RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

OM System om-1: Alla ricerca dei due stop perduti (Aspettiamo che cali)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Olympus
  6. » OM System om-1: Alla ricerca dei due stop perduti (Aspettiamo che cali)





avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2022 ore 11:11

La gx9 al lancio costava 1000 euro in kit, la z5 costa poco di più solo corpo, sono entry tutte e due ma c'è un abisso fra le due


Io comprai la splendida GX9 praticamente al lancio in kit con lo zoomettino mi pare a 700 euro. La comprai per gioco perché fino a quel momento usavo la Sigma SDQuattroH. Risultato: mai più lontano dal Micro4/3.

avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2022 ore 11:11

Squalo, chiedi se c'è una FF ML a 1000 euro e ti hanno risposto RP (mi scappa da ridere)
C'è eccome : Nikon Z5 uguale ad una Z6 ma con meno raffica e qualità video.
Costa 1035 euro. Che faccio signò, lascio ?
L'ho appena comprata

avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2022 ore 11:12

Risultato??

Cmq leggetevi l'ultima recensione sulla gx9, dice addirittura che ha meno sfumature cromatiche di Olympus. Già ha una resa morbida in più si mangia i colori chiamarla splendida mi pare esagerato

avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2022 ore 11:12

Delle due l'una o risparmi sul corpo o sulle ottiche


Eh no, sono le ottiche a fare la macchina.

avatarjunior
inviato il 09 Marzo 2022 ore 11:13

Salvo sono interessato a fare anch'io il salto di qualità: puoi indicarmi una fotocamera 'FF' che abbia ingombro peso e prezzo pari a una GX9 con obiettivo Panasonic 20mm f1.7?


un po' come cercare una berlina 1600 che costi come una citycar 900...

avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2022 ore 11:15

Salvo sono interessato a fare anch'io il salto di qualità: puoi indicarmi una fotocamera 'FF' che abbia ingombro peso e prezzo pari a una GX9 con obiettivo Panasonic 20mm f1.7?

Semplicemente NON vuoi fare il salto di qualità

avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2022 ore 11:16

"Eh no, sono le ottiche a fare la macchina."

Nemmeno quelle , ci sono foto con 100d e ottiche economiche spettacolari x colori nitidezza ecc... Mi sono pentito di aver scelto le ml se con roba reflex più economica potevo avere di piu anche come scelta di lenti

avatarjunior
inviato il 09 Marzo 2022 ore 11:17

Costa 1035 euro. Che faccio signò, lascio ?

Paolo Iacopini, prima ho ri-verificato il prezzo della oly ed è di 660, errore mio.
Quindi non ci siamo MrGreen
vince ancora m43

avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2022 ore 11:17

Nemmeno quelle , ci sono foto con 100d e ottiche economiche spettacolari x colori nitidezza ecc... Mi sono pentito di aver scelto le ml se con roba reflex più economica potevo avere di piu anche come scelta di lenti

meno male non l'hai fatto, poi ti lamentavi del F/B che non potevi correggere in macchinaMrGreen

avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2022 ore 11:18

Solo x quello

avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2022 ore 11:20

Solo x quello

solo....MrGreen

ci sono foto con 100d e ottiche economiche spettacolari x colori nitidezza ecc.

dietro chissà cosa c'è come foto, gestione luce, PP ecc.. altro che fare solo click

avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2022 ore 11:22

“ Comunque come detto da un'altra parte, secondo me il prossimo WOW OM lo deve fare assoldando una squadra di doppiatori per i loro Ambassador…”
Suggerisco IL DOPPIATORE MARCHIGIANO MrGreen

“La gx9 monta un xtrans camuffato!!”
Mirko Petrovic sa cosa che noi non sappiamo Eeeek!!!

Si continua qua : www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4188415&show=1

avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2022 ore 11:25

Squalo sono felice della tua vittoria. Goditela

user92328
avatar
inviato il 09 Marzo 2022 ore 11:31

i corpi si abbassano di prezzo le ottiche buone no
Non sono d'accordo, le ottiche grossomodo tutte mantengono meglio il prezzo rispetto al corpo macchina, ovviamente parliamo di ottiche per ML che è il sistema che ormai va di più...



per avere la stessa pdc devi usare altra apertura sul FF ed usare un'ottica di 800mm
questi sono informazioni sbagliate che girano in rete e sopratutto perchè siamo poco abituati a ragionare con la nostra testa e spesso si prende per buono cose lette qua e la in rete...

Ora dimmi tu su questa foto fatta a f4.5 con MF che su FF corrisponde a circa f/3 se non erro (non so di preciso come si faccia il calcolo) e quindi su m43 credo corrisponderebbe a circa f/1.5, se la pdc è scadente....?? non so voi ma io vedo una pdc elevatissima per essere a f4.5, e anche con il FF si otterrebbe qualcosa di simile.. www.juzaphoto.com/galleria.php?t=4109711&l=it

Oppure guarda questa qui sotto, a parte i 4000iso che sembrano 100iso, che percezione tridimensionale e pdc che arriva guardando i rami....(scaricatela...) ibb.co/q1MxCdH

Credo che questi due esempi dimostrano ampiamente che il discorso della PDC maggiore sui sensori più piccoli è del tutto discutibile, ma sopratutto nelle m43 lo sfondo risulta molto più nervoso e rumoroso appena ingrandisci un po il file, invece con sensori più grandi più ingrandisci e più godi nel vedere....


_________________________________________________________________________________

Per me finisce qui il confronto perchè nel 3D di proseguo sono bloccato, senza motivo direi, perchè quando scrivo non credo di usare un linguaggio offensivo, ma mi limito solo a esternare il mio pensiero, giusto o sbagliato che sia, ma il mio.... ma intanto a volte qualcuno mi blocca solo perchè la pensa diversamente... Mah...!!!Eeeek!!!

avatarjunior
inviato il 09 Marzo 2022 ore 11:41

@UgoB@MassimoTerzaghi, in linea di massima condivido, però sovrastimare le molteplici esigenze personali, diversi workflow etc etc portano ad un relativismo che ci impedirebbe ogni giudizio, seppur sommario.
Anche io non condivido il pixelonanismo200%, però se parliamo di qualità dell'immagine "statica", non possiamo non passare anche da Dpreview.
In questo caso dire che i RAW non contano semplicemente non è corretto.
OM1 mi piace molto, anche in termini di IQ, ma per rumore e viraggio colori è dietro ad APSC Fuji e nettamente a FF.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me