RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

ma gli amatori di juza hanno davvero tutti bisogno di una r3 come minimo ?


  1. Forum
  2. »
  3. Blog
  4. » ma gli amatori di juza hanno davvero tutti bisogno di una r3 come minimo ?





avatarsupporter
inviato il 05 Ottobre 2021 ore 19:33

Io sto pensando di ritornare alla Olympus Pen-F... fate un pò voi come son messo...

user14103
avatar
inviato il 05 Ottobre 2021 ore 19:45

io mi compro un cavalloMrGreen

avatarsupporter
inviato il 05 Ottobre 2021 ore 19:50

MrGreen MrGreen MrGreen

user126294
avatar
inviato il 05 Ottobre 2021 ore 19:51

Io la Z9 con i soldi che vinco stasera al superenalotto Cool

user14103
avatar
inviato il 05 Ottobre 2021 ore 20:17

La z9 potrebbe sbaragliare la A1

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2021 ore 20:42

Si, ma poi arriverà sempre l'R1 MrGreen.

user126294
avatar
inviato il 05 Ottobre 2021 ore 20:52

R1 Yamaha...... Sicuramente MrGreen

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2021 ore 20:58

Sempre a fare a gara a chi lo farà più grosso e barzotto?MrGreen

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2021 ore 21:06

R1 Yamaha...... Sicuramente MrGreen


No, per me esiste solo Kawasaki, nel caso, H2.

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2021 ore 21:58


Maserc per forza, se infili certe foto in discussioni pseudo-tecniche





avatarjunior
inviato il 29 Ottobre 2021 ore 14:52

Indipendentemente dalle risposte che mi fanno sorridere per la loro grande ironia, vorrei rispondere in modo serio questo post.

Non ci conosciamo, ho avuto modo di veder qualche tuo intervento su qualche foto/post e spinto dalla curiosità son andato a vedere il tuo profilo.

Dunque, che dire? Io sono possessore di una Nikon D7200 dal 2016. Macchina fotografica che mi regala ottime soddisfazioni ( per quanto io non sia un professionista, ho molto da imparare e faccio le fotografie che piacciono a me, che forse sono fuori dai gusti di molti ma amen ) sia in termini di uso che di files.
La fullframe non l'ho mai provata, non so che cosa sia e non ho idea se mi sto perdendo qualcosa a livello fotografico ( gamma dinamica, alti iso etc ). E' un po' come quando si era verginelli. Ci sentivamo dire che la gnagna era qualcosa di bello che rendeva felici, ma finché non la provavi non la desideravi. Sapevi che esisteva, com'era fatta e cosa ti poteva da fare ma la lasciavi li. Finché non la scopri e addio.
Tornando nuovamente seri, cosa mi da in più una fullframe che la mia Apsc non mi da? Mi da quella comunicazione fotografica in più? Renderà più interessanti i miei scatti? Non credo.

Sono in quella fase, non so se buttarmi e passare a fullframe o continuo ad usare la mia finché non mi abbandona. C'è anche da dire che per me, che sono totalmente un amatoriale, andrebbe bene qualsiasi cosa. Ma dato che per me la fotografia è una passione forte, che penso a dove e cosa fotografare la prossima volta, penso che quando deciderò di fare il passo, andrò a prendere una ferrari nelle mani di un neo patentato. Lo so già.
Ma lo vedo più come un investimento buono. Fotocamera ammiraglia professionale = me la tengo per 20 anni se non di più e ciao a tutti, ben consapevole che le mie fotografie saranno uguali, precise ed identiche a quelle che faccio attualmente.

avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2021 ore 11:43

In assoluto consiglio a tutti l acquisto della macchina fotografica più costosa e tecnologicamente avanzata presente sul mercato, a costo di accendere un mutuo.
Le fotografie non saranno più belle, ma non si avranno più alibi.

avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2021 ore 12:13


In assoluto consiglio a tutti l acquisto della macchina fotografica più costosa e tecnologicamente avanzata presente sul mercato, a costo di accendere un mutuo.
Le fotografie saranno più belle, ma non si avranno più alibi.


Servono almeno 200 MPX se si vuole avere una visione decente a monitor al 500%, quindi per il momento aspetto le prossime uscite MrGreen

avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2021 ore 13:50

x me una a7RIII col zoomone scarso 24-240 grazie (sono di bocca buona)Cool


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me