JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Nella maggior parte dei casi Ps non è indispensabile, e comunque DXO photolab è molto più avanti di Camera raw per sharpening e soprattutto riduzione rumore. Ti Consiglio di provare la trial, magari in abbinamento alla Nik collection(questa è gratuita).
Eh pare facile. Qui la luce è sempre molto forte mi trovo spesso stretto a f5-6. Poi li ero in controluce. Cmq ho scattato in p x essere sicuro di non aver commesso errori e la macchina mi ha dato quel tempo e quella apertura
“ Eh pare facile. Qui la luce è sempre molto forte mi trovo spesso stretto a f5-6. „
Ma perché con un 1/8000 di tempo non riesci a scattare a f5.6? Mi sembra strano... Da me in Sicilia la luce è ugualmente molto forte, ma mai avuto problemi a scattare a f5.6 Discorso cambia se si vuole utilizzare f1.4
Mirko certo che potevi: hai scattato a F10 1/800, potevi scattare a F5.6 a 1/3000 circa, perfettamente gestibile dalla GX9 che arriva fino a 1/16000. Prima di dare la colpa alla macchina almeno bisognerebbe sapere le basi dai.
sto usando raw theraphy in parallelo con dxo pureraw x avere un punto di riferimento, x ora mi pare che il risultato sia quasi meglio con raw therapy che con dxo, sto affinando le regolazioni (tante) finchè non avrò un file quanto più vicino a dxo, pure meglio
Dove sta scritto che col micro non si può scattare a f9? Peraltro quella foto l'ho scattata in P quindi è la macchina che ha scelto tempo e apertura. Ho provato anche a scattare la stessa foto più aperto come avete consigliato ma non è cambiato nulla come qualità di immagine. È proprio il raw2 che è antipatico da lavorare
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.