| inviato il 10 Febbraio 2022 ore 11:00
Giordano e Bruno, se hai lavorato nella ricerca sai che per capire occorre riflettere molto attentamente su quello che si vede. Non è assolutamente vero che "il mondo della ricerca tutto sta lanciando allarmi". Una parte dei ricercatori allarma mentre un'altra no. Ed entrambe cercano di argomentare. Per argomentare, non serve il forum intero. porta dei dati e ne discutiamo. io per argomentare la mia perplessità sulla "rivoluzione elettrica" delle auto ho preso dei numeri dei consumi elettrici e fatto due conti ragionati, che dimostrano come la "sensazione" che "l'uomo comune" (intendo quello che non guarda oltre la superficie di quello che vede e/o gli viene detto) ha di rivoluzione sia in realtà una grossa cantonata. |
| inviato il 10 Febbraio 2022 ore 12:51
No Luca, nel mio piccolo (non sapendone) riporto solo quello che amici (uno il medico della centrale) ed i vari prof./ing. universitari che hanno seguito e lavorato a Caorso, ci hanno detto nel corso degli anni, durante gli studi.... E per come sono fatto tendo a credere a chi ne sa più di me sul dato argomento. Come credo a quello che mi dicono le aziende automotive, che sono miei clienti. Alessandro non conosci per nulla il settore automotive vedo, il problema dell'elettrico nell'automotive è che quei "9" non li riassume più nessuno, per il semplice motivo, che se ora il grosso della produzione (e conto terzisti compresi visto che anche il grosso della produzione per l'estero è qui!!!) "tradizionale/endotermicatermica" è da noi, con l'elettrico il 80/90% della componentistica sarà da approviggionare dall'estero, quindi PRODOTTO da altri! Ma questo è l'abc dell'automotive. Come divemmo la burla del mondo scientifico, quando acquistammo Caorso, una tecnologia BWR, che rasenta il suicidio (ed infatti altrove dismesse prima che noi l'acquistammo ); forse non tutti sono a conoscenza degli incidenti/fughe radioattive ed il livello di contaminazione ambientale e di malattie consegunti a tale tecnologia, che ovviamente all'epoca non si poteva dire. L'elenco degli incidenti, tanto per dirne una, è fermo al 1981, poi solo a Roma "sanno".... Ma come si può solo pensare che la stessa acqua di raffreddamento del nucleo (quindi radioattiva con l'incidente dietro l'angolo che aspetta solo di accadere), esca all'esterno per le giranti delle turbine, che producono l'elettricità???  Notare che la tecnologia PWR era già presente e consolidata, io vorrei vedere quante persone, se le informi di come funziona e di cosa può succede (ed OVVIAMENTE SUCCEDE!), accetterebboro di avere dietro casa tale impianto, BWR. Senza considerare appunti i costi totali, che solo per lo spegnimento e dismissione sono occorsi 30 anni, conclusa l'anno scorso, (dal 1990 che fu chiusa!), con il trasporto di notte in gran segreto ovviamente, dell'uranio arricchito verso... boh?! A cui aggiungere i costi di produzione, mantenimento, personale, cure mediche, ecc. ecc. di questi 50 anni, dopo che ha prodotto energia per soli 9 anni!!! Dal 81 al 90 e nemmeno ininterrottamente! Sono settori e dinamiche completamente diverse, ma chiedete ad ogni famiglia del distretto dell'ILVA di Taranto, se è divertente che ogni caro debba giocare alla roulutte russa.... www.lastampa.it/cronaca/2019/04/27/news/ona-a-taranto-500-di-tumori-tr Così come l'amianto nel vercellese, le micro plastiche nell'organismo da inquinamento falde acquifere in certe zone del Veneto/Piemonte, la famosissima diossina (per chi lo visse) a Seveso, ecc. ecc. www.epicentro.iss.it/focus/seveso/seveso www.ansa.it/canale_ambiente/notizie/inquinamento/2020/01/17/pfas-in-ve www.industriaeambiente.it/convegno_sin/slideshow/Processo_Solvay.pdf www.wired.it/attualita/ambiente/2015/06/19/amianto-dove-i-siti-contami I rifiuti tossici sotto le coltivazioni di pomodori/ortaggi nella terra dei fuochi, o i veleni spruzzati coni droni/aerei sulle case abitate nelle colline del prosecco, ecc. ecc. Tutti fro.ci ma con il ch.iulo degli altri però! Così un po di bibliografia per ricordare agli smemorati chi sono i vari Monsanto & C. (avendo amici che ci lavorano dovendo vendere le "prelibatezze" per la povera industria agroalimentare italiana) che potrei raccontare cose, che voi umani.... Il mondo secondo Monsanto : [dalla diossina agli OGM: storia di una multinazionale che vi vuole bene] / Marie-Monique Robin ; pref. di Nicolas Hulot - Bologna : Arianna, 2009 pp. 443 (Consapevole) LO-Biblioteca cantonale. Magazzini. Segnatura:BRLA 45810 Monsanto è leader mondiale nella produzione degli Organismi Geneticamete Modificati (OGM) ed è una delle aziende più controverse della storia industriale. Dalla sua fondazione nel 1901, la multinazionale di Saint Louis ha accumulato diversi processi a proprio carico, a causa della tossicità dei prodotti che impone al mercato. Negli anni è stata accusata di negligenza, frode, attentato a persone e cose, disastro ecologico e sanitario e utilizzo di false prove. Eppure, questo pericoloso gigante della biotecnologia si pubblicizza come azienda della "scienza della vita", apparentemente convertita al verbo dello sviluppo sostenibile. Cosa sappiamo veramente degli effetti degli OGM sulla nostra salute? Perchè l'agricoltura transgenica è così pericolosa? Quali interessi si nascondono dietro la commercializzazione di sementi geneticamente modificate? Questo bestseller internazionale, risultato di tre anni di importanti ricerche, parla della poco nota storia dell'azienda Monsanto e risponde a molte domande che ci toccano da vicino. Avvalendosi di documenti inediti e delle preziose testimonianze di scienziati e di uomini politici, il libro ricostruisce la genesi di un impero industriale che è diventato la prima azienda al mondo produttrice di semi grazie all'appoggio dei vertici politici e amministrativi USA, a una comunicazione falsa e aggressiva, a pesanti pressioni e a innumerevoli tentativi di corruzione... (Editore) www.sbt.ti.ch/bcb/home/risorse/bibliografie/Seveso.pdf Il tutto per tornare al discorso "se ci possiamo permettere" ed a che prezzo, che questi 8 miliardi e passa di persone abbiano tutte cibo, luce, elettricità, ecc. alle "NOSTRE" regole e nei "NOSTRI" tempi ; ed invece ci "preoccupiamo" di produrre elettricità per qualche monopattino e macchinina elettrica, destinate solo a 4 gatti in croce nel mondo (allo stato attuale e per i prossimi decenni? boh) annoiati dall'animo green che possono permettersi di non lavorare!  Cos'è che sfugge che l'equazione elettrico = green sempre e comunque, non è vera, ad oggi, e vi sono metodi alternativi per essere più green? |
| inviato il 10 Febbraio 2022 ore 13:24
Signessuno Non potevi argomentare meglio, qualcuno che vede oltre il finestrino della propria auto e si documenta almeno esiste. È già qualcosa ma purtroppo è poco, da troppi anni i miei timori maggiori sono verso i miei simili e questi due anni di caos non hanno fatto altro che accentuarli. Basterebbe che la gente si interrogasse del perché lo stato dovrebbe dare incentivi per cambiare la TV, perché in un blocco totale di tutto, le edicole e i giornali sono magicamente stati messi come attività "indispensabili" assieme ai tabacchini..... La gente non vede e non pensa, c'è sempre qualcuno che pensa e decide per loro. |
| inviato il 10 Febbraio 2022 ore 14:09
Matef, grazie. Esatto! Sai cosa invece mi manda in bestia? L'essere perculato, come in questo 3D, solo perchè non si è allineati alla moda green (ripeto per come la si vuol percorrere e non certo perchè io sia contrario al green e ci mancherebbe!!!) e si citano persone competenti che studiano i problemi da decenni. E sono il primo a dire che la soluzione se qualcuno l'ha, che la dica! Oppure mi porti testimonianze di tesi diverse, che stiamo andando nella direzione giusta senza che qualcuno ci rimetta, però! Ma non c'è, senza ricorrere ai "metodi barbari/di selezione" precedentementi descritti.... purtroppo. E la cosa che ancora mi fa più specie in un forum di adulti e vaccinati, è che qualcuno creda ancora a Babbo Natale e che l'uomo è buono! Cosa dovrei rispondere a chi percula, dicendo, che i vari politicanti/industriali/ecc. prenderebbero decisioni, perchè non "abbastanza informati" e dovrebbero venire qui ad informarsi? O peggio si pensi che prendano decisioni per il nostro bene??? O a chi ti dice che "ti sta bene così e non vuoi fare nulla"? Chiunque (eccetto rarissimi casi) detiene il potere politico, economico e militare, comandando/decidendo; di noi, della massa e delle sorti/benessere della popolazione mondiale, frega meno di zero, e l'unica molla che spinge qualsiasi decisione a qualsiasi livello, è solo il Dio denaro/profitto/interesse, indipendentemente dalle nefaste conseguenze per il popolo. Non vorrei mai che a qualcuno la cosa non fosse nota! Poi è vero, ci sono stati, che magari, hanno un maggior occhio di riguardo, per se stessi (vedi Norvegia/Giappone ad es.); ma poi facendo le peggio cose altrove, scaricando le conseguenze disastrose sulle spalle altrui/del vicino.  Come questa "elettrificazione" di massa ed accelerata, non fa altro che spostare il problema inquinamento, da un'altra parte del globo, ma non certo a risolverlo, anzi probabilmente aggravando pure la nostra povertà, a vantaggio dei pochi, che si arricchiranno.... |
| inviato il 10 Febbraio 2022 ore 14:17
La Monsanto è di proprietà Bayer da alcuni anni. |
| inviato il 10 Febbraio 2022 ore 14:28
“ Cosa dovrei rispondere a chi percula, dicendo, che i vari politicanti/industriali/ecc. prenderebbero decisioni, perchè non "abbastanza informati" e dovrebbero venire qui ad informarsi? Eeeek!!! O peggio si pensi che prendano decisioni per il nostro bene??? Eeeek!!! O a chi ti dice che "ti sta bene così e non vuoi fare nulla"? Eeeek!!! Chiunque (eccetto rarissimi casi) detiene il potere politico, economico e militare, comandando/decidendo; di noi, della massa e delle sorti/benessere della popolazione mondiale, frega meno di zero, e l'unica molla che spinge qualsiasi decisione a qualsiasi livello, è solo il Dio denaro/profitto/interesse, indipendentemente dalle nefaste conseguenze per il popolo. „ certamente...il Dio denaro... ma a lungo termine, i problemi saranno altri, non legati al denaro, ma alla sopravvivenza della specie umana....ecco perchè mi piace credere in Babbo Natale. Chi sceglie le nostre sorti, scelga bene perchè c'è si il mio culo su sto pianeta, ma è in gioco anche quello dei ricconi/lobby/massoni e chi vi pare a voi di includere...la natura non sta tanto a guardare se ti chiami Bildeberg o Mario Rossi. La mia idea da Gretino, è che ognuno, ogni casa/palazzo eccc uno domani debba essere di fondo autosufficiente a livello energetico....non mi serve nessuna centrale se mi arrangio da me, o al massimo me ne serve una più piccola come back up. E' cosi da visionario pensare di potersi autoprodurre tutto da se? O produrre anche di più da riversare in ipotetiche centrali di stokkaggio piene di batterie? Non ci sono le tecnologie oggi? ok...se ci investono arriveranno.... il primo cellulare è del 1973....ben lontano da quello che abbiamo in mano ora...e non sono passati cosi tanti anni... |
| inviato il 10 Febbraio 2022 ore 14:30
Per carità Old, ma non credo cambi nulla. E' diventata, buona perchè ha inventato l'aspirina dei bimbi? Perchè anche Bayer e tutte le altre multinazionali della chimica/farmaceutica, non si comportano allo stesso modo? Sono diventate Onlus, senza essercene accorti? Non mi sembra che abbiano cambiato linea di condotta, vedendo quello che miei amici devono vendere ad agricoltori ed allevatori della bassa... Ha pure finanziato delle guerre in Congo.... ed inventò l'eroina.... A proposito da quali capitali e partecipate sono controllate, chi più e chi meno? Certo Luca, ma temo che "loro" non avranno mai i "nostri problemi" quindi non penso proprio che si pongano alcun interrogativo.... perchè quando sarà ora, se quell'ora arriverà, vedrai che qualcosa di spiacevole (per noi of course) accadrà veramente! No, non è da visionario, ma.... la cruda realtà è diversa e non lo rende possibile. Le materie prime non le abbiamo, i combustibili fossili, idem. Anche i pochi che abbiamo, ma forse ora dicono, anche molti in Adriatico boh...., per estrarli, fai altri tipi di danni, pompaggi, maremoti/terremoti, ecc. ad anche qui, qualcuno non li ha voluti nel nome del green/ambiente! Avremmo solare ed eolico per la nostra posizione ed orografia, ma siam sempre li. Molti non li vogliono perchè anti estetici, perchè sottraggono territori alla produzione, ecc. Secondo me la gente comune, non sa nemmeno cosa significhi green, se lo associa solo ad energia elettrica. Ed ognuno ha la sua idea di green. Il nucleare era il modo di essere "indipendenti" ma se questa indipendenza ci costava ben più che approvvigionarlo da altri (come sta costando di più a tutti gli altri stati che lo stanno infatti dismettendo!), che si fa? Chi la paga la bolletta doppia, ed accetta la pistola alla tempia, pur di essere indipendenti? Tu? Che te ne fai di avere l'aria in minimissima parte, solo più pulita, e forse nemmeno (come più e più volte spiegato il grosso viene da altro!), se poi non arrivi a fine mese e crepi di fame/malattie? Quindi si certo che stiamo minando la sopravvivenza, ma la soluzione non è questa corsa all'elettrificazione selvaggia in tempo zero. Perchè il punto vero è che non basta l'energia, ed anzi andiamo verso la direzione che ne avremo sempre più bisogno, invece che di ridurlo. La pandemia ci ha insegnato, che sono bastati pochi mesi di lock-down totale per far si che la natura riprendesse il sopravvento, ripulendo l'aria in pianura Padana a livelli che non si ricordavano da decenni, ecc. ecc. Cosa non torna che questa elettrificazione, fatta così, sta andando verso il peggioramento ambientale e socio/economico e non al miglioramento, come solo una drastica riduzione delle attività umane e/o popolazione può fare, allo stato attuale?! E ripeto che dici ai famosi 3/4 miliardi di indiani/cinesi, che (giustamente per me) se ne fot.tono alla grande, ed ora tocca a loro crescere per i prosssimi decenni, inquinando, dato il loro livello di arretratezza ed obsolescenza tecnologica? Li stermini? Li sanzioni? Gli vieti di mangiare, (8 mesi per l'estinzione di tutta la fauna ittica ricordo e poi che succede al mondo?!), di vestirsi, di riscaldarsi? Chi decide che devono soccombere loro e non noi? Cosa non torna che non ci sono le risorse per tutti e che stiamo già sommergendo il pianeta di rifiuti/scorie, nonostante la maggior parte, della popolazione mondiale, non abbia nulla? E che mai al mondo basterà "una batteria" (comunque parimenti inquinante, costosa, ecc. ecc.) per farci vivere. Come voli? Come trasporti le merci? Come produci e ricarichi se TUTTI saranno elettrici? Già oggi basta un nulla per un black-out, ma come si può pensare di attuare questa transizione in questo modo? I voli pindarici ed i sogni che abbiamo, si scontrano con la realtà dei fatti, della tecnologia disponibile e quella realizzabile nei prossimi decenni, a meno di "assi nella manica" in possesso di qualcuno. Purtroppo l'anti materia dell'Enterprise di James Kirk, non c'è, come non ci sono i motori a curvatura ed il teletrasporto! Però se vi fa sentire green andare elettrico, NONOSTANTE alla fine del ciclo, inquinate e costate di più, peggiorando la situazione... senza che sia comunque praticabile per tutti, per i soliti "n" motivi, che devo dirvi? Andate in elettrico! |
| inviato il 10 Febbraio 2022 ore 14:43
Io unendo tutte le informazioni che apprendo, in questo mondo di auto elettriche non ci vedo nessun vantaggio "green" . Ma solo un obbligo a rimettere in moto l'automotive che era stagnante . Da quando hanno iniziato a fare pasticci con diesel , euro X e benzina , il mercato Auto si è praticamente messo in stallo . |
| inviato il 10 Febbraio 2022 ore 15:41
"..quindi PRODOTTO da altri!..." E....che te frega? Ne occupi meno tu e qualcuno in più li occuperà qualcun altro. Comunque, ripeto, queste congetture occupazionali sono soltanto delle bellissime pippe mentali: oggi non c'è, e nemmeno da lontano, nemmeno da lontanissimo, abbastanza energia elettrica per sostituire il petrolio col trasporto elettrico per la movimentazione di persone e merci. E' come pensare come gestirsi al meglio una serata con una bella ragazza, .......essendo soli su di un'isola piccola e deserta, abitata........ solo da uomini: cerchiamo prima di trovare una ragazza e poi se ne riparla! |
user198779 | inviato il 10 Febbraio 2022 ore 18:35
Grazie Signessuno per il tempo che hai impiegato a mettere argomentazioni come mi è stato chiesto di fare da Luinge . |
user198779 | inviato il 10 Febbraio 2022 ore 18:37
Pollastrini è uno spasso È un complimento. |
| inviato il 10 Febbraio 2022 ore 18:53
Vorrei ringraziare chiunque abbia contribuito. Siete stati molto chiarificatori in merito ai miei dubbi |
user198779 | inviato il 10 Febbraio 2022 ore 18:59
È stato un piacere. C'è sempre da imparare quando ci si confronta civilmente come è stato fatto qui parlo per me e spero che lo sia stato anche per altri. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |