RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Panasonic GH6, l'annuncio ufficiale


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Panasonic GH6, l'annuncio ufficiale





avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2022 ore 22:03

No no...sicuramente si poteva fare anche con le vecchie gh5...penso che delle differenze se ne sia accorto più che altro l'utilizzatore...come accade spesso...le differenze non sono sempre facilmente apprezzabili da chi vede il prodotto finale...soprattutto se si osserva attraverso un filmato compresso da YouTube...
Però pensavo potesse fare piacere vedere qualcosa di fatto bene...niente tastiere MrGreen


avatarjunior
inviato il 24 Febbraio 2022 ore 1:54

Quindi questo video con la gh5, gh5s e gh5 ii non si riuscirebbe a fare ?


Quindi le foto che adesso si fanno con Z9, A1 e R3 con le ammiraglie di qualche anno fa non si facevano?

Che discorsi...

Però pensavo potesse fare piacere vedere qualcosa di fatto bene...niente tastiere MrGreen


No no, meglio Toneh che spara ×te MrGreen

avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2022 ore 6:55

Però, c'è da dire, che l'af cinque volte più prestante si vede tutto


In effetti... se poi l'avesse anche usato l'AF lo sapremmo con certezza. ;-)

A valutare i cambi di fuoco direi che era in manuale. Soprattutto perché un paio di volte è andato corto (e spesso è "tonto" il fuoco).
Inoltre ha usato in alcune scene dei vecchi FD con Metabones. Mi sembra uno che sa il fatto suo e affidarsi all'AF con un Metabones è da sprovveduti.

Però è sempre figo buttarla in caciara, vero Simgen?
(Ma quando impariamo che l'AF non si usa nel video?).

Questo è ciò che dice l'autore per il momento e non menziona AF:

The film was shot entirely on the GH6. We had to brave some brutal (if not slightly treacherous) conditions. In doing so, shooting this piece I have genuinely put the camera through the ultimate test. Storm force winds, torrential rain, hail, angry seas and sea spray by the tonne. Of course the GH6 took it all in its stride, and managed it like an absolute boss. Speaks for itself!

It was a lot of fun to produce. Very wet. Very cold. Pretty miserable and borderline savage at times. Working in these conditions is seriously hard work. But fun all the same.

As well as this short film, I have a little 'hands on' video coming shortly. Those that follow my channel will know I'm not really one for doing in depth camera reviews or scientific tests. I prefer to just get out there and make stuff, to learn what it can do that way. I thought some of you might still be interested to hear my thoughts in that regard; some of the key things that are important to me as a filmmaker, what I think about it all, my real world experience using the GH6 over the last couple of weeks including this film. So if that might be of interest to you, be sure to subscribe so you don't miss it!

SPOILER ALERT: I love this camera. Of course I do. And it was genuinely a real treat using it to produce this. But I'll tell you all about that in a few days. Stay tuned!

I hope you like the film and here's some production info:

Camera:
Panasonic LUMIX GH6

Lenses:
Panasonic Leica 10-25mm f/1.7
Panasonic Leica 25-50mm f/1.7
Panasonic LUMIX 35-100mm f/2.8
Canon FD 35mm f/2
Canon FD 55mm f/1.2
Metabones FD to m43 speedbooster

Settings:
All shot internally on the LUMIX GH6
VLog
5.7K 24p (ProRes 422)
5.7K 60p
C4K DCI 120p
HD 240p

Other kit used:
Freewell Variable ND
Tiffen Black Pro Mist
Atomos Ninja V
DJI Ronin S

Most of the footage was shot handheld, with a handful of gimbal shots.
Edited in FCPX.
Graded using one of my custom LUTs and finished with FilmConvert.


E una delle sue risposte nei commenti:

The IBIS is witchcraft. It has to be. The 6 is a step up all round, IBIS included. Shooting this completely handheld in storm force winds, at up to 100mm, kinda speaks for itself. DR is impressive too, especially in the boost mode. Very clever system.

Yes I will be using the GH6 in professional work. In terms of the price tag, I honestly can't think of anything else out there that's better value for money. In my opinion there's nothing that comes close to this level of performance, specs, features and output, at that price point.

It's one thing judging something on paper, but often the real world experience is very different. I'm genuinely blown away by the 6 and honestly not sure how they've done it for around 2K. Madness.


EDIT: trovato un commento di risposta sull'AF... conferma che non usa l'AF!
Cheers Allen. I'm really not the best guy to ask about AF to be honest as I'm fully manual all the way. Rarely use AF, if ever. I did try it though, out of curiosity more than anything else and to me, it looks like a significant improvement.

avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2022 ore 9:18

Le maggiori critiche sul m4/3 e soprattutto su Panasonic arrivano da chi ha avuto la GX9, o si ama o si odiaMrGreen

avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2022 ore 9:56

Scusami, ma gli altri marchi a pari prezzo cosa offrono? La domanda é questa, non considerare solo le mancanze di un prodotto rispetto al top del mercato. Le Sony A6x00 (P.S.: 6100 e 6400), ad esempio, sono macchine pessime con l'AF come unica qualità: hanno mirini scadenti, ergonomia pessima, menù fatti male, schermo indecente, manca l'IBIS, il sensore é giusto un filo migliore delle M4/3 da 20 mpx ecc.
Al costo di una A6400 compri una G9 che é una macchina in grado di essere usata a livello professionale in quasi tutti i contesti e che anche in AF, avifauna a parte, si difende benissimo.
La futura APS-C da 40mpx costerà 2500 e rotti euro e ancora non si sa niente di come andrà sotto tutti gli altri punti di vista, non capisco che c'entrano un eventuale GX10 e similari con una APS-C dal costo doppio. Come al solito confronti mele e pere.

Tutto questo senza considerare le lenti: Sony ha pochissime lenti degne per APS-C, quelle Fuji costano ancora di più di quelle M4/3, Nikon non ne ha proprio, Canon non pervenuta.

avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2022 ore 9:57

Magari le tue esigenze sono diverse e quel prodotto non va bene per te.
Uso una lx100 , l'af lo uso in afs, ha 12 mega pixel e ad alti iso ha dei limiti, ma la uso quando mi servono le sue caratteristiche che non ritrovo sulla d750 e zoom 2.8 da 1kg e passa.
Ogni macchina ha le sue caratteristiche , pregi e difetti.
Su altra discussione un utente con la stessa tua macchina e il 12-60 PL sembra contento e viene da FF(magari si pente in futuroMrGreen )


@Ateoss le sony A6500 e A6600 hanno ibis

ognuno nella propria macchina cerca delle caratteristiche, chi cerca l'af super, chi cerca il FF e chi cerca la portabilità ecc....
non esiste la macchina perfetta tranne se hai soldi infinitiMrGreen

avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2022 ore 10:01

@Murphy: mi riferivo alle Sony della fascia della GX9. La A6600 costa 1.400 euro e mantiene tutti i difetti delle altre con in più l'IBIS più scadente del mercato. Molto meglio una X-S10 che costa pure 400 euro in meno.

avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2022 ore 10:03

a ok, non avevo capito il riferimento al segmento;-)

avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2022 ore 10:03

Figurati, mi sono espresso male io! Ho corretto ;-)

avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2022 ore 11:50

Si prosegue qui qui

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me