JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
L'assenza dell'otturatore meccanico depone a favore del prezzo relativamente basso. Potrebbe veramente attestarsi sui 6500 usd al day one, cone la Canon R3 ma con il doppio dei megapixel !
L'evf, se dovesse avere quella risoluzione, si porrebbe come nuovo riferimento. Da capire poi il refresh rate ma la base di partenza è davvero ottima. A me sembra tutto troppo bello, quindi ribadisco che farà schifo.
Sul discorso otturatore non ho capito se voi lo ritenete un vantaggio o meno.
“ Solo 20 fps in elettronico, e qui poteva fare meglio. „
Eh Roberto dipende. Se dovesse essere 20 FPS a 16 bit sarà una caratteristica di tutto rispetto eh. Una cosa unica nel panorama fotografico. Vedremo, non voglio sbilanciarmi.
Madonna ma quando partorisce Nikon? × ou manco un parto. Spero davvero che la prox settimana venga alla luce sto figliol prodigo! Speriamo solo non sia il figliol de na mi....
“ Io a qs cosa non ci credo fino a quando non sarà annunciata ufficialmente”
Se non ha l'otturatore maccanico ci può' essere anche il prezzo relativamente basso (poi neanche tanto basso, stiamo perdendo il senso del denaro, verrebbe comune a costare come la D6 e 1000 euro in più della D5 al prezzo del lancio). Potrebbe veramente costare 6500 euro “di listino” salvo sconti (e a quel punto ne venderanno una marea). Anche perché il sensore staked dovrebbe essere più veloce di quello della A1 e della R3 e quindi rendere inutile l'otturatore meccanico. Tral'altro da tempo ci sono rumors su una prossima Sony veloce (A9III o addirittura A1II) completamente priva di otturatore meccanico proprio a seguito dell'incremento di velocità di quello elettronico. Forse Nikon stavolta ha anticipato tutti.
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!