JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
"Oggi ho sperimentato, ma non era facile mentre ero al bagno, lo spazio e' poco ed un 35 non e' poi cosi' largo... e' stata dura farcelo entrare tutto. Se vi interessa continuo."
Io ho sbagliato a mettere la foto, avendo usato il macro, Baf ha ragione. La battuta la trovo solo di pessimo gusto. Torniamo in topic che è meglio.
@ Paolotomasct: era una goliardata, saranno i troppi pannolini che mi tocca cambiare di questi tempi. Comunque non volevo offendere nessuno, scusami.
Ho aperto una discussione nella sezione lenti per sviscerare un po' l'argomento 50mm vintage e manuali non vintage, visto che il mio principale interesse e' lo sfocato pittorico o burroso.. sarei grato se qualcuno dei veterani del "magico sfocato" volesse contribuire.
Shidenkai, come ti capisco.. Io sto cercando di rieducare la mia, che pero' ancora non si lamenta del numero di obiettivi.. ma del tempo passato davanti ad Aperture sul Mac si!!
A proposito di aperture, come lo devo impostare per eliminare completamente tutti gli scatti che voglio cancellare? Dal cestino del,programma li cancello, ma rimangono nell'hd e lo spazio diminuisce continuamente. Cancellarli manualmente dall'hd mi sembra una stupida perdita di tempo. Aiuto!!!
Ma tu usi lasciare i file nelle cartelle da te scelte o lasci orgasnizzare tutto ad Aperture? Io lascio tutto al programma e quando svuoto il cestino lo spazio libero aumenta.
"Ma tu usi lasciare i file nelle cartelle da te scelte o lasci orgasnizzare tutto ad Aperture? Io lascio tutto al programma e quando svuoto il cestino lo spazio libero aumenta."
I files li metto nelle cartelle scelte da me.
user95
inviato il 02 Novembre 2011 ore 20:33
Paolo, le foto che scarti (con il "9" per capirci) vengono contrassegnate con una "X" e di default sono visionabili dallo smart folder delle "rejected". NON sono cestinate. Per spostarle nel cestino di Aperture vai là, le selezioni e le cancelli.
A questo punto, se usi il sistema di "referenced files" (come hai scritto: " i files li metto nelle cartelle scelte da me ") all'atto di svuotare il cestino di Aperture nella maschera "Are you sure you want to permanently delete all items in the Trash?" fai caso al checkbox "Move referenced files to System Trash" ? ecco: per fare quanto chiedi devi spuntarlo.
nota: alla fine di questo processo le foto finiscono nel cestino del mac, che svuoterai poi a tuo comodo
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!