JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Credo faccia riferimento ai problemi di cui soffrono diversi lotti, soprattutto in USA, per i quali è stata avviata una class action contro Sony stessa.
Merlino se non hai saputo usarla mi spiace, da anni viene usata regolarmente in studio, la uso matematicamente per foto su cavalletto a paesaggi (soprattutto per pose lunghe). Il fatto che qualche flamer continui nel suo intento di screditare non è interessante, ho già detto che i display Sony non sono assolutamente tra le migliori implementazioni, ed ho anche messo quali modelli risultino più adatti. Ciò non toglie che l'uso di telefono o minitablet (come di computer visto che spesso usiamo anche quello), non solo è possibilissimo ma personalmente lo trovo assolutamente consigliabile per i vari motivi detti.
Se sto da solo e devo fare light painting mi posso spostare dal punto di ripresa e controllare lo scatto, posso inserirmi nella scena, posso mettermi in una zona d'ombra per controllare i parametri ed eseguire gli scatti quando desidero...cose che con i display incorporati sarebbero pressoché assurdi o impossibili (ti sfido a vedere il display con sole di alto forte...). Quindi affermare che è una idiozia (non te) beh ...il bue che dice cornuto all'asino direi.
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!