| inviato il 19 Dicembre 2021 ore 17:30
lux zona modena |
| inviato il 19 Dicembre 2021 ore 17:31
Ok, quindi conosci manzolino? (è vicino Castel Franco Emilia) |
| inviato il 19 Dicembre 2021 ore 17:32
Wallywally ti scrivo in privato e ti descrivo bene la situazione. Il sunto è che R5 con 500 ISII (sempre del 2011 e quindi fatto per reflex) col 2x va in termini di velocità af come sulle "vecchie" serie 5 reflex cioè molto molto veloce. Mentre il 600 ISII nella configurazione che personalmente uso di più con certi soggetti ossia col 2x rispetto alle reflex rallenta di tre volte. Ma, ed è un ma importante, le capacità di tracking della R5 sono immensamente superiori a qualsiasi reflex forse anche serie 1 incluse. E' più lenta nell'agganciare rispetto ad una serie 1 ma una volta che aggancia è difficile che molli il soggetto. Quindi le mie parole valgono per me e per il mio utilizzo. Ma su questo forum qualsiasi aspetto che non sia portato come un complimento al brand posseduto viene visto come un insulto alla propria famiglia. Come vedi il mio giudizio sulla R5 non è "negativo" nel complesso. Quindi ti direi, comprala ma se puoi cerca di provarla prima. Non è facile e lo capisco ma se ci riuscirai ti farai una tua idea . Ti scrivo in privato e cerco di spiegarti meglio il mio punto di vista. Di uno che vuole rimanere in Canon e non tifa per nessun brand. |
| inviato il 19 Dicembre 2021 ore 17:36
ricapitoliamo : tu la r5 ... l hai fatta tarare al cps con il 500 e anche con il 600? ... o hai fatto dei settaggi particolari tuoi ? |
| inviato il 19 Dicembre 2021 ore 17:37
Si fa tarare qualcosa che non funziona...ti assicuro che il mio 600 è assolutamente perfetto e come nuovo . Ti sto scrivendo il PM |
| inviato il 19 Dicembre 2021 ore 17:38
Antonio non prendertela così dai, scrivi in chiaro qui sul forum potrebbe essere utile ad altri utenti interessati all'argomento. Cerchiamo di essere o rimanere costruttivi e adulti (io ho 54 anni e non mi va che tra persone civili non si riesca a mantenere un comportamento improntato al reciproco rispetto). Andiamo oltre. Ps Wally le ML non si tarano più come le vecchie reflex... |
| inviato il 19 Dicembre 2021 ore 17:41
antonio si dopo ti leggo : ma non è cosi !... si fa tarare sempre una fotocamera §(corpo) ... ad un obiettivo ... se si rileva che l accoppiata ha qualche problema .... sarebbe interessante che la tua r5 venisse controllata da un camera service . ripristinate le tarature base e poi rifatto il controllo ... ... |
| inviato il 19 Dicembre 2021 ore 17:44
Vabbè io ci ho provato |
| inviato il 19 Dicembre 2021 ore 17:45
Wally non essendoci più il "sub-mirror" non c'è nulla da tarare nella R5, come nelle altre ML, ovviamente! Quindi men che meno "accoppiata" ad una lente, se la macchina non è difettosa, ovviamente. C'è "solo" da "smanettare" sui settaggi AF, che ricordo sempre, devono essere personalizzati, perchè ognuno di noi ha una "mano" diversa, quello che funziona ottimamente per me, può benissimo essere l'opposto per te, e vice-versa, quindi prove su prove, partendo dallo standard! Ed idem per i vari brand, vale ciò! C'è chi si trova meglio con "A" piuttosto che "B" ma non perchè "A" è migliore di "B", semplicemente si adatta meglio al suo uso, per quello che sono le abitudini/caratteristiche/logiche di funzionamento. Infine Antonio, tu sai già la risposta, è dentro di te, ma non la vuoi vedere/accettare!!! Il feeling/prestazioni che cerchi, lo trovi solo sulle serie 1, poi con i super tele non IS3, a maggior ragione! Per 1,5 max. 2k euro mi prenderei una 1DX2 od al doppio una 1DX3, usate, viste le migrazioni! Altrimenti 6,3k per la R3 e passa la paura. Aggiungo qui per non inquinare ulteriormente! Come non dico niente??? Se ho appena scritto, R3 e passa la paura! Va addirittura come la reflex (se non un filo meglio) con le adattate, pensa mo con le sue RF, alla faccia dei "geni" che erano solo dei tubi riciclati/saldati/pintati, senza innovazioni....   |
| inviato il 19 Dicembre 2021 ore 17:49
“ sarebbe interessante che la tua r5 venisse controllata da un camera service . ripristinate le tarature base e poi rifatto il controllo „ Antonio non ha la R5, l'ha provata e non lo ha convinto in accoppiata con il suo 600 f4 II, motivo per cui aspetta di provare la R3. |
| inviato il 19 Dicembre 2021 ore 17:57
“ Infine Antonio, tu sai già la risposta, è dentro di te, ma non la vuoi vedere/accettare!!! ;-) Il feeling/prestazioni che cerchi, lo trovi solo sulle serie 1, poi con i super tele non IS3, a maggior ragione! Per 1,5 max. 2k euro mi prenderei una 1DX2 od al doppio una 1DX3, usate, viste le migrazioni! Altrimenti 6,3k per la R3 e passa la paura. „ Diavolo tentatore . Quei 20-24 mpxl da digerire...magari ci riesco. Ma sai che ci sto realmente pensando. Magari aspettavo tuoi feedback sulla R3 ma tu non mi dici mai niente  . Wally ti ripeto che non c'è niente da tarare. |
user67391 | inviato il 19 Dicembre 2021 ore 18:05
Ma non siamo un poco fuori tema? Si parlasse poi del comportamento del 600 con il nuovo firmware. Ma dubito che chi se ne lamenta, l'ha provato con questo firmware. Sbaglio? |
| inviato il 19 Dicembre 2021 ore 18:08
Io ho fatto appello ai siculi con R5, metto a disposizione il mio tele. In linea di massima sembra essere stato certamente un aggiornamento utile nel complesso almeno da alcuni commenti. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |