RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Parlando di fotografia in compagnia di una fotografia


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Parlando di fotografia in compagnia di una fotografia





avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2021 ore 22:03

No, sono serio.
Che importa se la gente non capisce ?

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2021 ore 22:09

Certo per essere libero da condizionamenti potresti anche decidere di creare lettere tutte tue e utilizzare quelle per raccontare le tue storie....Ma nessuno le capirebbe.


C'è un libro di immagini e testi, si intitola Codex Seraphinianus, ha mandato un sacco di gente fuori di testa per quanto è bello. E' scritto in una lingua e un alfabeto totalmente inventati dall'autore Luigi Serafini. Dunque non è così importante 'capire'.

it.wikipedia.org/wiki/Codex_Seraphinianus







Vediamo che decide di fare CantiDelCaos ....


Jacopo, un'idea ce l'ho però seguo volentieri anche le vostre.

user12181
avatar
inviato il 12 Novembre 2021 ore 23:52

"Non hai capito quel che ho scritto. Non è la prima volta."

Mi riferivo a fotografo agnostico, che però aveva ben capito che mi riferivo a lui, almeno fin lì c'era arrivato. Certo non è gran cosa, ovviamente non posso permettermi di spiegargli meglio quel che volevo dire. Ho passato trentacinque anni a spiegare quel che volevo dire e ho imparato non solo a spiegare in modo accettabile, ma anche a capire io stesso che c'è sempre qualcuno che non ci arriva... Ho però anche imparato che anche i tardi hanno una dignità intellettuale, pur se inevitabilmente un po' ... un po'... beh, una qualche dignità. Basta però che non siano presuntuosi. Un aiutino però glielo voglio dare, all'agnostico, rifletta sul significato di "soltanto".

user12181
avatar
inviato il 13 Novembre 2021 ore 0:52

"Sono entrambi mezze s.eghe"

Sempre perché sono ormai in vena di chiarimenti su quel che volevo dire, in questo caso non per il fotografo agnostico, ma per gente più perspicace, aggiungo che l'espressione che ho usato, piuttosto tranchant, non esclude affatto la mia stima per i molti attori minori e minimi dell'arte (e ovviamente della cultura in genere), ci mancherebbe altro, sono stato anch'io un operaio della cultura. Anche la mezza s. produce un qualche godimento, un qualche benessere, ha una sua dignità. Sì, anch'essa, nella sua umilissima e meramente imitativa e ripetitiva (N.B. meramente imitativa...) mezzasegaggine, contribuisce a render l'uomo felice. Beh, insomma, felice... però sì, in mancanza di meglio vale anche per essa l'invocazione dell'uomo moderno: "Verweile doch! Du bist so schön!"

user225138
avatar
inviato il 13 Novembre 2021 ore 1:31

C'è un libro di immagini e testi, si intitola Codex Seraphinianus, ha mandato un sacco di gente fuori di testa per quanto è bello. E' scritto in una lingua e un alfabeto totalmente inventati dall'autore Luigi Serafini. Dunque non è così importante 'capire'.

Ossantiddio, la (non troppa) stima che avevo per te si è evaporata istantaneamente.

Ma secondo te il messaggio di quel libro dovrebbe essere veicolato attraverso la semantica del suo testo? O forse (ma qui siamo proprio a livello Montessori) è proprio la non intelligibilità del testo, e la irrealtà delle illustrazioni, a costituire il messaggio e il senso dell'opera?

Juza, io tra le emoticon disponibili metterei un facepalm, in questo thread ne ho davvero sentito il bisogno.

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2021 ore 3:14

Si fa ancora tanta fatica ad afferrare il non-capire in ambito artistico. C'è un bel po' di gente a secco in fatto di avanguardia...e si scade spesso nell'accusa di concettualismo pretenzioso per giustificare opere e/o artisti dall'apparente dubbia validità.
Io suggerirei di aprire un topic sulla linea di questo ma cercando, viste le molte incomprensioni, di provare a chiarirsi (per quanto possibile) su alcuni punti in merito al linguaggio che sembra essere vis(su)to in maniera troppo scontata nel suo uso e nelle sue implicazioni.

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2021 ore 10:48

@CantiDelCaos: hai mai visto il Codice Voynich ?

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2021 ore 11:17

Jacopo, non lo conoscevo, bellissimo.
L'ho cercato ora in rete, caspita fa pensare al Codex Seraphinianus.

collections.library.yale.edu/catalog/2002046

UPDATE:
Pagina 15 finita: e adesso ???


in un loop temporale rispondo prima della domanda che tuttavia cito: avremo un nuovo topic rizoma di questo, ma tempo al tempo ;-)

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2021 ore 11:36

MOLTO FICO !

Pagina 15 finita: e adesso ???

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me