RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

grande ricercatore fotografico


  1. Forum
  2. »
  3. Blog
  4. » grande ricercatore fotografico





avatarsenior
inviato il 14 Luglio 2022 ore 14:59

sono bellissime e non saprei ne farle ne pensarle, ma al di là di "che bella" non mi arriva altro...
Certo ma poco più sopra hai scritto: quando vedo certe foto conclamate come geniali/intense blablabla, mi capita spesso di fissarle e non capire il perchè sia cosi speciale! Quindi? Quali sono le foto che ti trasmettono qualcosa?


quelle che mi fanno fermare ed interrogare....di fondo quelle che non capisco.
In un insetto ben ripreso, un uccello/animale fotografato perfetto, con colori perfetti ecc ecc, al di la di un "bella" non mi fanno dire altro...non mi fanno interrogare su un perchè

L'unica cosa a cui penso "uff chissà che palle ad aspettare ore per beccarlo proprio li, in quel momento con quella luce"...ma nient'altro...niente di più profondo.

Poi non è che tutte le foto devono diventare un pippone sull'esistenza umana ecc...ci possono e devono essere anche le foto semplicemente belle che uno si guarda basta.

Si possono leggere romanzi impegnati e novella 2000 senza morire eh... ve lo assicuroMrGreen

Che poi non si vada sul personale quando si critica l'opera fotografica definendola solo tecnicamente perfetta ma priva di contenuto, anima e unicamente finalizzata ad ottenere consensi( quando invece il fotografo ci mette anima e cuore nel suo lavoro e ad altri diversi da voi questo arriva), vorrei vedere quando dite a vostra moglie che la cena fa schifo (semplicemente perchè ha cucinato l'arrosto di vitello e a voi piace quello di coniglio),se non la prende sul personale MrGreen


Se la prende sul personale è un problema suo....io la critica sull'arrosto la muovo lo stesso, per rispetto poi lo mangio comunque, ma non è che siccome ci ha messo 4 ore a cucinarlo automaticamente diventa un piatto da stella Michelin....

avatarsenior
inviato il 14 Luglio 2022 ore 15:19

quelle che mi fanno fermare ed interrogare
Vedi questa è una cosa tua personale: io mi interrogo anche quando vedo delle meraviglie della natura e mi piace osservare dettagli che a occhi nudo non si vedono. Poi se volgiamo interrogarci guardando le foto di Panizza, chiediamoci come in una goccia si fa a riflettere un mondo intero ?. Questo mi ha spinta a provare a fotografare io stessa le gocce e nella difficoltà di creare gocce che rimanessero in bilico mi ha fatto ricercare il modo di farlo e con quale acqua farlo... Come vedi la sensibilità di ognuno di noi è diversa e ci porta ad apprezzare cose diverse.

Se la prende sul personale è un problema suo.

Luca questo è un discorso egoistico e irresponsabileTriste Molte cose dipendono da noi e noi ne siamo responsabili che lo volgiamo o meno. Sono sicura che nella vita non faresti mai una critica così a tua moglie anche se qui saresti pronto a negare per sostenere la tua causa:-P

avatarsenior
inviato il 14 Luglio 2022 ore 15:25

Vedi questa è una cosa tua personale


ehm...credo che questo sia stato detto fin dall'inizio...
a te affascinano? bene, buon per te...mica c'è un giusto o sbagliato...
a me non dicono nulla che va oltre a quello che ho detto...
"chiediamoci come in una goccia si fa a riflettere un mondo intero", che per te è super romantica ecc ecc a me da le stesse sensazioni degli auguri di Natale ai quali si risponde " a te e famiglia" :-P


Luca questo è un discorso egoistico e irresponsabileTriste Molte cose dipendono da noi e noi ne siamo responsabili che lo volgiamo o meno. Sono sicura che nella vita non faresti mai una critica così a tua moglie anche se qui saresti pronto a negare per sostenere la tua causa:-P


non è ne egoistico ne irresponsabile...ma è la reatà delle cose.
Come ho detto, l'arrosto lo mangio per rispetto di chi ci ha messo lavoro e fatica, ma se è una merda, resta una merda, non diventa cioccolata perchè uno ci ha buttato sangue per farlo (scusa il francesismo MrGreen)

Critiche a lei ne faccio e altrettante ne ricevo...aiutano a crescere, e se non credi a me ti faccio parlare direttamente con lei MrGreen

avatarsenior
inviato il 14 Luglio 2022 ore 15:37

e ad altri dicono di più, mi vien da pensare sia io "l'analfabeta"

Non si tratta di essere analfabeti ma di parlare linguaggi diversi e si non si ha interesse a parlare un'altra lingua non si potrà mai comprendere l' arabo se si parla l'italiano.
Per spiegare questo basta guardare il genere di foto che scattano i fotografi che più hanno criticato Panizza.

Canopo Capisco benissimo il tuo ragionamento e ci sta tutto ma la verità è che chi ricerca un genere fotografico "alternativo" e concettuale, più fatica a farsi comprendere nonostante abbia un messaggio da comunicare; l' argomentazione di questi fotografi a favore delle loro foto, è che si allontanano da ciò che è per loro "semplicemente bello" per realizzare una ricerca fotografica che si allontani il più possibile da coloro che ritengono mediocri e conformati ad un "pericoloso" ( termine usato in un paio di post) "gusto" comune. Se le loro foto non vengono comprese non è colpa loro ma di chi le guarda senza capirci nulla: poveri ignoranti logorati da una società che lo manipola come argilla morbida. E' questo atteggiamento che qui è emerso e che mi infastidisce.

Paolo Michio Hoshino ha semplicemente un linguaggio diverso da Panizza ( anche strumentazioni diverse visto che è morto anni fa) così come scrittori famosi hanno linguaggi diversi fra loro ma non per questo le loro opere hanno valore diverso. Poi che si preferisca un linguaggio, un tipo di narrazione invece che un' altro è un' altro conto.
Inoltre Hoshino non mi sembra che abbia fatto foto macro che sono il fiore all'occhiello di Panizza

sono bellissime e non saprei ne farle ne pensarle, ma al di là di "che bella" non mi arriva altro...
Certo ma poco più sopra hai scritto: quando vedo certe foto conclamate come geniali/intense blablabla, mi capita spesso di fissarle e non capire il perchè sia cosi speciale! Quindi? Quali sono le foto che ti trasmettono qualcosa?

Che poi non si vada sul personale quando si critica l'opera fotografica definendola solo tecnicamente perfetta ma priva di contenuto, anima e unicamente finalizzata ad ottenere consensi( quando invece il fotografo ci mette anima e cuore nel suo lavoro e ad altri diversi da voi questo arriva), vorrei vedere quando dite a vostra moglie che la cena fa schifo (semplicemente perchè ha cucinato l'arrosto di vitello e a voi piace quello di coniglio),se non la prende sul personale MrGreen
)


Invece di scrivere questi pipponi perchè non accetti semplicemente la libertà e diversità di pensiero delle altre persone. A me sembra che tu sia infastidita da quelli che non la pensano come te, e insisti nel voler trovare, ad ogni costo, una falla nei ragionamento altrui, per aver ragione a tutti i costi. Mi sembra un comportamento abbastanza infantile.

avatarsenior
inviato il 14 Luglio 2022 ore 15:52

Arconudo a me sembra l'esatto contrario. Infatti se noti quelli che si sono ritirati per primi dal 3d e che hanno preferito lasciar perdere, sono coloro che hanno difeso Panizza compreso colui che l'ha aperto.
Invece coloro che sono contrari sono talmente Stati aggressivi da venire richiamati ..
Io sono la prima ad accettare la diversità e per questo sono stata considerata superficiale quando ho sostenuto che "ognuno ha i suoi gusti.
Poi ora dici che scrivo pipponi e prima sono stata accusata di non dare risposte esaurienti... Mah!

Come detto sono infastidita da certi atteggiamenti di snobbismo e superiorità.

avatarsenior
inviato il 14 Luglio 2022 ore 15:57

Luca con il proprio coniuge è importante trovare un proprio equilibrio e sono felice per voi che lo abbiate trovato.. Non ho però detto che l'arrosto non sia buono ma che a te non piace.
Se vai a rlieggerti i miei post sono stata proprio io a dire che ognuno ha i suoi gusti e proprio per questo ho subito critiche di essere superficiale.

avatarsenior
inviato il 14 Luglio 2022 ore 16:01

Maila la mia impressione è che tu legga solo quello che ti piace leggere.
E soprattutto quello al quale puoi in qualche modo replicare!

Se tu leggessi bene quel che ho scritto a Canopo noteresti, l'hai notato bene ma hai preferito sorvolare alrimenti non avresti potuto rispondere, ovviamente, che io ho aggiunto: "niente affatto figlio del suo tempo... riferito tanto al fotografo quanto al suo modus fotografandi! ;-)

Puoi dire lo stesso del Panizza?

avatarsenior
inviato il 14 Luglio 2022 ore 16:07

Maila, l'arrosto è fatto per me....e non mi piace
Le foto son fatte per essere viste da me...e possono non piacermi

Non parlo di sto povero Panizza, vale per chiunque autore.
Se non arriva al suo target fa un buco nell'acqua...non vende/non prende like/non viene commentato ecc

Se Panizza sta dove sta, è pubblicato, visto, vuol dire che per tantissimi funziona e lo "sbagliato/analfabeta" sono io....non è un problema, ci posso convivere MrGreen

avatarsenior
inviato il 14 Luglio 2022 ore 16:09

Mi dispiace Canopo ma purtroppo anche tu, come Maila, non hai voluto leggere quello che ho scritto.

Te lo chiedo diversamente: ti sembra che la visione fotografica di Michio Hoshino fosse quella imperante nel suo tempo o ci vedi qualcosa di diverso da quello che proponevano i suoi contemporanei?

avatarsenior
inviato il 14 Luglio 2022 ore 16:17

Canopo mi sbaglairò ma credo che tutti coloro che hanno criticato così aspramente Panizza, pensino che le loro foto comunichino molto di più o che perlomeno siano foto di maggior valore perchè non si conformano ai gusti della plebe



Complimenti Maila!
Una caduta di stile che ti qualifica meglio di centomila parole e, soprattutto, meglio di quanto tu stessa non abbia fatto finora.
In un certo senso me ne dispiace... ma in fondo l'avevo capito fin dal principio.

avatarsenior
inviato il 14 Luglio 2022 ore 16:19

Panizza ha iniziato una ricerca fotografica (tecnica se vogliamo) orientata verso le possibilità del digitale, spinto all'estremo. È stato uno dei pionieri delle fotografie macro ambientate con obiettivi grandangolari (che poi hanno portato diversi case produttrici a lanciare sul mercato ottiche specifiche). Michio Hoshino era un gran fotografo, che non faceva macrofotografia spinta ma ritraeva animali selvati nel loro abitat naturale, morto nel 96 quando praticamente il digitale non esisteva nemmeno. È un paragone assurdo, in quanto nessuno può dire come avrebbe cambiato il suo stile l'avvento del digitale, semplice. Che poi quel tipo di fotografia possa non appassionare ci può stare, le opinioni vanno sempre rispettate.

avatarsenior
inviato il 14 Luglio 2022 ore 16:22

Come detto sono infastidita da certi atteggiamenti di snobbismo e superiorità.



E sono due Confuso
Ti rinnovo i miei complimenti.

avatarsenior
inviato il 14 Luglio 2022 ore 16:29

Panizza ha iniziato una ricerca fotografica (tecnica se vogliamo) orientata verso le possibilità del digitale, spinto all'estremo. È stato uno dei pionieri delle fotografie macro ambientate con obiettivi grandangolari (che poi hanno portato diversi case produttrici a lanciare sul mercato ottiche specifiche. Michio Hoshino era un gran fotografo, che non faceva macrofotografia spinta ma ritraeva animali selvati nel loro abitat naturale, morto nel 96 quando praticamente il digitale non esisteva nemmeno. È un paragone assurdo, in quanto nessuno può dire come avrebbe cambiato il suo stile l'avvento del digitale, semplice. Che poi quel tipo di fotografia possa non appassionare ci può stare, le opinioni vanno sempre rispettate.



Visione che si ferma alla superficie.
Tutti, tanto all'epoca quanto ora, fotografano gli animali nel loto habitat naturale.
la differenza fra Hoshino e i suoi contemporanei è che lui non ricercava il massimo ingrandimento possibile dei suoi soggetti ma utilizzava la possanza degli stessi per rimarcare l'immensità degli spazi che fotografava.
In pratica gi altri o fotografavano gli animali o fotografavano gli spazi... lui riprendeva, e soprattutto esaltava al massimo, gli uni contrapponendoli alla immensità gli altri!

Una visione nuova... quantomeno per l'epoca!

avatarsenior
inviato il 14 Luglio 2022 ore 16:32

io credo che quello che vuole dire Paolo è che qualcuno scatta per come va di moda nel tempo in cui vivono...mentre altri scattano/scattavano come pare/pareva a loro a prescindere dalle mode...

Non c'entra nulla digitale

Chi ha più da dire? chi si amalgama alla massa o chi prova a dire magari la stessa cosa ma in un modo diverso?
Di fotografi bravissimi e che fanno cose bellissime ce ne sono tanti....tanti e tutti uguali però...forse per quello a me scendono dopo un po' MrGreen

www.donkom.ca/

Cosa fa di diverso da Panizza questo?



avatarsenior
inviato il 14 Luglio 2022 ore 16:38

"Non c'entra nulla col digitale". Quindi secondo te un focus stacking di 50 scatti potevi farlo anche a pellicola? Ok... Paolo, non era sicuramente l'unico Hoshino, probabilmente nemmeno il primo a ritrarre la possenza degli animali nel loro abitat... Panizza, in qualche modo studiando appunto la fotografia digitale, è stato un precursore... come vedi, probabilmente non sono l'unico superficiale....



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me