Da quanto ho potuto vedere hanno modificato più che altro l'interfaccia, rendendola più intuitiva.
Altre grandi novità non ne ho viste.
Utile la opzione di sviluppo "quick", che mette a menù solo le regolazioni principali.
Poi c'è un cursore "soft" che rende più morbida l'immagine (in pratica chiarezza negativa), mi pare poi che abbiano aggiunto qualcosa sulle immagini multiple, ma non ho approfondito in quanto non le uso praticamente mai.
Anche a me sembra che lavori più velocemente della versione 11, ma non ho approfondito.
L'aggiornamento costa poco meno di 70 euro.
Questo è quanto scrivono:
“ Le nuove funzionalità includono "Soft" per creare un'atmosfera soft, "Dehaze" migliorato e "Pixel Shift shot RAW composite". Inoltre, abbiamo riorganizzato il layout dei pulsanti all'interno dell'interfaccia per rendere le operazioni più intuitive. I parametri di regolazione sono ora più facili da usare, grazie alla possibilità di passare dalla modalità "Quick", che consente regolazioni di base fluide, alla modalità "Advanced", che fornisce un elenco completo delle funzionalità avanzate di SILKYPIX. Questo software di elaborazione RAW è ideale anche per chi è alle prime armi con l'editing fotografico. „