JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Qualche scatto alla zio boia per i più curiosi e per fare uscire Uly di casa. A tutta apertura e nessunissimo intervento. scalanc.prodibi.com/a/wy54gr5j10e62kz?s=O6kCAlcij3kaXbTwPmD7IOhehjyuT9 A7RIV, mica bao bao micio micio….. PS ha il profilo e corregge la vignettatura (presente solo a 2.8) perfettamente e senza perdite. Quando il tempo cambia metto altre foto.
“ Qualche scatto alla zio boia per i più curiosi e per fare uscire Uly di casa. A tutta apertura e nessunissimo intervento. scalanc.prodibi.com/a/wy54gr5j10e62kz?s=O6kCAlcij3kaXbTwPmD7IOhehjyuT9 A7RIV, mica bao bao micio micio….. PS ha il profilo e corregge la vignettatura (presente solo a 2.8) perfettamente e senza perdite. Quando il tempo cambia metto altre foto. „
Proprio quello che interessava a me per la resa...la A7R IV Grazie per la condivisione
bisognerebbe vedere come va anche sulle focali corte. La resa è molto buona, così come la nitidezza; il bokeh non è al livello dei fissi, ma ci vuole una prova meno estemporanea per capire meglio.
Certamente. Comunque il bordo prato c'è anche a 35mm a tutta apertura. Direi che il bokeh forse non è a livello ….dei migliori fissi. Ma a me piace molto seppure sia da valutare meglio in condizioni meno frettolose.
Sicuramente è uno zoom valido, ma quasi 2000 euro per un Tamron, sembrano davvero tanti. Io che mi sto costruendo un corredo Sony su A9 II e A7R IV, sto anche seriamente prendendo in considerazione il 135 1.8 GM, che al netto dei rimborsi si aggira sui 1500 euro...certo, la versatilità del 35-150 con quelle aperture, è tentatore...io ho il 14-24 2.8 GM, il 24-105 G e il 200-600 G...dovrei forse vendere il 24-105 e prendere il nuovo Tamron...sono abbastanza indeciso...voi che ne pensate?
no, vedendo che hai 14 24 e 200 600 mi sembra quasi lapalissiano lasciare un 24 105 (con il 24 di fatto scandaloso per correzione ) per un 35 150 che ti fa da complemento IDEALE.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.