RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

L'avifauna alla portata di tutti: Canon RF 600 e 800 f11!


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » L'avifauna alla portata di tutti: Canon RF 600 e 800 f11!





avatarsupporter
inviato il 02 Settembre 2021 ore 15:08

Sono due obiettivi per chi SI ACCONTENTA.....STOP. Qui ci sta tutto!
Chiuso.


Esatto Angelo.
Ma quello che forse in molti non sanno è che il bacino dei fotoamatori è composto per il 99% di gente che si accontenta.
l'1% è no-compromise, il problema è che son tutti su sto forum.

user1036
avatar
inviato il 02 Settembre 2021 ore 15:14

Sono due obiettivi per chi SI ACCONTENTA.....STOP. Qui ci sta tutto!

E se ti dicessi che sono due obiettivi molto economici, compiti e leggeri, con attacco RF nativo? Dico cose non vere?Oppure mi sto illudendo che Canon abbia fatto delle super lenti lunghe ad un costo da sconto? Qui c'è qualcuno che non vuole capire il senso del post, oltre che delle suddette lenti?

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2021 ore 15:17

Ma S_m_art tranquillo che mentre scrivo le mie iperboli ho il sorriso da un'orecchio all'altro come fossimo al bar con birretta davanti a scherzare, spero ben sia chiaro con tutti!!! Sorry

E certo Angelo, S_m_art e compagni di topic, sappiamo benissimo che sono per accontentarsi, come si accontenta chi non è uno skillato (ed infatti “per tutti” = dummies!).

Chi ha magari un 70-200 f4 e vuole allungare quelle 4 volte all'anno in gita, con 1000 euro è a posto e felice secondo me.
Ripeto cosa compri con 1000 Euro che abbia prestazioni superiori come AF e nitidezza per avere 800mm? ;-)

Non capisco il “m.erda perché ci vuole SOLO il 600 f4!” come se tutti ambissero ad avere la perfezione fotografica e non semplicemente buone foto/ricordi non ottenibili diversamente!
Esatto Look mi sembra semplice e che non serva una laurea al MIT per capirlo….MrGreen se è vero che tra le fotocamere più vendute al mondo (Canon come gli altri pensa al fatturato non a Juza!) sono le M3/5/6…. Qui viste come la peste bubbonica!

user1036
avatar
inviato il 02 Settembre 2021 ore 15:19

Al netto delle opinioni personali, la luce buona, non è solo un fatto di quantità, ma ben altro, ovvio che un volatile preso in luce non favorevole, se scattato con una super lente e con ISO relativamente bassi permette di lavorare la foto con più margine rispetto alla stessa situazione e con foto eseguita con un obiettivo non eccessivamente nitido e soprattutto F11. Tra gli estremi ci sono tutte le sfumature di grigio. Questo obiettivo permette in qualche modo di andare in autostrada, perchè è possibile farlo, non è un 50ino, è una Panda, però se decidi di portarlo in pista fai ridere e ci mancherebbe altro che non fosse così.

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2021 ore 16:45

"Ciò non impedisce a me di dire, però, che un qualsiasi zoomone, a parità di spesa, e per quanto esso stesso compromesso al ribasso, sia decisamente preferibile per praticità e, soprattutto, luminosità, ai summenzionati obiettivi."

Dici che esiste uno zoom che arriva a 800mm, costa uguale a questo f11 e ha apertura migliore?
Di che obiettivo parli?
Anche il peso e l'af sono equivalenti?

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2021 ore 16:47

.... Personalmente faccio le mie di considerazioni - pre covid, una buona % dei miei scatti erano in naturalistica - il 400 f 5.6 al tramonto o se faccio soggetti dove devo ridurre molto i tempi di scatto (< 1/1600") e' già buio, figuriamoci un 800 f 11 ---- ma f 11 la uso quando uso il 400 con 1.4x oppure quando con tubo di prolunga scatto a Limicoli sotto i 3 mt .... e non e' il tramonto, non e' neppure "mezzogiorno di fuoco" - un RF 800 f 11 io non lo considero un' ottica x fotografi occasionali, ( sono certo, otticamente, vada molto meglio sotto tutti i punti di vista, di un 400 f 5.6 + 2x), ma un' ottica specifica x determinati contesti, ( soggetti piccoli, a brevi distanze, in abbinamento a tubi di prolunga) .... Quindi un vetro x chi sa cosa vuole ottenere, consapevole dei suoi limiti .... ad un costo non particolarmente impegnativo .... da affiancare ad un buon 100/400 is2, ( già se avessi un 150/600 o il 100/500 non lo prenderei)

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2021 ore 17:17

Un 800 mm a f8 sarebbe stato davvero ottimo, anche se sarebbe stato più pesante e costoso.

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2021 ore 17:24

Allora, Spec, in estrema sintesi (si fa per dire).

Un 600/11 non me lo filo nemmeno di striscio perché a parità di spesa posso avere un 150-600/6,3 (che già fa schifo quanto a luminosità, quindi non mi viene alcuna voglia di peggiorare di un diaframma e mezzo la situazione).
Fin qui mi segui?

Un 800/11 potrebbe apparire più allettante (ma se proprio ci tengo a cotanta lunghezza posso anche moltiplicare 1,4 lo zoomone di cui sopra, se già lo posseggo e se la ragione è solo quella di avere tre volte all'anno lo sfizio degli 800, e avrò 840 e luminosità superiore, se non sbaglio). Ma il suo "vantaggio" è anche il suo svantaggio: maggiore focale= bisogno di tempi ancora più brevi! E dove la trovo la luce necessaria? Senza dire che una cosa è avere uno zoom che arrivi a 800, e un'altra un fisso (estremamente buio) da 800: tutta una serie di "bersagli" più vicini, te li perdi. Ottocento è tanto! Versatilità zero virgola. Luminosità zero virgola. Fai la somma.

Poi, contento tu...

Quindi, se la ragione è raccontare sul forum di avere un 800 (magari esibendo una foto venuta bene e tacendo delle millemila mosse o sgranate), va benissimo!
Se invece si vuole trovare un po' di soddisfazione, bisogna rivolgersi altrove.

Poi, ripeto per l'ultima volta, se le esigenze del singolo fotografo combaciano perfettamente con quel poco che tale obiettivo riesce a dare, va benissimo, e siamo contenti tutti: magari sono imbattibili, in Africa a mezzogiorno, per fotografare animali feroci, senza avvicinarsi troppo... Non so...

Paradossalmente, sono obiettivi troppo specialistici.

avatarsupporter
inviato il 02 Settembre 2021 ore 17:29

a parità di spesa posso avere un 150-600/6,3


Quale?

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2021 ore 17:30

Infatti me lo chiedevo, il 600 f11 sta a 750 euro

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2021 ore 17:34

Il mio Sigma C mi è costato 650 euri.
Usato, certo, ma la luminosità si trasferisce anche al nuovo proprietario.

avatarsupporter
inviato il 02 Settembre 2021 ore 17:35

Eh buonanotte.
A parità di prezzo nuovo vs usato.
Ma un minimo di onestà intellettuale ad ammettere che a quel prezzo, con quei pesi e dimensioni, AF e IS non esiste altro no?

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2021 ore 17:35

Devi scalare la stessa percentuale a questo per un eventuale usato allora! Ma che vuol dire Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2021 ore 17:37

E scala! Mica ti sto impedendo di comprarlo usato!

Io sto facendo un discorso generale sul fatto che tali obiettivi possano essere utili o meno in avifauna.
Il prezzo mi interessa relativamente.
Se devo scegliere tra lo spendere 750 euri per un 600/11 nuovo o 950 per un 150-600 nuovo, spendo tranquillamente 200 euri in più per lo zoom perché a mio modo di vedere mi dà molto di più.

Se poi sono così squattrinato da non voler spendere 200 euri in più, mi accontento (io conosco solo il mondo Nikon, ma suppongo che in Canon esistano attrezzi equivalenti) di un vecchio 300/4 AFS (490 euri in condizioni BA su NOC, oggi) più un TC14 (sui 200)... E otterrò risultati decisamente migliori! Non dico in termini di nitidezza (suppongo i nuovi Canon siano altrettanto buoni, probabilmente migliori di un vecchio 300 moltiplicato), ma in termini di luminosità, e quindi "range di utilizzo", che per obiettivi così poco luminosi (questa è la mia unica ma fondamentale critica) è appunto limitatissimo.
Certo, ora sto parlando di reflex... E voi lo volete appiccicare su ML... E quindi le "mie" alternative non vanno più bene... Ma la morale della favola è comunque la stessa: 600-800/11 per farci un minimo di avifauna (uccelli!) non promettono niente di buono!

Poi se mi dici, che lo vuoi per ML, che lo vuoi Canon, che non vuoi adattatori, che lo vuoi così piccolo, che lo vuoi così leggero, che lo vuoi così economico, e che quindi ti accontenti della limitatissima versatilità (dovuta alla limitatissima luminosità), non hai alternative: compralo!


avatarsenior
inviato il 25 Maggio 2024 ore 3:41

Quindi.. ? dopo 3 anni chi ha ragione..?! La posso fare l'avifauna con l'800rf.. ? perché mi sono già svenato per passare al sistema RF.. per avere un autofocus migliore per avifauna.. e ora non avendo ancora ottiche rf ed essendo anche curioso di provarle.. che faccio.. ?! Con 650 euro ora lo prenderei un rf 800 f11 ... mentre con 650 euro anche ef non è che prendo molto sopra i 400.. Triste



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me