| inviato il 01 Luglio 2022 ore 10:38
Ricotte, macchine, guerre afgane, banchetti polacchi... Imbarazzante |
user14408 | inviato il 01 Luglio 2022 ore 10:55
ehmm e ma qua mi sa che anche senza vodka si rischia di perdere il controllo. scusate eh. |
| inviato il 01 Luglio 2022 ore 10:58
“ Ma mi piacerebbe sapere come avrà fatto a lavorare in Afghanistan Francesco Cito (tanto per citarne solo uno) „ E' qualcosa di diverso, parte da una scelta consapevole su proposta e contratto di una agenzia, contratto che accetti a tuo rischio e alle condizioni che puoi trovare .. direi che è un caso diverso dal matrimonialista che offre i suoi servizi a privati a condizioni decisamente diversi e in contesti diversi, come dire può anche capitare che un giorno non mangi nemmeno un pacco di craker (capitato più di una volta a lavoro) ma cmq ho dirito alla pausa pranzo... “ Al mio matrimonio il fotografo, dopo le foto della mattina, al pranzo manda un sostituto. Al momento del brindisi sto tizio si sbaffa la torta e perde l'attimo, al che fa:"potete ripetere il brindisi?" „ Questo è altro discorso, è mancanza di professionalità... “ io mi mettevo d'accordo con gli sposi prima del giorno, e lo scrivevo anche sul contratto „ conviene sempre parlare chiari prima e che certi aspetti si danno per scontati ma non è sempre così |
| inviato il 01 Luglio 2022 ore 11:24
Il muratore si ferma e mangia seduto, attacca alle 7 e stacca alle 4 con un ora di Pausa, fa 8 ore e se fa caldo lavora con piccole pause dettate dalla necessità. Il contadino di alza alle 4 e può stare fuori fino alle 11 al massimo, prima delle 16 non esce di casa. In ogni lavoro si devono trovare i momenti di riposo soprattutto quando il lavoro richiede anche prontezza e testa... Non sapersi gestire e arrivate troppo stanchi significa anche fare male il proprio lavoro. Quando fanno i riti civili sulla spiaggia alle 5-6 di pomeriggio sul mare capita anche qualcuno possa sentirsi male, mi capitò che in fotografo si trovò un attimo in difficoltà e sé fermato su una panchina lasciando il suo secondo a scattare.... Non è che se collassi per il caldo diventi un eroe... |
| inviato il 01 Luglio 2022 ore 11:42
Doriano Lavoro in Puglia, dove da sempre il fotografo ha il tavolo. Per conto mio, l'ho metto in contratto, se ai clienti piace ( e ti assicuro che molti non mi fanno problemi) bene, altrimenti, come dici tu, si rivolgano ad altri fotografi. Non c'è problema per me. Se vogliono il mio studio è così. Alle cerimonie, come le prime comunioni, si fotografano e si riprendono in video anche i balli, che sono tanti e lunghi. Prima di giudicare gli altri e dire che non si sanno gestire coi tempi, prendetevi una pausa di riflessione magari.. |
| inviato il 01 Luglio 2022 ore 11:44
@Darp personalmente sono d'accordo sulle pause che il fotografo matrimonialista può e deve fare durante la giornata lavorativa. Quello che non condivido è la pretesa di un trattamento da invitato alla cerimonia. Addirittura, in una delle prime pagine di questo post, c'è chi dice di rifiutare il lavoro se non ha il tavolo. Anch'io (forse) starei meglio se mi dessero un tavolo per banchettare ed ogni tanto scattare qualche foto ai tavoli su richiesta. Ma se per qualsiasi motivo ciò non fosse possibile mi organizzerei comunque senza scartare il lavoro. Per me è indice di carattere e professionalità. Poi ognuno è libero di agire come meglio crede. |
| inviato il 01 Luglio 2022 ore 11:45
Dal mio punto di vista fai bene Damiana |
| inviato il 01 Luglio 2022 ore 11:55
Solitamente si fa il tavolo in altra sala o in un angolo per fotografi e musicisti che a rotazione mangiano qualcosa, ripeto non e che si deve pretendere il menù da invitato ma un piatto di pasta e un secondo quale che sia non è un dramma. Al mio matrimonio il fotografo e video maker hanno mangiato qualcosa all'aperitivo antipasto e forse i 2.primi, siamo andati a fare delle foto sfruttando la luce favorevole e al ritorno non è che hanno preteso il secondo che avevano conservato solo a noi sposi. Noi avevamo predisposto il menù da invitato per tutti senza fare distinzioni, come detto una ulteriore forma di cortesia non una regola. @francesco fontana, mi è capitato anche di vedere accompagnando mia moglie il fotografo uscire fuori e mangiare un panino e riposarsi magari sui divanetti del giardino, ripeto se capita qualcosa in sala magari una dedica, oppure come abbiamo fatto io e mia moglie fare il primo ballo alla scordata sulle note di un brano che ci piaceva tra i 2 primi) te lo perdi e basta. Paradossalmente fare mangiare in sala parte dello staff dell'evento diventa nell'interesse degli sposi. |
| inviato il 01 Luglio 2022 ore 11:58
“ Paradossalmente fare mangiare in sala parte dello staff dell'evento diventa nell'interesse degli sposi. „ Incredibile come sia così difficile far comprendere un concetto tanto elementare. E invece, ricotte, Afghanistan, macchine, mezze d'acqua... Tutto seduti dietro una tastiera e senza aver mai fatto un matrimonio ovviamente.. |
| inviato il 01 Luglio 2022 ore 12:05
“ Tutto seduti dietro una tastiera e senza aver mai fatto un matrimonio ovviamente.. „ No, senza immedesimarsi nei problemi altrui, senza empatia ma capacissimi a esprimere giudizi sfavorevoli e duri. Nella mia vita di fotografo, circa 40 anni, ho fatto al massimo quattro o cinque matrimoni, quasi tutti gratis per amici... mai più lo lascio ai matrimonialisti. Troppo stress e troppa tensione. La questione pranzo? A mio avviso stesso menù degli invitati poi ciascuno sceglierà nel menù cosa mangiare e bere. Non è una regola, non è consuetudine forse neanche interesse degli sposi è semplicemente una questione di buona educazione e di rispetto per il lavoro altrui. |
| inviato il 01 Luglio 2022 ore 12:05
Oltre questo look, non capisco come si debba scattare o registrare video per una giornata intera, qui esce fuori che si registra per 14 ore filate, altro che R5 che si surriscalda Qualche matrimonio l'ho vissuto e mi è assolutamente inconcepibile, ci sono proprio svariate ore di pausa. Io un lavoro veramente massacrante l'ho fatto, sia a livello fisico che mentale, dopo un paio di morti a bordo e l'aver vissuto la caduta di capelli a 25 anni, ho deciso di cambiare, però ho imparato l'arte della pianificazione, trasformando una mole di lavoro immensa in un lavoro quasi sopportabile, adesso ho 30 anni, vivo di rendita e quando sento i colleghi che sono stressati... Ridacchio. Detto questo, il fornire ai "dipendenti" un pasto e un break durante una giornata è un obbligo, a meno che non ci sia un pericolo alla sicurezza, ma non mi pare proprio Anche perché una persona in forze, motivata e con il giusto grado di riposo... È una persona che rende sempre al 100%, proprio nei momenti difficili |
| inviato il 01 Luglio 2022 ore 12:12
@CesareCallisto senza considerarare il thread e il lavoro di matrimonialista molti lavori sono fatti di attese, questo non significa non ci si stanca lo stesso, un conto stare sul divano a vedere un film un conto aspettare, osservare, valutare cosa fare etc... Tornando in tema alla fine fai diversi spezzoni di più minuti, crei materiale ... in genere i video durano dai 12-15 minuti a 45minuti al massimo, in rari casi video di 1 ora e mezza... molte volte sfrutti momenti per fare riprese da più angolazioni, ma ripeto stai sempre li come un cecchino a osservare e vedere cosa succede, ti alzi ti sposti... osservi. Poi ok, ci sono fotografi che scelgono più l'aspetto del ritratto, altri che sono veri e propri fotografi d'azione che cercano il momento particolare a tutti i costi... e quelli veramente li vedi come trottole. |
| inviato il 01 Luglio 2022 ore 12:13
Eh Zen, lo hanno ammesso candidamente. So che è lunga da leggere la discussione, ma se vuoi recuperare un po' di diffidenza, fatti un giro @Cesare, non è certo una professione che rientra tra le usuranti. Ma "ore di pausa" no, non ci sono ore intere di pausa. E tanto leggero non è. Io ne ho fatti pochi, e mi sono bastati. Pensa a chi in un weekend se ne scofana anche tre per tutta la stagione. Ma qui sono intervenuti diversi pro, che dite, crediamo a loro o a chi distribuisce ricotte, macchine, Afghanistan, da dietro una tastiera senza mai aver fatto un matrimonio? PS: Alex, solo per te l'abbiamo tirata fino a 16 pagine!! |
| inviato il 07 Luglio 2022 ore 19:28
No veramente, non vale la pena intervenire con gente che fino a pochi anni fa da fotoamatrice/dilettante chiedeva disperata consigli sul come fare il mestiere e ora fa la risentita con un sito da Pro dove indica pure corsi base e avanzati da Lei gestiti come Master. Stiamo veramente alla frutta. Si meritano lacrime e sangue. Poracci quelli che si fanno 3 anni di accademia di fotografia, alla fine non c'hanno capito un caxxo visto come gira il mondo. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |