|  
 |  | inviato il 15 Novembre 2021 ore 14:34 
 Crillin ti rispondo qui visto che l'altro 3D è chiuso: “ma va, va” fammi il favore di rivolgerlo a qualche tuo congiunto. Non mi pare di averti offeso, ne di essermi rivolto direttamente a te. Visto che chiedi di non essere preso per il cul0, comincia tu a non farlo.
 Pacatamente ….. serenamente….
 | 
 
 |  | inviato il 15 Novembre 2021 ore 14:43 
 Giorgio onestamente, non vedo scena dinamica che riesci a congelare a 1/400 e ad 1/250 viene mossa. Davvero, non riesco ad immaginarmela!
 Ma se a qualcno questa situazione puo' tornare utile si compri la a1 e basta, finiamola qui
   | 
 
 |  | inviato il 15 Novembre 2021 ore 14:50 
 Ma poi basta osservare, semplicemente, che quelle foto, come l'upapa, come gli allocchi o i gufi reali di notte, vengono riprese da decenni con macchine che arrivano a 1/200, 1/250.
 
 Cos'è stregoneria quella vista fino a prima che venisse presentata la A1?
 
 E dai, un minimo di onestà.
 Anche perché è palese che in certe "argomentazioni" ci sia qualcosa che non quadra.
 Davvero cadono le braccia ed anche qualcos'altro.
 | 
 
 |  | inviato il 15 Novembre 2021 ore 14:54 
 @Crillin
 
 “  Fate 100.000 foto l'anno con il flash in macchina e poi venite a parlare con me „ Ma se non hai la A1 hai avuto 100.000 foto l'anno mosse/con effetto scia? Perchè dai tuoi post questo si capisce, che senza A1 non si può. Sappiamo entrambi che si può vero?
 
 Ciao
 Gian
 | 
 
 |  | inviato il 15 Novembre 2021 ore 14:55 
 Sta pantomima sui tempi di sincro a me è stata utile, sto studiando qualcosina di più sull'utilizzo dei flash. Ovviamente ho deciso di andare a sparaflashare quei fotografi cosiddetti naturalisti che sparaflashano i gufi di notte.
 Immagino che con 1/200 di sincro riesco a freezzarli giusto? Tanto mica gli danneggio la vista.
 | 
 
 |  | inviato il 15 Novembre 2021 ore 14:58 
 Certo non quadra.
 Quindi sostengo quello che dico per cosa?
 Denigrare Nikon?
 A 1/500 i soggetti li blocchi eccome, devi fare attenzione significa che non hai la libertà di beccare qualsiasi momento come se scattassi a 1/2000 ovviamente. Però a 1/200 stai sicuro che non combini niente.
 
 La stregoneria si chiama hss che non solo depotenzia i flash, ma diminuisce drasticamente la possibilità di fare raffiche o scatti molto ravvicinati tra loro, perchè il flash ci mette molto più tempo a ricaricare.
 
 E smettila di fare questa ironia da 4 soldi che sottintende complotti a discapito di nikon, io dico quello che so e che sperimento. E di foto a 1/500 con ballerini fermi ne ho quante ne vuoi senza flash, quindi 1/400 con flash blocchi molto di più di quanto non fai a 1/200 dove non blocchi proprio niente.
 | 
 
 |  | inviato il 15 Novembre 2021 ore 14:59 
 Alberto anch'io credo sia stata utile.
 E' stata utile per capire che questo limite sulla carta non ha avuto alcun riscontro pratico nella realtàcon foto postate a dimostrazione che nella realta' torni utile.
 Ora io non vedo PRATICAMEMTE alcun limite.
 Sulla carta si, c'e' un limite. Magari una volta nella vita puo' tornare utile, si
   | 
 
 |  | inviato il 15 Novembre 2021 ore 15:00 
 
 “  Immagino che con 1/200 di sincro riesco a freezzarli giusto? Tanto mica gli danneggio la vista.  „ 
 Anche questo mi sono chiesto. Ma all'animale notturno con occhi super-sensibili alla luce cosa succede quando lo sparaflashi?
 Magari sono solo io che mi faccio degli scrupoli, eh.
 | 
 
 |  | inviato il 15 Novembre 2021 ore 15:00 
 
 “  Ma se non hai la A1 hai avuto 100.000 foto l'anno mosse/con effetto scia? Perchè dai tuoi post questo si capisce, che senza A1 non si può. Sappiamo entrambi che si può vero? „ 
 
 vabbè, santo dio, l'ho scritto 1000 volte, si va in hss con tutti i compromessi che questo comporta.
 Oppure tiri su gli iso e rinunci al flash, che è la soluzione che preferisco visto che spesso il flash non scatta.
 
 Tu che esperienza hai? così per curiosità.
 | 
 
 |  | inviato il 15 Novembre 2021 ore 15:02 
 Se ne è parlato pure troppo, il 3D è completo e spero non aprano una terza parte anche perchè se ne è parlato anche troppo.
 Tornate in tema please.
   | 
 
 |  | inviato il 15 Novembre 2021 ore 15:04 
 Uno dice una cosa perchè ci lavora e tutti a mettere in dubbio perchè vi si offende il brand.
 
 | 
 
 |  | inviato il 15 Novembre 2021 ore 15:05 
 Arci, direi proprio di si! Anche perche' un po meno mossa significa zero, nada. O la congeli o senpre da cestinare rimane. Per cui passiamo oltre questo siparietto
   | 
 
 |  | inviato il 15 Novembre 2021 ore 15:05 
 Non ho capito se sulla Z6 prima versione ora c'è il riconoscimento volto/occhi con l'impostazione wide-area.
 | 
 
 |  | inviato il 15 Novembre 2021 ore 15:05 
 Ho aperto un 3d sulla questione Maxam, in tema libero
 | 
 
 |  | inviato il 15 Novembre 2021 ore 15:07 
 
 “  Tu che esperienza hai? così per curiosità. „ Io ho scattato per anni il basket e non ho mai fotografato con il flash, anche perché è vietato infastidisce i protagonisti dell'evento. Sono fortunato il palazzetto dove scatto è ben illuminato.
 Detto questo, se tu hai potuto raggiungere il risultato per ben 100.000 volte l'anno, e non dubito sia così, si può affermare che è un non problema o no? Aprirci addirittura una discussione apposita lo trovo inutile. Tutto qui.
 
 Ciao
 Gian
 | 
 | 
  
 Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
 |