RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon Z9 : the day after part VI


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nikon Z9 : the day after part VI





avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2021 ore 14:47

Vatti a rileggiate tt i miei commenti e considerazioni se vuoi. Sinceramente mi son stancato a sentire sempre le stesse cose da parte tua. Sei il più intelligente il più bravo il meglio del meglio. Bravo. Ora ti diamo la coppa del nonno.
Così sei più contento?

avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2021 ore 14:47

@Izanagi si vero dopo ho capito

avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2021 ore 14:52

Otto se il buffer non ti soddisfa puoi anche non comprarla. MrGreen

La legge sull'obligatorietà di possedere una Z9 non c'è ancora anche se presto l'approveranno, credo.

avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2021 ore 14:53

Otto, hai spiegato benissimo ADESSO com'è il buffer della Z9.

Peccato che sulle altre discussioni su questo argomento non hai fatto la stessa chiarezza fomentando rigurgiti da chi aveva acido nello stomaco.

Perchè non lo spieghi anche a loro come stanno le cose ?
E visto che ci sei magari racconti anche meglio il mirino...MrGreen

avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2021 ore 14:56

Quello che dice Otto è fin troppo chiaro e giusto .... ora però bisognerebbe controllare tutti i test fatti delle altre macchine con quali schede venivano fatti no? ... questo per dire che se la scelta Nikon è stata meno memoria tampone, per alleggerire, per risparmiare, per occupare meno spazio mi sta bene, dal momento che ci sono memorie ben più performanti e sono sicuro che ne arriveranno di ancora più performanti ... per altro la scelta di adottare dei nuovi Raw che riducono di 2/3 il peso, permettendo raffiche "infinite" mantenendo sempre i 14 bit è una chiaro attacco allo standard HEIC che hanno adottato Canon e Sony ... ed io lo condivido.

avatarsupporter
inviato il 03 Novembre 2021 ore 14:57

Lima il mirino Otto….Lima il mirino
Per chi ricorda la barzelletta del vecchietto nel saloon nel Far West
Otto ci hai scassato o'bufferMrGreen

avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2021 ore 14:59

MrGreenMrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 03 Novembre 2021 ore 14:59

Ho seguito i 1000 tread...

Da "esterno" mi pare che Otto non abbia sbagliato niente sulla descrizione del buffer della Z9, i dati tornano con le altre prove in rete.

Non capisco perché lo prendiate a randellate per la storia del buffer e lo osanniate come super partes quando spiega la figata del dual stream.

DPreview è da criticare per non aver fatto tutte le prove, comprese quelle con memorie top, ma i dati (molto parziali) corrispondono comunque alla realtà.

Concludo dicendo, come tanti qui, che la Z9 è veramente un gioiello da tutti i punti di vista, e che ovviamente per essere sfruttato ha bisogno di accessori all'altezza. Memorie, obiettivi ecc... quindi la storia del buffer non la vedo discriminatoria o fanboysta.


avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2021 ore 15:01

Se hai seguito 1000 trend allora avrei visto che in alcuni l'informazione era di un difetto terribile così come per il mirino

Invece...altri 2 plus

avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2021 ore 15:02

Signori lo scrivo x l'ultima volta dopo di che non tornerò più sull'argomento.
Si vuole fare passare il test di dpreview come valido. Nulla di più sbagliato. X il resto concordo con Blade.

avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2021 ore 15:05

sempre a discutere del nulla... che palle... arci quando ti arriva? o anche la data è nell'NDA?

avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2021 ore 15:06

Hai ragione Alberto tranqui che ora cambiamo registro.
Sì continua qui
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4083124

avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2021 ore 15:08

Si vuole fare passare il test di dpreview come valido


Siamo più precisi, il test è valido con quella memoria non è taroccato, peccato veniale di DP? mah!!!! con Sony di solito non succede, basterebbe che ogni volta fanno i test con la memoria più scarsa in commercio e con quella più performante e mettono entrambi i valori e festa finita!!!

avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2021 ore 15:09

Quello che dice Otto è fin troppo chiaro e giusto .... ora però bisognerebbe controllare tutti i test fatti delle altre macchine con quali schede venivano fatti no?

Blade e pure tu, non mi provocareMrGreen

Ecco qui:
www.imaging-resource.com/PRODS/sony-a1/sony-a1A.HTM

È la review sulla A1 aggiornata con alcune comparative fatte anche con R3 e Z9.
Questo è quello che riportano:
Pending real-world testing will show if the R3 can pull it off. Nikon has gone a slightly different direction, opting for 20 fps shooting with a larger buffer depth.

E soprattutto:
However, the Z9 offers more buffer depth at a slower speed. And the EOS R3 produces significantly smaller images. If you value resolution and speed, the A1 seems to have the edge. But, if you value buffer depth, perhaps the Z9 is the winner.



Mo direi che si può archiviare la faccenda buffer, anche se Otto72 e DPreview continueranno a fare sparate.MrGreen

avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2021 ore 15:11

Blade...non valido e taroccato non sono sinonimi.
Non mettermi in bocca parole che non ho detto



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me