RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Film Netflix, Amazon prime video, Raiplay, Disney Channel, Sky e youtube (parte 5)


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Film Netflix, Amazon prime video, Raiplay, Disney Channel, Sky e youtube (parte 5)





avatarsenior
inviato il 29 Marzo 2022 ore 16:53

Ci sono in mezzo anche diversi anni

avatarsenior
inviato il 29 Marzo 2022 ore 17:01

ammetto che il ( lieto ) finale di JoJo rabbit con i ragazzini che ballano sulle note di Helden ( versione tedesca di heros di Bowie ) è tra i miei preferiti si sempre.
considerando poi che il regista ebreo ha interpretato Hitler mi ha fatto stampare sulla bocca un sorriso decisamente cinematografico.

avatarsenior
inviato il 29 Marzo 2022 ore 17:07

Altro film dello stesso genere ("commedia nazista", se si può definire così) con un altro regista ebreo che secondo me merita è The Producers di Mel Brooks: più grossolano degli altri già citati, ma comunque divertente.

avatarsenior
inviato il 29 Marzo 2022 ore 18:53

Catand
The Producers di Mel Brooks

:-P Lo rivedrei volentieri, lo ricordo negli anni '70 con l'assurdo titolo italiano " Per favore non toccate le vecchiette ".

avatarsenior
inviato il 29 Marzo 2022 ore 19:26

“ Jojo Rabbit”
visto al cinema arena d'estate

avatarsenior
inviato il 29 Marzo 2022 ore 22:56

“ The Producers di Mel Brooks ?

Lo rivedrei volentieri, lo ricordo negli anni '70 con l'assurdo titolo italiano " Per favore non toccate le vecchiette ".


Mai capito il perché di un titolo simile MrGreen

avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2022 ore 8:16

Catand
Mai capito il perché di un titolo simile

L' elenco dei titoli italiani demenziali sarebbe lunghissimo, qui ne cito solo alcuni che davvero gridano vendetta:
Polanski " Dance of the Vampires " > " Per favore non mordermi sul collo "
Coen " Intolerable Cruelty " > " Prima ti sposo e poi ti rovino "
Gondry/Kaufman - " The Eternal Sunshine of the Spotless Mind " > " Se mi lasci ti cancello "
R. Neame " The Prime of Miss Jean Brodie " > " La strana voglia di Jean "
F. t*faut " Domicile conjugal " > " Non drammatizziamo, è solo questione di corna "
F. T r u f f a u t " Une belle fille comme moi " > " Mica scema la ragazza "
F. T r u f f a u t " La syrene du Mississippi " > " La mia droga si chiama Julie "
N. Roeg " Don't Look Now " > " A Venezia, un dicembre rosso shocking "

*Per favore, Juza, metti una eccezione alla censura per poter scrivere T r u f f a u t senza doversi inventare degli escamotage.

avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2022 ore 11:47

MrGreen

avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2022 ore 12:36

"L'attimo fuggente" era in origine Dead Poets Society
"Dirty Harry" si è trasformato in "Ispettore Callaghan: il caso Scorpio è tuo"
"Vertigo" è diventato "La Donna che Visse Due Volte"
"Total Recall" è diventato Atto di forza, mentre il racconto originario di Dick ha avuto diversi titoli ma credo che ormai si sia stato definito come "Memoria Totale".
ecc...

E soprassediamo sulle traduzioni e gli adattamenti dei dialoghi o sulle performance dei doppiatori italiani, che una leggenda urbana vuole come "i migliori del mondo": sento ancora delle profonde fitte alle orecchie quando ripenso allo scempio fatto per esempio sulle opere di Miyazaki o, su un livello più basso, di Shaolin soccer. Triste

Se è possibile, cerco di vedere tutto in lingua originale con sottotitoli in inglese, anche se faccio più fatica.

avatarjunior
inviato il 01 Aprile 2022 ore 12:03

Su Rai Play vedere Rai1 il film Green Book. (vedere il 30 marzo) Mi è piaciuto molto. Parla di un buttafuori di un night che causa
lavori del locale cerca un'altro lavoro e fa da autista a un musicista di colore. Svolto negli anni 60, per cui
inerente al problema razzismo. Un film che mi ha emozionato.

avatarsenior
inviato il 01 Aprile 2022 ore 12:56

E' già passato sulla RAI e dovrebbe essere ancora su NETFLIX. Già segnalato anche qui.

Ha vinto l'oscar a suo tempo ed è uno dei film imperdibili secondo me.

avatarsenior
inviato il 01 Aprile 2022 ore 15:49

Gran bel film Green Book

se qualcuno se l'è perso mi permetto di segnalare su

NETFLIX Il Caso Spotlight

Inchiesta giornalistica ispirata allo scandalo della pedofilia nella chiesa cattolica di Boston dei primi duemila. Cast di gran livello, regia e montaggio impeccabili, le due ore filano che è un piacere.

Quando vedo film come questi purtroppo non posso fare a meno di riflettere anche sul penoso stato del giornalismo nostrano.

avatarsenior
inviato il 01 Aprile 2022 ore 16:08

Vero...

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2022 ore 11:28

netflix
furioza
Se piace il genere, lo consiglio. A me è piaciuto.





Terminate le 15 pagine, non prima, si prosegue qua

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2022 ore 13:31

Lo chiamavano Trinità su Netflix

L'avrò visto una decina di volte e alcune scene su Youtube almeno un centinaio, eppure ogni volta vi fa sempre ridere come un matto.

"Emiliano non tradisce, gringo"
Clic!
"Emiliano dice tutto, gringo!"


MrGreen



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me