RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

TDP Review del Canon RF 14-35 F4 IS


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » TDP Review del Canon RF 14-35 F4 IS





user102873
avatar
inviato il 10 Settembre 2021 ore 14:18

Bisogna tenere conto che loro affermano che i profili Adobe non sono ancora pronti ma non ho verificato :)

avatarsupporter
inviato il 10 Settembre 2021 ore 14:52

Arrivo!

we.tl/t-xk0a6hJBCV


grazie!

avatarsupporter
inviato il 10 Settembre 2021 ore 15:01

cos'hai capito? arrivo a Roma per il caffé! MrGreen

avatarsupporter
inviato il 10 Settembre 2021 ore 15:02

cos'hai capito? arrivo a Roma per il caffé!

Ahhhh ottimo, ti aspetto!

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2021 ore 15:58

La correzione comunque è necessaria. Non si può fare a meno di usarla.

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2021 ore 16:01

"Purtroppo 2/3 Troll avevano devastato il 3d dell'Admin, in questo, invece, si ragiona molto meglio"

Quel 3D l'ho abbandonato.
In questo invece sarebbe impossibile spacciare un uwa per fotografare uccelletti.

user102873
avatar
inviato il 10 Settembre 2021 ore 16:49

Il Nikkor Z 14-30, seppur non della linea top Nikon, mi aveva tentato assai a suo tempo, certo distorge, certo non è tropicalizzato al 100%, certo nemmeno economicissimo (se non erro era/è sui 1.000 euro) però compatto, leggero e filtrabile, doti non disprezzabili dal sottoscritto, le varianti più corrette esistono per chi ne ha necessità. Questo Canon è interessante, meno lo è il prezzo, in linea con quello che mi aspettavo, e vabbè vorrà dire che lo prenderò il prossimo anno quando scenderà sotto i 1.500, pazienza. Ma, intanto, una telefonata a RCE e in altri due posti magari la faccio :)

user102873
avatar
inviato il 10 Settembre 2021 ore 16:51

Per quanto riguarda il famigerato 3D (che ho letto anche divertendomi) della R3 ormai è assodato che Canon ci frega tutti con macchine fotografiche e obiettivi che son costosissimi cessi. Appurato questo, per quanto mi riguarda, si può andare avanti, continuerò cocciutamente, a fotografare con dei cessi :)

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2021 ore 17:10

Bah... ognuno è libero di spendere i propri soldi come meglio gli aggrada.
Poi a me non pare saggio pagare per intero un obiettivo corretto solo a metà... ma se a qualcun altro questo va bene chi sono io per dirgli che sta prendendo una sonora cantonata?

Una cosa però è certa: se un obiettivo con dei limiti del genere, a quel prezzo poi, qualcuno lo avesse presentato negli anni '80 sarebbe stato subissato di critiche feroci... e di sfottò avvelenati chi avesse avuto l'ardire di acquistarlo!

user102873
avatar
inviato il 10 Settembre 2021 ore 17:15

Concordo che il prezzo sia salato, aspetterò che scenda come ho fatto per il mio EF 16-35 f2.8 III, i tempi cambiano, magari non mi va bene al 100% ma mi adeguerò, magari mi sfotteranno ma la mia vertebra rotta no :)

user1036
avatar
inviato il 10 Settembre 2021 ore 17:18

Da quanto ho visto dai RAWs in rete, é assolutamente in linea con il Nikon 14-30 Z, ottica con cui si scontra in tutto e per tutto. Anche il Nikon ha una vignettatura e distorsione paurosa che rende praticamente obbligatorio l'uso del profilo, questo peró, mi sembra essere un POCHINO piú nitido.


@Korra88 quel che dici è palesemente impossibile,MrGreen Da quando in qua una lente Canon può minimamente essere "in linea" con una stratosferica lente Nikon? Ma dai su non scherziamo! Diamo a cesare quel che è di cesare, quindi tornando a noi: Canon suca! E aggiungerei che non è più capace di fare lenti, dal grandangolo ai tele buiotti, non si riprenderà mai più Triste.
Il momento sarcasmo delle 17:18

avatarsupporter
inviato il 10 Settembre 2021 ore 17:33

Negli anni 80 un ipotetico 14-35 lo avresti potuto usare solo per stampare massimo 15x23.

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2021 ore 18:00

Beh negli anni '80 c'era un 20-35/3,5 L dalle prestazioni straordinarie, non solo per l'epoca, sia in termini di nitidezza, pari alle ottiche fisse, sia in termini di controllo della distorsione, anche in questo caso a 20 mm distorceva molto meno dei fissi dell'epoca.

Per la cronaca lo si soleva usare su pellicole molto più risolventi dei migliori sensori Canon, e non solo Canon, odierni, pellicole che consentivano, alcune lo consentono ancora (unitamente ad altre che oggi permettono molto di più) 50X lineari... non certo quindi i francobolli cui accenni tu.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me