma e' innegabile che imparando ad usarlo ed usando un buon cellulare si possa produrre qualcosa di anche professionale.

avatarjunior
inviato il 05 Ottobre 2022 ore 12:52


avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2022 ore 13:08

Ma e' innegabile che imparando ad usarlo ed usando un buon cellulare si possa produrre qualcosa di anche professionale.

Bisogna vedere cosa intendi per Professionale.
Se alcuni scatti con cellulare li mischi con quelle fatte con fotocamera in un contesto matrimoniale ci sta pure, te la giochi come ti pare in post.
Se il committente è un ufficio stampa aziendale, bisogna vedere se ti sfanxulano subito perchè se ne accorgono, e ti bruci.
Se è istituzionale, ci sta che te la cavi perchè tanto le foto vengono spuxxanate con rendering su pagine web.
Se sono scatti sportivi, meglio che cambi mestiere.
Con Professionale si può intendere tutto e niente.
Le prove still life domestiche possono appagare, ma lì ti fermi.



avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2022 ore 13:16

Certamente. Ma il fatto che con sensori minuscoli e ottiche da due grammi integrati in una sottiletta si possano produrre in certe situazioni controllate dei risultati di tutto rispetto mi sembra già un fatto ragguardevole. Vuol dire che c'è un discreto potenziale tecnico in questa soluzione, che può ancora migliorare. I processori a disposizione sono potentissimi, la messa a fuoco ormai é a sensore anche sulle fotocamere. Non é irragionevole pensare che un giorno potrai avere un telefono con un tele 200mm integrato e un AF abbastanza reattivo da fare foto sportive più che decenti...

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2022 ore 13:20

guarda Doriano, buona parte dei fotografi che fanno still per ecommerce realizzano immagini che tranquillamente possono essere fatte con il cellulare.
Tanto per dire, una delle societa' per cui si e' lavorato (produce per Barilla e gente simile) la gran parte delle fotografie le fa con cellulari e con un set costruito apposta.

Grosse catene di supermercati stampano i volantini con le offerte direttamente nella loro tipografia interna e fotografano con attrezzatura che farebbe inorridire chiunque qui. Ma risulta efficace per lo scopo prefissato.
uscirein stampa con il volantino promozionale su misura, tre volte al giorno a seconda delle rimanenze, stampato sul posto in 500 copie, non ti lascia il tempo di fare le cose a puntino. I cellulari in questo caso son perfetti.


Poi e' vero, non ci farai una campagna per il gin o per la grappa Nonino..

Ma in complesso, sono molti che lo usano in applicazioni professionali.

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2022 ore 13:33

Simone_s ci sono già i samsung con i 200mm equivalenti.

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2022 ore 13:34

Ma non tutti i telefonini permettono di scattare in raw


no ma già se non usi la app nativa e te ne prendi una che permette la regolazione di tutti i parametri cambia parecchio

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2022 ore 13:38

Il limite fisico credo che difficilmente possa andare oltre il pollice, come dimensione del sensore…almeno finché non faranno cellulari a cubo!
Questo però può essere più che sufficiente per la maggior parte degli ambiti.

Diciamo che la fortuna degli smartphone è che oggi pochissimi hanno bisogno della stampa, sia tra amatori che tra professionisti…e pochissimi di quei pochissimi hanno bisogno di una stampa grande. Sorriso
Io ogni tanto ne faccio, ma per diletto…e vedo il limite del mezzo…ma so di essere nicchia della nicchia.

Bisogna vedere se e come sarà possibile implementare dei lunghi fuochi

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2022 ore 13:43

E' una questione di scelta: se prendi un telefonino per farci anche foto, deciderai pure in base a questo, altrimenti terrai separate le due cose anche a livello di attrezzatura.


Come ho detto per me il telefonino è come un victorinox e la foto su cellulare è l'ultima cosa che controllo. L'anno scorso l'ho cambiato passando da un apple 6s a un apple se e a me hoc satis, anche se non ha il raw

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2022 ore 13:49

guarda Doriano, buona parte dei fotografi che fanno still per ecommerce realizzano immagini che tranquillamente possono essere fatte con il cellulare.
Tanto per dire, una delle societa' per cui si e' lavorato (produce per Barilla e gente simile) la gran parte delle fotografie le fa con cellulari e con un set costruito apposta.
Grosse catene di supermercati stampano i volantini con le offerte direttamente nella loro tipografia interna e fotografano con attrezzatura che farebbe inorridire chiunque qui. Ma risulta efficace per lo scopo prefissato.
uscire in stampa con il volantino promozionale su misura, tre volte al giorno a seconda delle rimanenze, stampato sul posto in 500 copie, non ti lascia il tempo di fare le cose a puntino. I cellulari in questo caso son perfetti.


Assolutamente, ci credo. Vedi pure il risparmio di fotografo e attrezzatura.
Come avevo scritto, molti uffici stampa istitutzionali si arrangiano pure con il cellulare.
Still life, anche, ma sono abituato a vedere e apprezzare molto quelli fatti con elementi tipo fumo, acqua che scorre, ecc. ecc. che reputo opera d'arte, fatti per certe case di moda.
Ma vabbè, si recrimina poco o niente.
Il futuro è ancora indefinito per certi versi.


user236140
avatar
inviato il 05 Ottobre 2022 ore 15:26

nell'ultimo aggiornamento il mio scarsissimo Samsung A21 ha la foto Pro di default
l'ho provata a fondo, ma odio il touch-screen e il tasto fisico non serve a cambiare i parametri

l'unico campo divertente del cell è nelle funzioni da svacco tipo:





ma il problema non sta in quello
è proprio il sensore minuscolo che non fa i miracoli

sì, lo so che c'è "l'omino nel cervello" della macchinina, ma nun me convince pe' gnente (semi-cit.)
Sorriso

ormai l'IA è dappertutto, anche nel frigorifero, e tra un po' ce lo ficcheranno pure nel GNAU
MrGreen


avatarjunior
inviato il 05 Ottobre 2022 ore 15:38

Ecco l esempio di come non usare uno smartphone.

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2022 ore 15:57

è proprio il sensore minuscolo che non fa i miracoli


non farà miracoli, e nessuno dice il contrario....ma fa il suo più che degnamente





qui faceva tutto un po' schifo ma la luce era bellissima....la macchina non l'avevo portata perchè ero uscito con la famiglia solo per andare a vedere una locale corsa di asinelli e a mangiare una frittella

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2022 ore 16:36

Ma non tutti i telefonini permettono di scattare in raw


Mah, orami perfino il mio Xiaomi Poco M4 pro, telefono di fascia bassa (meno di 200€) permette di salvare in RAW...

user198779
avatar
inviato il 05 Ottobre 2022 ore 16:41

Se hai fretta e devi cogliere il momento fa prima lo smartphone a fare l'esposizione corretta che noi.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me