JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Io con HiRes avevo fatto prove con M1 III, SDq (SFD) e Sony A7RII su una natura morta e con WB ottimizzato per tutte e tre ed io mi aspettavo che il foveon asfaltasse tutti... Invece dopo aver fatto il resize alle stesse dimensioni della Sony che era l'unica "liscia" la Oly a mio parere vinceva senza dubbio. Ma ci sarebbe sempre il problema del "doppio cieco"...
Ma un hi-res (es. 80 Mpx a partire da 20) non dovrebbero essere comunque meglio di un 80 Mpx grazie al fatto che non si ha interpolazione? Secondo me è quello uno dei grandi vantaggi, sempre che non stia capendo male come funziona tale modalità
Sostanzialmente, secondo DPReview, é una E-M1 III molto migliorata: mirino e display molto buoni, AF molto buono soprattutto usando tracking + riconoscimento soggetti, corpo ben costruito come al solito, menù totalmente rivisti (a vederli sembrano ottimi). La parte video non sembra ancora definitiva mentre non hanno detto nulla sulla qualità immagine perché non hanno potuto lavorare i RAW, mentre la parte computazionale é sostanzialmente la stessa della E-M1 III ma tutto va molto più veloce. C'é l'HDR RAW, il Live ND e così via...ma niente menzione di Quad Bayer, 2 stop di miglioramento ad alti ISO o di altre cose "Wow". Non hanno nemmeno detto se c'è blackout o no nel mirino. Ah, che davvero ancora scritto OLYMPUS!
Mi aspettavo una recensione più approfondita, invece sono stati piuttosto superficiali...forse hanno avuto la macchina per poco tempo. Comunque hanno parlato bene di tutto.
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!