| inviato il 24 Marzo 2022 ore 14:41
“ Ricordo un fan sfegatato del m4/3 che postava confronti, pagine e pagine di test etc etc dove diceva che il m4/3 era la panacea che appena è riuscito a comprare la Sony A7III a 2000 euro si è rimangiato tutto e per la vergogna manco si vede più „ Melody mi manca tanto, faceva mille test e aveva foto di sposi a 1/25s per non andare troppo su con gli iso. Ogni tanto passo dal suo profilo a guardare se pubblica qualcosa. “ Un ritratto ambientato o comunque in esterna, con lo sfocatone da primato, è una foto demmerda perchè non è più ambientato...è un ritratto con uno sfondo colorato. Pensare di fare una foto solo per questo motivo, vuol dire che della fotografia si ha un'idea sbagliata „ Sì ma f1,4 su FF non è sinonimo di sfondo spalmato, se lo sai usare rimane tutto perfettamente leggibile ma con il soggetto che stacca di più rispetto allo sfondo. Perchè a fuoco mentre lo sfondo lo è leggermente meno. Tipo: www.fboni.it/galleries/matrimoni/ (tutte tra f1,4 e f2,8 con FF) “ queste discussioni mi ricordano tantissimo quelle che ci sono nei forum di motociclette, dove se non ha almeno 4 cilindri e 160 cv non vai da nessuna parte; e sotto i 1000cc non sei uomo. „ Dopo anni di CBR sto puntando alle Royal Enfield Io cmq sto aspettando i test in bassa luce, con birrette e nachos. |
| inviato il 24 Marzo 2022 ore 14:44
io dietro casa ho un vicino con questa posteggiata davanti.
 qualche giorno si spaventera' dell'olio che perde dal motore pensando male della mia bava ad ogni volta che sposta e la accende... e pianifico di farmi una come questa da smontare stile grezzo di Los Angeles entro 1 anno...
 per le cose elettriche... mi fermo a trapano e questa roba nera e piena di led RGB che ho a lato.. |
| inviato il 24 Marzo 2022 ore 14:47
“ Sì ma f1,4 su FF non è sinonimo di sfondo spalmato, se lo sai usare rimane tutto perfettamente leggibile ma con il soggetto che stacca di più rispetto allo sfondo. Perchè a fuoco mentre lo sfondo lo è leggermente meno. „ esatto. |
| inviato il 24 Marzo 2022 ore 14:58
“ Melody mi manca tanto, faceva mille test e aveva foto di sposi a 1/25s per non andare troppo su con gli iso. Ogni tanto passo dal suo profilo a guardare se pubblica qualcosa. „ L'uomo la cui conversione ad U fa sembrare Saulo/San Paolo una persona coerente... “ Sì ma f1,4 su FF non è sinonimo di sfondo spalmato, se lo sai usare rimane tutto perfettamente leggibile ma con il soggetto che stacca di più rispetto allo sfondo. Perchè a fuoco mentre lo sfondo lo è leggermente meno. Tipo: www.fboni.it/galleries/matrimoni/ (tutte tra f1,4 e f2,8 con FF) „ E va beh, a parte che è tutto tra 24mm e 50mm e spesso a f/2 o più ma a quelle focali basta non stare attaccati ai soggetti (e non ci stai, altrimenti i primi piani vengono distorti) per avere uno sfondo intelligibile. Se fai un primo piano a 85mm o più a 1.4 hai lo sfondo "spalmato" a chiazze colorate, sei fai un ritratto a figura intera alla stessa focale ed apertura è un'altra cosa. Presumo tu intenda quello per "saperlo usare". |
| inviato il 24 Marzo 2022 ore 15:01
Uly Col rincaro carburante non è l'anno di Fast and Furious !! |
| inviato il 24 Marzo 2022 ore 15:05
“ Uly Col rincaro carburante non è l'anno di Fast and Furious !! „ Io sempre 10 sterle ci metto! ps.. non e' che le elettriche si carichino ad aria... |
| inviato il 24 Marzo 2022 ore 15:09
No. Ad energia solare. Come daitarn III... |
| inviato il 24 Marzo 2022 ore 15:12
Rcris, esatto, intendo che con focali corte (es 24-70 per intenderci) e rispettando le distanze fotografo - soggetto - sfondo si riesce a mantenere perfettamente leggibile lo sfondo ma contemporaneamente a staccare il soggetto. Chi sta alla minima distanza di messa a fuoco con un f1,4 su FF si spera che lo faccia per una precisa (seppur discutibile ) scelta stilistica. Considero le focali 24-70 perchè sono quelle che si utilizzano maggiormente per il ritratto ambientato, se si va su con i mm per me non è più ritratto ambientato, è ritratto e basta |
user210403 | inviato il 24 Marzo 2022 ore 16:17
Da entrambe le parti noto che qualsiasi discussione ff / m4/3 rimane sempre inaffrontabile... E tutto va puxxxxx E i costruttori lo sanno... Mica stupidi Infatti non c'è ombra di apsc stacked o di apsc prettamente professionali.... Una Z500 una A6700 una R7 bsi stacked da 24mpx da 2800€ al lancio spaccherebbe il mercato.... E ovviamente non la faranno mai |
| inviato il 24 Marzo 2022 ore 16:43
“ Sì ma f1,4 su FF non è sinonimo di sfondo spalmato, se lo sai usare rimane tutto perfettamente leggibile ma con il soggetto che stacca di più rispetto allo sfondo. Perchè a fuoco mentre lo sfondo lo è leggermente meno. Tipo: www.fboni.it/galleries/matrimoni/ (tutte tra f1,4 e f2,8 con FF) „ Premetto che quelle foto testimoniano che sei un bravissimo fotografo, però quel tipo di sfocato secondo me non è eccessivo nel contesto delle foto di matrimonio, che per convenzione (apprezzata dai clienti) presentano i ritratti con sfondo molto sfocato. Ma per immagini che non stanno in quella convenzione, per una fotografia che fa quel che deve fare, cioè raccontare il mondo senza fare pittorialismo, quegli sfocati secondo me sono eccessivi. |
| inviato il 24 Marzo 2022 ore 17:10
“ quel tipo di sfocato secondo me non è eccessivo nel contesto delle foto di matrimonio, che per convenzione (apprezzata dai clienti) presentano i ritratti con sfondo molto sfocato. „ Mah, sarà ma a pare di sentire di più "ma perché la nonna sullo sfondo è tutta sfocata", "mannaggia zia Maria in quarta fila in chiesa nella foto dello scambio delle fedi è sfocata", ecc. che non il contrario... |
| inviato il 24 Marzo 2022 ore 17:39
Io dico, oggi con 1000€ ti fai un corredo ff, esempio d700, d3, d3S, con 24mm f2.8, 35mm f2, 85mm f1.8 e ci esce anche uno zoom tuttofare, perché spendere il triplo o anche di più per un corredo m4/3? Ma anche una d800 o d610, d750 |
| inviato il 24 Marzo 2022 ore 17:46
Perché sono macchine con 10 anni di usato sulle spalle, per esempio? |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |