RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon Z7 e ottiche M sul campo


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nikon Z7 e ottiche M sul campo





avatarsenior
inviato il 24 Aprile 2022 ore 21:58

Probabilmente faranno la fine dei Rolex o Omega tutte le cose legate a Leica M nei prossimi mesi visto l'andazzo.

Per chi non lo sapesse, oggi uno Speedmaster Pro sta a 6k nuovo mentre 3 anni fa ancora si trovava a 3... E un GMT NON lo trovi nuovo ma solo usato a prezzi stellari... A Bond Street ci stanno negozi che vendono solo usato Rolex a prezzi stellari..

Il tele elmarit si trovava a 350 euro fino a 2 anni fa... Oggi senza funghi porcini attaccati ti scordi a trovarlo a meno di 600 e se lo trovi ... È già venduto.

Stavolta però mi sa che il mercato globale stia prendendo questa strada con le varie scuse che ci sono, guerra, crisi, approvigionamento, porti chiusi ecc ecc..

avatarsupporter
inviato il 24 Aprile 2022 ore 22:16

Probabilmente faranno la fine dei Rolex o Omega tutte le cose legate a Leica M nei prossimi mesi visto l'andazzo.

Già... purtroppo... la strada è quella Confuso
Un tempo era importante avere un tot di capitale in BOT, oggi diamanti e oro trainano, poi ci sono i beni rifugio come certi marchi di orologi.. scordati Omega, Rolex e AP nuovi e a listino MrGreen
Parlando con qualche rivenditore, per ora Leica non ha problemi a rifornire ottiche e fotocamere...
Su certe ottiche non so... mi pare più di presa per i fondelli Confuso

avatarsenior
inviato il 24 Aprile 2022 ore 22:56

Se si parla di orologi... ecco i miei tre "figli".... MrGreen





Lo Speedmaster Moonwatch l'ho comprato nel 1995 a Livigno pagandolo 2.000.000 di Lire.

E' quello col segnaore al trizio e bracciale a maglie fini.

Mi hanno offerto 6k ma l'ho tenuto... salirà ancora..... ;-)

avatarsupporter
inviato il 25 Aprile 2022 ore 7:54

tornando a parlare di ottiche per Z, i fissi da 300 euro non avranno il fascino delle M, ma hanno uno sfocato e dei punti luce molto belli e regolari, per quel prezzo sono un mezzo miracolo

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=4127668

avatarjunior
inviato il 25 Aprile 2022 ore 9:20

Scusate, parlando di adattatori qualcuno conosce questa marca?
Mi incuriosiva che è close focus come il Voigt per Sony e visto il prezzo mi chidevo se fosse di qualità.

www.ebay.it/itm/Adattatore-lente-Shoten-messa-a-fuoco-ravvicinata-per-

avatarsenior
inviato il 25 Aprile 2022 ore 11:12

@Zolli
Ne ho uno così ma cinese, pagato una bazzecola.
Visto quanto costa quello che hai linkato tanto vale prenderne l'originale Voigtlander.

avatarjunior
inviato il 25 Aprile 2022 ore 12:00

Ciao Frarossi! Grazie, non credo ci sia per Nikon, o sbaglio?

avatarsenior
inviato il 25 Aprile 2022 ore 12:16

Sul sito ufficiale si
www.voigtlaender.de/zubehoer/adapter/

avatarsupporter
inviato il 25 Aprile 2022 ore 12:17

Zolli questo mi sembra buono

www.ebay.it/itm/184920992721?hash=item2b0e266bd1:g:4goAAOSwYDZg4Sd3

avatarsenior
inviato il 25 Aprile 2022 ore 12:38

So che dirò qualcosa di forte ma devo ammettere che per me, i migliori corpi Mirrorless FF li produce Nikon.

Solidi, ergonomici, ogni tasto è al suo posto, display sulla calotta ed una dimensione giusta, a metà strada tra le scatolette di tonno Sony e le Canon che per me sono eccessive.

Tra l'altro, cosa che non sopporto delle varie R6 e R5 di Canon, è il monitor snodabile.... lo odio, diventa un casino montargli un'impugnatura a L.

Odio questa deriva per videomaker che stanno prendendo le fotocamere, perchè diciamocelo, il monitor snodato serve solo a loro.

Spero tanto che Nikon continui col monitor tiltabile.

Panasonic e Leica sono troppo grosse e pesanti (anche se Leica con la SL ha il miglior corpo come solidità e materiali in assoluto).

Della canon poi non capisco perchè si ostini a mantenere il filtro AA anche sui 45MP.... boh....

Anche a livello di ottiche, Nikon sta facendo lenti "furbe" con zoom per tutti i gusti e sempre di qualità elevata.... sto puntando con molta calma il 24-200.....

Insomma, ad oggi, nel 2022, lasciando perdere il mondo Leica M, su FF i migliori corpi ML sono i Nikon.....

;-)

avatarsenior
inviato il 25 Aprile 2022 ore 13:13

Condivido... Il problema è che le migliori lenti sia come top che come alternative umane, stanno tutte sul consorzio FE di Sony.

avatarsupporter
inviato il 25 Aprile 2022 ore 13:22

non sono d'accordo, ma comunque se proprio uno vuole le FE su Z monti anche quelle

avatarsenior
inviato il 25 Aprile 2022 ore 15:44

Odio questa deriva per videomaker che stanno prendendo le fotocamere, perchè diciamocelo, il monitor snodato serve solo a loro.


A me invece che scatto spesso a terra e in verticale il monitor snodabile è proprio una cosa che manca, potrebbe anche essere in stile X-T3 ma tiltabile solo in orizzontale non mi basta.

avatarjunior
inviato il 25 Aprile 2022 ore 17:04

stando a photons il sensore della sigma FPL va meglio e non di poco di quello della A7R4 ed è anche migliore delle varie Z9, R5, ecc.


....queste son cose che non capirò mai !
mia opinione
carlo

avatarjunior
inviato il 25 Aprile 2022 ore 17:11

Ecco... quella con la S ha peggiorato la QI complessiva.... era meglio che rimanessero a 42MP.


sono scappato dai bellissimi 24 e 42mpx Sony, tenute due mesi e rivendute. La R4 ha una QI eccellente ed un file dalla bellezza sconvolgente con una color bellissima. Se non si è desiderosi della QI ma si adori il "tutta apertura 1/8000 di secondo e 6.400iso, allora lasciate perdere la R4. Per avere di più ci si deve rivolgere a GFX.
Provate la R4 con il Voitglander 50 APO e riconsiderete tutto il thread.
La Sigma FPL ha lo stesso sensore ma una GD migliore, ha il filtro AA ed una noise correction invasiva (non so a che serve in una macchina del genere ). Filtro AA e noise invasiva che piallano a dismisura il file che lo renderebbe migliore di R4, assurdo !
Addirittura sensore migliore di A7r4 Canon R5 e Z9 e di tante altre. Questa risposta non è rivolta ovviamente alle persone che hanno scritto ciò ma per sottolineare taluni assurdità.
La R4 porta con se una avversità esagerata che viene fuori dalla strabordante bellezza dei suoi file, credetemi !
Mia opininione ma neanche tanto.
carlo



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me