| inviato il 06 Giugno 2022 ore 2:01
Anche a me è successo la stessa cosa, al fiume dove c'era una colonia di gruccioni,corrieri e occhioni adesso non c'è più nulla, stessa cosa al mio capanno si muove pochissima roba, qualcuno sa qualcosa |
| inviato il 06 Giugno 2022 ore 7:17
Stavo pensando alla cova.. Anche se da me è una zona sperduta..e adesso col caldo la gente comincia ad andarci..ho visto anche segni di grigliate ancora dell anno scorso..quà la cosa è triste.. |
| inviato il 06 Giugno 2022 ore 7:49
Qui (sarebbe pure parco, oltretutto) il problema principale sono i cani, quasi mai al guinzaglio, che hanno danneggiato più di un nido, tra occhioni e corrieri... Per i gruccioni ci pensano i fotografi che sono er peggio der peggio.... |
| inviato il 06 Giugno 2022 ore 9:28
“ Paul hai provato con le camole? Bicchiere con camole e posatoio „ Ciao Ragazzi ma come lo costruite un posatoio con il cibo? ho fatto dei tentativi con dei cestini da cova fissati su un manico da scopa ma si scassano subito soprattutto al passaggio delle gazze. Altra cosa, facendo una pozza in ombra, profondità 5 cm con un sottovaso diametro 50 cm quanto dura l'acqua dentro con queste temperature? avete idea? |
| inviato il 06 Giugno 2022 ore 10:42
Non è proprio il momento di mettere cibo..devi iniziare verso l inverno..o se no in primavera coltivare piante di stagione che gli uccelli sfruttano..con la pozza arrivano a bere e fare ip bagno..ma non c è un tempo giusto..ovvio più piccola è prima evapora l acqua.. |
| inviato il 06 Giugno 2022 ore 12:43
Diciamo che ai gruccioni ci vuole il giusto approccio e se hanno una colonia bisogna proprio fare delle cose inopportune inadeguate e creare un disturbo consistente rilevante e protratto per costringerli ad abbandonare. Altro discorso sono i cani ed il.moltiplicarsi di zone invase da quest ultimi , i danni sono rilevanti e naturalmente dove passano loro con costanza è impossibile nidificano. Purtroppo una cultura del rispetto da noi non si insegna , le aree sono sempre più ristrette e i proprietari di cani peraltro sempre più numerisi ignorano vi siano zone di nidificazione. Anche qua purtroppo ci vorrebbe maggior vigilanza e maggior educazione come contrappeso alla diffusa voglia di sgambata in qualsiasi luogo . |
| inviato il 06 Giugno 2022 ore 13:30
Già! Ormai la maleducazione regna sovrana! Nella mia pozza, sperduta in un bosco dove ci sono solo alberi, erba alta e zecche ho già ripreso 3 volte ragazzini passare di lì.. e per fortuna che non fanno danni e nemmeno han rubato la fototrappola.. Ps Paul vai di nuova discussione |
| inviato il 06 Giugno 2022 ore 16:33
Fatela voi è uguale |
| inviato il 06 Giugno 2022 ore 17:01
“ Per i gruccioni ci pensano i fotografi che sono er peggio der peggio.... „ mattinata di libertà. Sono andato in laguna dove solitamente ci sono i gruccioni. NIENTE !!! ultimamente mi sento sfortunato. Questa stagione ho fatto almeno altre quattro uscite per i gruccioni. Nessun scatto. |
| inviato il 06 Giugno 2022 ore 18:04
"Io mi sono fatto una lista di cosa mi piacerebbe fotografare 1.upupa - si 2. Torcicollo - si ma a Pisa 3.occhiocotto - si al capanno 4.crociere - no 5.fanello -no 6.organetto -no 7.stiaccino - a pisa 8.ghiandaia - si al capanno ma solo l'eurasiatica 9.cannaiola - le trovi zone laghetti 10.cannareccione - idem come sopra 11.ciuffolotto - no (devi cercare in montagna il sorbo degli uccellatori) 12.averla capirossa - mai vista 13.fioraccino - si al bosco 14.frosone - si ma d'inverno 13.pendolino - fatto a manzolino Tivoli 14.sterpazzolina - Moltoni ce l'ho al capanno adesso 15.pettazzurro - lo fai al parco della piana 16.picchio nero - no, devi trovare un lombardo compiacente che ti ci porta 17.e zigoli vari - io ho zigolo nero ma devo farlo scendere con il cibo d'inverno, di passo il muciatto ma va a fortuna Così se qualcuno può darmi una manoMrGreenMrGreen |
user207929 | inviato il 06 Giugno 2022 ore 19:36
@Rita - caspita, hai inserito anche il frosone, di cui vedo molte foto nelle gallerie, ma che non avevo mai visto dal vivo. Nella mia zona viene dato come specie dalla presenza dubbia. E invece, recentemente, ho osservato una femmina posarsi un po' di volte nel mio giardino, nel giro di una trentina di giorni. L'ho fotografato una sola volta e neanche abbastanza bene. Sai dirmi se c'è qualche pianta in particolare che lo attira? Mi risulterebbe attratto dal Sorbo, ma il mio, che è la variante domestica, sembra ancora troppo giovane per fruttificare. Mi piace molto sto becco sproporzionato… |
| inviato il 06 Giugno 2022 ore 20:35
Compra del girasole Vittorio la appasti magari ti porta il compagno |
| inviato il 06 Giugno 2022 ore 21:49
No no Paul sei tu che hai iniziato tutto! Tocca a te |
| inviato il 06 Giugno 2022 ore 22:46
“ Compra del girasole Vittorio la appasti magari ti porta il compagno;-) „ Vai di girasole che arrivano subito.

 |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |