JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
A proposito di benefici del readout veloce, appena uscito questo video del sempre ottimo Steve Perry.
A 17:30, avere lo scatto silenzioso per wildlife è un vantaggio incredibile (a meno che uno non si diverta a vedere i cervi che corrono all'impazzata dopo la prima smitragliata di fotogrammi ), così come il mirino senza blackout durante la fase di scatto.
Ripeto, QUESTE sono caratteristiche veramente utili e di cui bisognerebbe essere contenti del fatto che siano diventate terreno di scontro!
“ Stefano credo che a breve dovrai aggiornare la tabella, sta infatti arrivando un mostro chiamato Z9 che promette di avere la lettura del sensore più veloce del mondo scalzando quindi anche la A1.
Viviamo in in epoca di grandi progressi lato fotografico.
Vedremo a questo punto chi arriverà per primo ad una macchina FF con il Global Shutter „
Speriamo che sia vero la concorrenza fa bene
e il basso tempo di lettura pure
tra l'altro leggevo qualche mese fa un articolo dove spiegavano come Nikon avesse lavorato parecchio su questo nuovo sensore alla possibilità di leggerne piccole sottoparti sparpagliate qua e la per il sensore proprio per aiutare l'AF e il tracking son molto curioso di vedere cosa ne uscirà, e penso che dovremo aspettare ancora poco poco per saperlo
p.s. _Axl_ aprilo pure tu il seguito se vuoi, io in questi giorni non avrò molto tempo di seguirlo
“ tra l'altro leggevo qualche mese fa un articolo dove spiegavano come Nikon avesse lavorato parecchio su questo nuovo sensore alla possibilità di leggerne piccole sottoparti sparpagliate qua e la per il sensore proprio per aiutare l'AF e il tracking son molto curioso di vedere cosa ne uscirà, e penso che dovremo aspettare ancora poco poco per saperlo „
Non mi sembra nulla di strano a livello tecnico, già lo fanno da un bel po' il line skipping per i video o la selezione della ROI nelle camere astronomiche, non penso sia troppo complicato per una fotocamera "normale" fare la stessa cosa no?
È quello che normalmente viene fatto per visualizzare le immagini sul monitor o sul mirino.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.