| inviato il 17 Settembre 2021 ore 11:07
Nono.. il corpo M non si tocca. Telemetro Is the way per quanto mi riguarda. |
| inviato il 17 Settembre 2021 ore 14:26
Dunque, ho guardato le foto dal monitor dell'ufficio, quindi mi riservo di riguardarle sull'eizo a casa, però..... Se devo stampare, scelgo TUTTA LA VITA la versione nativa. Quella di DxO cattura l'occhio per una visione a monitor ma se vai a stamparla ti ritrovi un bel disegno a china, un bel rendering insomma. Quella la chiamerei la versione "Otto" Poi, io sarò strano, ma anche a monitor preferisco la versione nativa. Ma oramai si sa che col digitale deve essere tutto pulito e liscio come il culetto du picciriddu..... |
| inviato il 18 Settembre 2021 ore 9:30
Sarò fatto anch'io a modo mio, ma per mio gusto personale preferisco sempre la stampa alla versione a monitor. Anche per quanto riguarda dettagli e nitidezza, a monitor la ingrandisco al max al 50% e mai oltre. |
| inviato il 18 Settembre 2021 ore 10:21
Paco concordo assolutamente con quanto hai appena riportato sopra! |
| inviato il 18 Settembre 2021 ore 13:10
Posso capire che non piaccia il look di DxO, ma la foto di sinistra è devastata dagli artefatti di sharpening eh, non è solo la compressione jpg. |
| inviato il 18 Settembre 2021 ore 13:26
Beh, il trattamento (dx) è peggio della malattia. |
| inviato il 18 Settembre 2021 ore 18:05
Scusatemi... Sicuramente sono io ad essere gnucca, ma sinceramente in queste discussioni su medio formato da 50, 60, 100 mpx sto vedendo esempi di foto normalissime, molte addirittura anonime (non mi riferisco a nessuno in particolare, eh) e che comunque non fanno gridare al miracolo. Ma davvero, mi domando, bisogna spendere migliaia e migliaia di euro tra corpi ed ottiche per ottenere questi risultati? |
| inviato il 18 Settembre 2021 ore 18:06
P.s. la mia domanda è seria e non ha alcun intento provocatorio o offensivo. |
| inviato il 18 Settembre 2021 ore 18:25
“ cmq Paco.. questo è come va un grandangolo di alto livello su un sensore con microlenti e con stack piccolissimo a TA... „ Ecco, quella statua ha un pop bellissimo.... bellissimo.... “ Ma davvero, mi domando, bisogna spendere migliaia e migliaia di euro tra corpi ed ottiche per ottenere questi risultati? „ Bhè Giulia, in qualche modo bisogna farla girare l'economia.... i fotografi bravi, quelli li trovi nelle mostre. |
| inviato il 18 Settembre 2021 ore 19:09
@Andrea questi sono gli artefatti che non vedresti più. E acquisire a 16 bit ti proietta sempre più vicino a Phase One, ad un costo diverso
 |
| inviato il 18 Settembre 2021 ore 19:24
Acquisire a 16 bit è puro marketing, almeno è quello che mi è stato riferito. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |