| inviato il 16 Giugno 2022 ore 7:50
secondo me se si scatta spesso molto oltre i 300 mm conviene acquistare il 100-400 invece del 70-200 con il 2x. Dubito fortemente che il 70-200 con 2x a 400mm abbia la stessa qualità del 100-400 a 400mm... sarebbe interessante avere delle foto di confronto se qualcuno li ha entrambi |
| inviato il 16 Giugno 2022 ore 8:36
secondo me a livello di QI ormai è molto difficile trovare differenze in generale. Se mai la perdita è nel af ma tanto il collo di bottiglia è sul corpo. |
| inviato il 16 Giugno 2022 ore 8:47
esatto Robycass ...ci vogliono i fatti, quindi foto a confronto Secondo me qualcuno al mondo avrà già fatto questo test tra il 70-200 moltiplicato ed il 100-400 (casa Nikon) |
| inviato il 16 Giugno 2022 ore 11:06
“ Secondo me qualcuno al mondo avrà già fatto questo test tra il 70-200 moltiplicato ed il 100-400 (casa Nikon) „ In casa Sony ho verificato che c'é una sostanziale equivalenza di resa e di risposta AF con il 2X. Il 70-200 liscio e con il 1,4X invece surclassa come risposta AF il 100-400. Equivalenza anche nei pesi perché il 100-400 pesa 1395 grammi mentre 70-200+1,4X+2X 1419 grammi. Non vedo perché in casa Nikon debba essere diverso (pesi a parte). “ ...ci vogliono i fatti, quindi foto a confronto „ mah, quando vedo dei jpeg compressi postati a riprova e spesso con soggetti "improbabili" sono sempre piuttosto scettico e molto prudente. Con i RAW invece é diverso. Ma i RAW chi te li da ? E comunque le prestazioni dell'AF sono sempre difficili da valutare da uno scatto postato |
| inviato il 16 Giugno 2022 ore 11:33
ciao Maurizio cosa intendi per “ soggetti "improbabili" „ “ In casa Sony ho verificato che c'é una sostanziale equivalenza di resa e di risposta AF con il 2X. Il 70-200 liscio e con il 1,4X invece surclassa come risposta AF il 100-400. Equivalenza anche nei pesi perché il 100-400 pesa 1395 grammi mentre 70-200+1,4X+2X 1419 grammi. Non vedo perché in casa Nikon debba essere diverso (pesi a parte). „ cioè la resa sarebbe identica ? “ qui se non si spendono 3-4k si possono fotografare solo cani e gatti „ ahahah ciao Riccà |
| inviato il 16 Giugno 2022 ore 12:23
“ Equivalenza anche nei pesi perché il 100-400 pesa 1395 grammi mentre 70-200+1,4X+2X 1419 grammi. „ A me sembra proprio di no. Sono circa 350 grammi in piu' con solo 2x, 570 con anche l'1.4x. |
user84767 | inviato il 16 Giugno 2022 ore 12:31
Secondo me un 70-200/2,8 è un obiettivo imprescindile in un corredo di qualunque marchio, per prestazioni, luminosità versatilità (x diversi sport, x sport al chiuso, per manifestazioni verie, ritratto e chi più ne ha più ne metta) Usando sistema ML Nikon sia per avifauna che per uso generalistico, nel primo campo finora l'ho utilizzato duplicato con il nuovo TC 2 Z senza pentirmene sia come AF che come qualità di immagine, in attesa delle prossime uscite. Quasi certamente prenderò il 400 PF che dovrebbe essere annunciato tra 1/2 settimane, sperando sia f4 e non 4,5 come dicono i rumors e sperando che abbia prestazioni ottiche paragonabili all'800 PF (che ha degli MTF impressionanti). Eventualmente quando uscirà il 200-600 valuterò se prendendo pure quello non sarò troppo ridondante. Quello che è certo non prenderò in considerazione il 100-400 Tenendomi sempre stretto il 500 FL che anche su Z va alla grande |
| inviato il 16 Giugno 2022 ore 12:32
“ cosa intendi per “ soggetti "improbabili" ? „ Soggetti che nulla hanno a che fare con quello che si vorrebbe dimostrare. Ti faccio un esempio: una volta ho visto magnificare le doti a TA di un 50 f1,2 riprendendo il "panorama" dal balcone di casa (e non era in controluce) “ A me sembra proprio di no. „ Ti sbagli. Il 100-400 Sony pesa 1395 grammi Il 70-200 f2,8 GM2 1045 grammi l'1,4X 167 grammi il 2X 207 grammi totale 1419 grammi I pesi li trovi qui: www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&page=obiettivi_sony “ Secondo me un 70-200/2,8 è un obiettivo imprescindile in un corredo di qualunque marchio, per prestazioni, luminosità versatilità (x diversi sport, x sport al chiuso, per manifestazioni verie, ritratto e chi più ne ha più ne metta) „ Concordo assolutamente “ cioè la resa sarebbe identica ? „ Identica non lo sarà mai perché poi si dovrebbe ragionare ai vari diaframmi e con vari corpi. Ho scritto infatti "SOSTANZIALE EQUIVALENZA" e per "sostanziale" intendo nell'impiego pratico. Non sono MAI andato a indagare con crop a monitor al 200% o più né quante linee per millimetro risolvessero |
| inviato il 16 Giugno 2022 ore 12:35
“ Secondo me un 70-200/2,8 è un obiettivo imprescindile „ dipende.... io ad esempio non l'ho mai avuto. Fra l'altro anche questo S di Nikon mi sa che mi durerà poco in corredo per il semplice motivo che scatta circa l'1% delle foto che faccio. |
| inviato il 16 Giugno 2022 ore 12:38
@Maurizio: sorry, avevo letto male, pensavo Nikon e non Sony. |
user84767 | inviato il 16 Giugno 2022 ore 12:38
ho premesso "secondo me" infatti, pensa che io non ho mai avuto un 24-70 |
| inviato il 16 Giugno 2022 ore 13:16
“ Quasi certamente prenderò il 400 PF che dovrebbe essere annunciato tra 1/2 settimane, sperando sia f4 e non 4,5 come dicono i rumors e sperando che abbia prestazioni ottiche paragonabili all'800 PF (che ha degli MTF impressionanti). Eventualmente quando uscirà il 200-600 valuterò se prendendo pure quello non sarò troppo ridondante. Quello che è certo non prenderò in considerazione il 100-400 Tenendomi sempre stretto il 500 FL che anche su Z va alla grande „ Io fossi in te dato che fai molte foto in ambito avifauna non escluderei l'800 f6,3. L'ho provato sabato a Misano (ho caricato alcune foto nella mia galleria) ed è spettacolare. Molto leggero, si utilizza a mano libera tranquillamente, autofocus ottimo, idem per lo stabilizzatore. Se mai dovessi vincere al superenalotto (anche se non ci gioco mai ) lo comprerei al volo abbinato alla z9. |
| inviato il 16 Giugno 2022 ore 13:21
“ Molto leggero, si utilizza a mano libera tranquillamente, autofocus ottimo, idem per lo stabilizzatore. „ uno spettacolo belle foto |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |