user210403 | inviato il 15 Settembre 2021 ore 23:42
La passione rimane... Quella rimane sempre... è come la vivi che è diverso... Ma a parte lo sport, il mio genere preferito rimane la fotografia di paesaggio su lunga distanza...e albe /tramonti... Quando passerà il caldo, inizierò la stagione.. Non vedo l'ora di vedere cosa salta fuori col m4/3, che userò per la prima volta |
| inviato il 16 Settembre 2021 ore 9:57
“ „ “ Non so che dire Gobbo.... Ne ho provati due... Sono abbastanza frustrato... Negli ultimi 2 anni ho avuto 2 copie del sony 200-600 che non andavano bene... 1 copia del canon 400 5,6 molto scarsa.. Em1iii con sensore ammaccato... Ecc ecc... „ Ma una visita dall'oculista, hai provato?! Scherzi a parte, davvero, mi sembra impossibile che ti sia trovato male a livello di qualità (non contesto il resto) con il 40-150mm f/2.8; io pure ho provato il 12-100: gran lente ed estensione focale, ma non mi è sembrato avere una resa superiore al 40-150! Sarà proprio malasorte! “ Il 12- 100 ha anche uno sfocato migliore. „ Dici? Un 100mm f/4 con uno sfocato migliore di un 150mm f/2.8? Mi sembra strano! O intendi a livello di "nervosismo" dello stesso? |
| inviato il 16 Settembre 2021 ore 10:15
Sì: l'altro e' proprio più nervoso. |
user210403 | inviato il 16 Settembre 2021 ore 10:26
“ mi sembra impossibile che ti sia trovato male a livello di qualità „ L'obiettivo è bello, su questo non discuto.. Ma non è scattata mai la scintilla.... Ci sono lenti di cui tu innamori anche se non sono super, altre più belle ma con cui non ti ci trovi per niente.... Ho già detto più volte che l'ho preso con aspettative enormi, e di conseguenza sono rimasto un po' deluso... Secondo me avrebbe semplicemente bisogno di un restyling.... Come dicevi tu (mi pare) risale al 2014. Il nuovo 40-150 f4 potrebbe arrivare proprio a pennello... Il 40-150 2,8 mi serviva quasi esclusivamente per la pista e i rally, l'ho provato in 5 eventi e non mi ha convinto del tutto,e non parlo di qualità di immagine, quella c'è tutta... Ma di altri fattori.. |
| inviato il 16 Settembre 2021 ore 10:43
“ Sì: l'altro e' proprio più nervoso. „ Boh, dici? Ho cercato un paio di scatti simili fatti a TA con i due obiettivi: www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2488678 40-150mm f/2.8 @150mm f/2.8 www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3254140 12-100mm f/4 @100mm f/4 Mi sembrano in effetti piuttosto simili. C'è qualche informazione sullo schema ottico del nuovo 40-150mm f/4? Secondo voi sarà più un 40-150 f/2.8 "ristretto" o un 12-100mm f/4 "allungato"? |
| inviato il 16 Settembre 2021 ore 10:58
No e comunque la resa andrà valutata sulla base degli scatti. |
| inviato il 16 Settembre 2021 ore 11:04
“ Come dicevi tu (mi pare) risale al 2014. „ sì, ero io “ Il 40-150 2,8 mi serviva quasi esclusivamente per la pista e i rally, l'ho provato in 5 eventi e non mi ha convinto del tutto,e non parlo di qualità di immagine, quella c'è tutta... Ma di altri fattori.. „ Ah ok, se ti riferisci ad altro (immagino velocità AF o simili), non metto becco: per quello che faccio io va bene, ma ogni utilizzo ha le sue necessità! Il nuovo 40-150mm f/4 pro potrebbe essere un obiettivo spaziale da abbinare al 12-40mm f/2.8, come al 12-45mm f/4 o al nuovo 8-25 f/4 (il "buco" da 25 a 40mm non dovrebbe essere un gran problema). Certo, che non sia moltiplicabile, anche solo per "emergenza" (seppur buio) è un po' un peccato, ma tant'è! |
user210403 | inviato il 16 Settembre 2021 ore 11:10
Avevate già visto che nella road map ci sono oltre al 20 e al 40-150, un macro ( il 100) e altri due telephoto futuri ?!? |
| inviato il 16 Settembre 2021 ore 11:12
Si, hanno fatto un sondaggio per valutare l'interesse degli utenti con varie opzioni fra cui, se non sbaglio, un 50-250 F4 e anche un 150-600. Non si sa nulla sulla effettiva probabilità di vedere un giorno queste ottiche. |
user210403 | inviato il 16 Settembre 2021 ore 11:16
Il 50-250 F4 spacca !!!!!! 150-600 sarà una versione abbastanza economica assolutamente non paragonabile al 150-400 Pro... Sarebbe un 300-1200 ... Avesse la qualità del 150-400 Pro costerebbe ben oltre 50 mila euro |
| inviato il 16 Settembre 2021 ore 11:20
“ Avevate già visto che nella road map ci sono oltre al 20 e al 40-150, un macro ( il 100) e altri due telephoto futuri ?!? „ Sì sì, soprattutto del 100mm macro se n'è parlato anche prima sempre in questo 3d, pare sia un pro, con vetri eccellenti e RI di 2:1 (ottico, che quindi arriva a 4:1 col crop factor del m4/3): tanta roba! “ Il 50-250 F4 spacca !!!!!! „ Sinceramente l'avrei preferito al 40-150 f/4, ma si saranno fatti i loro conti! |
user210403 | inviato il 16 Settembre 2021 ore 11:24
Eh ma temo che rispetto al 40-150 f4 il 50-250 F4 abbia anche tutt'altro costo..... |
| inviato il 16 Settembre 2021 ore 11:37
Esatto, non si campa di sole ottiche PRO, anzi...secondo me il loro prezzo è una delle cause delle difficoltà del M4/3: 9 persone su 10, quando vedono certi prezzi, preferiscono andare su formati superiori anche a costo di prendere ottiche di una fascia un po' più bassa. Per dire, ad un 40-150 2.8 su micro molta gente preferirebbe un 70-200 F4 su FF, perché con prezzo e ingombri simili permette una profondità di campo più ridotta e con un corpo da tanti megapixel puoi recuperare facilmente i 100mm che gli mancano. @Bigstefano: edito il commento perché sono finite le pagine! Se vai a vedere il market share il micro arriva si e no al 10% del totale, per quello dicevo 9 su 10. |
| inviato il 16 Settembre 2021 ore 11:42
Magari addirittura 9 su 10 no... ma @Aetoss, almeno per quanto riguarda i prezzi, ha ragione anche se io non scambierei mai il mitico 40-150 con un volgarissimo 70-200 FuFu!!! |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |