| inviato il 05 Marzo 2022 ore 12:40
“ Soprattutto quando si sconosce l'uso dei superlativi e li si confonde con "diverso"... „ Otto.... basta... mi sono rotto i cojoni delle tue continue provocazioni. Ora dimmi, ma chi cazz0 ti ha tirato in ballo? Avevo deciso di ignorarti e difatti non ti avevo più risposto ma vedo che continui a provocare, soprattutto su argomenti, nella fattispecie fotocamere, che hai posseduto per un mese 5 anni fa. Evidentemente tu hai questo carattere, probabilmente sei così anche nella vita reale e con le tue conoscenze, perchè per curiosità sono andato a leggere nei thread dove scrivi di più ed anche lì è un continuo provocare ..... tu vivi di queste cose. Io no, quindi ho chiesto a Juza di bloccarci reciprocamente, la mia frequentazione su Juza migliorerà, l'ho già fatto sia con karmal che con perbo ed ha funzionato alla grande. Tanto in 10 anni di Juza non ti ho mai sentito dire qualcosa che non sapessi già o che mi servisse. Dato che io non entro mai nei tuoi thread perchè non mi interessa quello che scrivi, ma tu sei molto attivo come "guastatore" sui miei, almento per leggerli (perchè so che lo farai comunque) ti beccherai il fastidio di doverti sloggare. Adieu mister MonochromE PS Mi scuso con Mirko per avere inquinato il suo thread ma mi sono stufato delle continue provocazioni, la cosa positiva è che non succederà più |
| inviato il 05 Marzo 2022 ore 13:08
Allora adesso che ho scaricato i files dp2Q che gentilmente Mirko ha messo a disposizione si apre la vexata quaestio: svilupparli con SPP o con Kalpanika? Altra questione che pongo ai più esperti: Foveon Merrill vs Foveon Quattro? |
| inviato il 05 Marzo 2022 ore 13:11
Quattro. Senza se e senza ma. |
| inviato il 05 Marzo 2022 ore 13:13
Paco, tu dai a me del provocatore? Non ti si può sentire...che poi ti abbia "rotto i cojoni" (complimenti per la finezza) me ne sbatto altamente. Ho solo precisato la differenza tra "diverso" e "migliore" in modo educato, un altro termine, quest'ultimo, che evidentemente ti è poco simpatico. “ Dato che io non entro mai nei tuoi thread perchè non mi interessa quello che scrivi, ma tu sei molto attivo come "guastatore" sui miei, almento per leggerli (perchè so che lo farai comunque) ti beccherai il fastidio di doverti sloggare. „ Ti sbagli, è un po' che non intervengo nelle tue discussioni per lo più autocelebrative e se lo faccio, argomento il mio dissenso. Tu le volte che lo fai è solo per perculare. Le tue squallide offese da bambino arrogante poi ti qualificano per quello che sei, non sarà per me una gran perdita non leggerti più. Cresci. |
| inviato il 05 Marzo 2022 ore 13:33
Il thread volge al termine, se ho tempo in giornata o appena riesco aprirò un thread con un RAW della Nikon Z7 Chiederò a voi di svilupparlo come meglio potete. Dopodichè, vi farò la Carrambata |
user96437 | inviato il 05 Marzo 2022 ore 13:42
“ Era una curiosità, quanto sareste disposti a sborsare per un'ipotetica Sigma FFF Mirrorless con attacco nel nuovo standard L „ Anche ZERO se è proposta in una scatoletta tipo FP. Sai bisogna poi anche usarle le macchine, capisco che per molti è un concetto un po' astratto. Comunque è solo fantasia il Foveon è stato volutamente seppellito nel 2018. Poi ormai ci sono i 100mpx anche se ancora resistono i pasdaran delle R6. Chissà perche la prendono? Faranno foto a francobolli. Mi fermo quì continuate con le vostre perle. |
| inviato il 05 Marzo 2022 ore 14:45
Ultimamente sono stati pubblicati file sotto Dropbox. Ho tentato di scaricarli e non entravo neanche in Dropbox, nessuna reazione, nisba. Allora ho deciso di eliminare Dropbox dai miei programmi (app, adesso). Ho usato Revo al posto della Utility di Win 10 perché alla fine volevo letteralmente sradicare ogni riferimento a Dropbox dal mio PC. Non l'avessi mai fatto! Ho perso dai 60 ai 90 G di file da un momento all'altro. Questo perché senza saperlo Dropbox aveva instaurato un backup automatico dei miei dati e io avevo tagliato in pratica ogni link. Per cui ho perso i dati. Riconosco di essere stato un tordo. Dropbox intanto continua a chiedermi di comprare spazio. Non mi serve perché ho Google Drive, OneDrive e Amazon Prime. Il tutto per pregare chi posta raw di non farlo via Dropbox, a meno che vogliate rinunciare alla mia eccelsa opinione! |
| inviato il 05 Marzo 2022 ore 15:54
Val hai provato Mega? |
| inviato il 05 Marzo 2022 ore 16:10
“ Il tutto per pregare chi posta raw di non farlo via Dropbox, a meno che vogliate rinunciare alla mia eccelsa opinione! „ ma anche se non hai dropbox dovresti poter scaricare i file senza problemi, da browser. |
| inviato il 06 Marzo 2022 ore 7:33
@Perbo “ ma anche se non hai dropbox dovresti poter scaricare i file senza problemi, da browser. „ Come? Apparentemente mi era sfuggito che Dropobox voleva farmi backup dei file, da disattento non mi ero accorto. Come tanti ho sempre usato molto saltuariamente Dropbox gratuito. Evidentemente ho superato il limite di spazio gratuito. Da un certo punto immettendo dropbox da tastiera non succedeva niente letteralmente. Soprattutto non mi lasciava entrare in dropbox.com, di cui avevo avuto la password. Per questo ho deciso di cancellare dropbox totalmente dal PC e ho usato Revo. Lì il fatale errore di chiedere la cancellazione totale di ogni file legato a dropbox. È un'opzione di Revo a tre stadi: Safe, Moderate, qualcosa come Extreme. Devo avere invocato la cancellazione più radicale, con altri programmi non era successo niente di strano. Un mese circa dopo la perdita dei dati, Dropbox mi manda un email in cui mi propone i piani a pagamento. Che non ho sottoscritto. Sono rimasto con un PC in cui si è "incuneato" Dropbox, qualcosa come questo: C:\Users\User\Dropbox... e sotto ci sono tutti i dati sopravvissuti in doppio virtuale. Fortunatamente alcuni dati sensibili erano stati messi su RAID e sparsi fra tre HDD esterni. Rottamata l'auto nel 2014, ho meno occasioni di scattare foto. Occupo spazi molto grandi con foto di "prova". Per cui le foto di Settembe, Ottobre, Novembre 2021 (60+ G) andate perdute sono un danno relativo, le potrei sempre rifare, in teoria. Grazie dell'aiuto! |
| inviato il 06 Marzo 2022 ore 16:57
“ Come? „ se qualcuno condivide un file con un link dropbox, lo apri con il browser, semplicemente. Il tasto download è in alto a sinistra. |
user92328 | inviato il 06 Marzo 2022 ore 20:00
“ ti beccherai il fastidio di doverti sloggare. „ Ma non c'è proprio bisogni di slogarsi, basta usare un altro browser per vedere Juza senza fare log in...  Es.: io google lo uso senza log in..... Safari e questo che uso maggiormente... su un 27 pollici non è un problema avere due browser aperti affiancati, dove oltretutto in uno tengo TV e video di altro tipo... in pratica ho sempre come minimo da 30 a 50 pagine aperte su due browser, è un attimo passare da una pagina all'altra.... |
| inviato il 06 Marzo 2022 ore 20:30
Salvo sei il re dello zapping, |
user92328 | inviato il 06 Marzo 2022 ore 21:59
“ Salvo sei il re dello zapping, ;-) „ spesso molte sono pagine di promemoria di cose che stavo vedendo o che vorrei vedere, foto su Postimage, insomma si fa presto ad ammucchiare pagine.... |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |