| inviato il 03 Febbraio 2022 ore 19:58
Nikon coi nomi ha sempre fatto casino, fin dai tempi delle fotocamere a pellicola, c'è anche da dire che i piani cambiano poi nel tempo quindi ci sta che si perda un po' la bussola... |
| inviato il 03 Febbraio 2022 ore 21:00
trovo la Z7 già ad un altissimo livello di qualità e perfetta per paesaggi , studio e all-around. E' stata giudicata come la miglior macchina da landscape da DPR, non so...cosa volere di più . |
| inviato il 03 Febbraio 2022 ore 21:03
Lorenz71 un Af più preciso e veloce |
| inviato il 03 Febbraio 2022 ore 21:05
“ non so...cosa volere di più „ Non è che se DPreview conferisce alla Z7 il premio come miglior macchina da paesaggio, allora Nikon si ferma e resta con la stessa macchina in produzione per anni. Si va avanti. |
| inviato il 03 Febbraio 2022 ore 21:11
Dionigi , Iza, se vuoi un Af superiore per avifauna, c'è la Z9 . Come in Sony c'è la A1 e A7 IV . La Z7 è cosi lontana come Af dalla A7 IV ? A me non sembra. Iza, se al momento è la miglior macchina da paesaggio, vuol dire che la concorrenza è "dietro" per alcuni aspetti . Io dico che Nikon puntera' su una macchina in stile R3 o A9. Però vedremo |
| inviato il 03 Febbraio 2022 ore 21:17
Z6, Z7, anche le Z II (ma dovrebbe arrivare tra poco un fw che ne migliora l'af), non sono macchine votate all'azione. Lo dice pure Nikon. Idem le varie a7III, a7rIII, a7riv, a7iv. “ Io dico che Nikon puntera' su una macchina in stile R3 o A9. „ Poteva aver un senso prima, ora un po' meno. |
| inviato il 03 Febbraio 2022 ore 21:23
Vedi Dionigi, che manca una R3 / A9 ?? |
| inviato il 03 Febbraio 2022 ore 21:25
si ,scusa Iza, volevo poi dire A7 R IV , come rivale della Z7 II |
| inviato il 03 Febbraio 2022 ore 21:26
Dionigi tra un po' lo troviamo con una Z9. Forse 2. |
| inviato il 04 Febbraio 2022 ore 16:14
Z8 60 MP, 16 bit raw, da 25 a 25000 ISO L'unica cosa che le manca, se vogliono farla per moda/ritrattistica /fashion devono decidersi a darle un'impugnatura come Z9/D6 ETC col battery grip incorporato, visto che si presume di usarla in verticale. Nikon sveglia! |
| inviato il 04 Febbraio 2022 ore 16:31
Basta con questi 60 mpx Si pensava potesse essere il sensore della D880/Z8 anni fa, quando venne presentata la A7riv. Poi ne è passata di acqua sotto i ponti, fortunatamente |
| inviato il 04 Febbraio 2022 ore 16:37
allora una Medio Formato e facciamo prima |
| inviato il 04 Febbraio 2022 ore 16:45
Ma non sarà la Z8 |
| inviato il 04 Febbraio 2022 ore 17:33
Perchè no? Lo spazio per un sensore più grande c'è, l'attacco potrebbe benissimo ospitare ottiche medio formato (meglio: le stesse ottiche Z potrebbero lavorare incidentalmente anche su un formato più grande, nessuno lo vieta), un po' come le ottiche DX che possono essere usate sulle macchine FX. Certamente, chiamarla Z8 sarebbe strano, la tua considerazione non è sbagliata, la Nikon dovrebbe inventarsi l'ennesima sigla o acronimo con cui identificare un sistema ben preciso.. dopo CX DX FX e "ZX" potrebbero inventare la MX ? (peraltro già denominazione Pentax molti anni fa, mi pare) |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |