JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ Ah avresti fatto un affare con il 600 su R5….. forse solo ora ci si è accorti della velocità bradipo con il 2X, tutti che dicevano che andava a bomba con la R5 …. Infatti si si…. „
Dubito faccia peggio della tua 850 con tele 600. Eh si si…
2,8 mega eh già in arrivò su un posatoio …. Si si soggetto molto più bello è raro da noi ma il file bello grande??? Dov'è?
user187800
inviato il 21 Agosto 2021 ore 17:02
Marco non credo sia in discussione la qualita' dei supertele fl Nikon, almeno spero! E neppure il loro autofocus su reflex. E secondo me tra un po neppure su ml
Caro Antonio, si chiama obsolescenza programmata. Hanno prodotto un numero di ef 600 is III che non hanno venduto e li hanno riconvertiti in RF. Poi hanno prodotto la R5 e hanno aggiornato i software solo agli obiettivi che vendono, in modo da poter vendere questi benedetti is III che non riuscivano a vendere. In questo modo fanno svalutare gli obiettivi fuori produzione come il miglior 600 4 di sempre, il tuo is II, e incentivano a comprare un nuovo obiettivo. Obsolescenza programmata, canon l'ha pianificata molto prima di apple come argomentava bene Leone. È stato doloroso cambiare, ma ne avevo veramente piene le balls, per così dire. Fai bene a denunciare la politica commerciale canon, è utile che tutti i fotografi del forum la conoscano. Mi sono prodigato molto a questo scopo, moltissimi fotografi mi seguono e mi ringraziano.
Ti dirò cosa potresti fare: segui Mimmox comprando con poco più di 4000 euro a9 e 200-600 con sigma mc11 (aggiornato al più recente firmware). E lascia perdere canon.
DrChris eppure nella recensione siamo stati chiarissimi. A che serve postare un airone con una luce meravigliosa e a distanza ravvicinata? E soprattutto cosa c'entra con la velocità del 600 con R5 visto che in queste condizioni (airone) se con una 40d non porti a casa il risultato c'è da ricercare in altri motivi le ragioni del fallimento. Per non parlare dell'altra fatta palesemente in un posatoio magari da un capanno organizzato a pagamento. Nulla di male ogni tanto ci vado pure io ma parliamo di situazioni semplici e spesso ripetibili.
Crillin meglio di prima con una velocità tre volte peggiorata? Annamo bbene proprio bbene???. Meglio dire per un buon numero di ottiche ma non per tutte e con criteri abbastanza discutibili per il cliente. Per inciso non la mia lente ma tutti i 600 fino agli ISII compresi. Per gli ISIII sembra che le notizie siano incoraggianti e aspetto un video esplificativo. Ma se c'è compatibilità per un 400 f5.6 del 1993 e non c'è per un obiettivo del 2011 io un po' di baraccihe da T-rex le vedo eccome. Ripeto siamo clienti non azionisti e questo fa male ai clienti. Clienti non tifosi ovviamente.
L'obsolescenza programmata di un corpo macchina che fa funzionare lenti di 20 anni fa certo.
Ma ancora porta avanti la sua crociata cortesi?
C'è stato un cambio di sistema, una cosa che succede ogni 20 o 30 anni.
Questi sono riusciti a fare funzionare quasi tutti gli ef non come prima, ma meglio di prima, e mi si parla di obsolescenza programmata?
ANTONIO, HO CAPITO LA TUA LENTE NON VA COME VORRESTI. Ma questo non cambia il lavoro svolto da Canon sulla retrocompatibilità, che è eccellente. Il comportamento del 600isII non è quello di tutti gli ef, perché da quello che scrivi passa questo concetto.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.